GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

“The Beginning”: lo show di Valentino che celebra Roma e le origini della Maison

“The Beginning”: lo show di Valentino che celebra Roma e le origini della Maison

foto di Valeria Ricca Valeria Ricca — 9 Luglio 2022
DESK_ValentinoMOB_Valentino
Valentino backs to Rome e presenta in Piazza di Spagna la nuova collezione Haute Couture per l’autunno-inverno 2022-2023.

Un dialogo tra la Maison e la sua città natale, tra il suo direttore creativo e il suo celebre fondatore: “The Beginning”, il fashion show con cui Valentino ha svelato la nuova collezione Haute Couture per l’autunno-inverno 2022-2023, è un omaggio a Roma. 

Ma anche un tributo all’Atelier, il punto di partenza di tutto, il luogo in cui ogni nuova idea diventa tangibile, in cui le nuove creazioni prendono vita attraverso le mani e le storie di chi gli abiti li fa, di chi imprime il carattere attraverso il lavoro.

“Roma è il posto dove è iniziato tutto, la vita, le persone, le nostre storie e le nostre identità sono qui. Apparteniamo a questo posto tanto quanto questo posto appartiene al mondo e a Valentino” ha scritto su Instagram Pierpaolo Piccioli qualche giorno prima della sfilata. 

Non poteva dunque che essere la Città Eterna la cornice d'eccezione di questo fashion show.

00_Valentino

Ed è così così che ieri sera la scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna è diventata il palcoscenico di un meraviglioso spettacolo, allestito su una lunghissima passerella, collegata alla sede storica di Valentino di Piazza Manganelli e diventata una vera e propria estensione dell’Atelier.

Su quegli stessi gradini in cui Valentino nel 1985 aveva presentato la sua prima sfilata, Pierpaolo Piccioli ha portato in scena una collezione che celebra le origini della Maison ma che guarda al passato senza alcuna nostalgia.

View this post on Instagram

A post shared by Valentino (@maisonvalentino)

La sfilata è stata un tripudio di colori. Oltre all’immancabile rosso Valentino, nuance delicate come rosa, turchese e grigio si sono alternate a tonalità più accese e a pennellate fluo.

01_Valentino

Esaltati dalle splendide sfumature del tramonto di Roma, gli abiti da sogno della nuova collezione Haute Couture per l’autunno-inverno 2022- 2023. Quelli in chiffon hanno volant di organza o sono ricamati con strass, paillettes e perle di vetro. Preziosissimi anche gli abiti a budellini in georgette di seta, i modelli a bustier, quelli in tulle e gli chemisier con le piume. Tutti declinati in toni fluo o più delicate nuance pastello.

02_Valentino

I volant tornano sulle cappe ricamate con decorazioni di paillettes, arricchite dalle piume o con applicazioni di tulle e pizzo Chantilly. 

03_Valentino

I capispalla spaziano dal caban con le piume rosso Valentino ai cappotti di panno o in cashmere e velluto. Cui si aggiungono parka in faille di seta, trench kimono, giacche in viscosa o in taffetà con le paillettes e i gilet di velluto, lana e crêpe di seta o ricamati con le piume.

04_Valentino

Le rose, tanto care al Couturier, sono uno dei temi ricorrenti di una collezione in cui Pierpaolo Piccioli ha voluto rivisitare alcuni elementi iconici della Maison in nuove forme e in nuovi colori. Piccole rose di taffetà tridimensionali adornano blouson, reggiseni di faille, gonne in crêpe di seta, cappotti in panno e cashmere, ma soprattutto i sontuosi abiti di chiffon o in cady tecnico.

05_Valentino

Anche le piume (insieme ai fiocchi) regnano sovrane impreziosendo abiti drappeggiati, in chiffon e in viscosa. Ma anche giacche bolero ricamate, top di tulle, cappotti di organza e i grandi copricapo che nascondono i volti delle modelle completamente ricoperti d’argento.

06_Valentino

I completi monocromatici dalle silhouette fluide si portano con camicie di paillettes o con canotte di crêpe de Chine.

07_Valentino

Camicie, bluse in organza e top di chiffon si abbinano invece a pantaloni di popeline dai colori accessi e a gonne di gazar o in faille di seta.

08_Valentino

A illuminare la magica notte romana, strass e paillettes iridescenti che fanno brillare gli abiti, le gonne di tulle, i cappotti ricamati, i completi giacca-pantalone e le cappe in panno di lana.

Foto: courtesy of press office / Getty

© Riproduzione riservata

Haute Couturesfilatevalentino Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Tra addii e debutti, il meglio delle sfilate Haute Couture Autunno-Inverno 2025/26 di Parigi 

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata