GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Fashion Week: Max Mara, Prada, Emporio Armani e molto altro nel terzo giorno di sfilate

Milano Fashion Week: Max Mara, Prada, Emporio Armani e molto altro nel terzo giorno di sfilate

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 19 Settembre 2024
DESK mfw day3MOB MFW day3
Terza giornata di collezioni Primavera-Estate 2025 a Milano. In calendario oggi Max Mara, Prada e tanti altri nomi da scoprire

Continua la settimana della moda di Milano e il terzo giorno di sfilate ci regala un calendario fitto di nomi. Ad aprire la giornata ci pensa Max Mara, che prende la sua ispirazione da una celebre e antica matematica. Seguono Genny, Anteprima e Philosophy di Lorenzo Serafini, che regalano colori e suggestioni leggere e raffinate.

Il giovedì è per tradizione il giorno di Prada. Primo show del pomeriggio, l’appuntamento con la Signora e Raf Simons è ancora una volta intenso e ricco di spunti di riflessione sull’epoca che viviamo.

Completano la giornata l’ironia brillante di Moschino e l’esercizio di stile dedicato alla cravatta di Emporio Armani. Scoprite le novità dal terzo giorno di sfilate alla Milano Fashion Week.

Max Mara si ispira alla matematica

Max mara

Credits: Press Office

La spinta ad avvicinarsi al mondo delle scienze che abbiamo respirato ieri sulla passerella di Del Core, torna oggi da Max Mara. Il brand italiano sceglie come musa di questa collezione Primavera Estate 2025 la matematica, astronoma e filosofa Ipazia, vissuta ad Alessandra d-Egitto nel IV Secolo d.C., considerata una vera pioniera in ambito scientifico.

Come si traduce tutto ciò in passerella con una collezione in cui geometrie e tagli precisi incontrano pieghe inaspettate, texture stropicciate e irregolari ma, ovviamente, calcolate alla perfezione.

Max mara pe 2025

Credits: Press Office

Max mara pe 2025 (2)

Credits: Press Office

Genny cita i mondi immaginari di Bosch

Max mara spring summer 2025.zip – Max mara

Credits: Press Office

È un giardino delle delizie quello che Sara Facchini ha ricreato per la Primavera-Estate 2025 di Genny. Guardando al celebre trittico di Hieronymus Bosch prende vita una collezione densa di colore e di leggerezza, arricchita da stampe, bottoni gioiello e inaspettate costruzioni, come fiocchi e fiori tridimensionali.

Max mara spring summer 2025.zip – Max mara pe 2025

Credits: Press Office

La moda in slowmotion da Philosophy di Lorenzo Serafini

Philosophy di Lorenzo serafini

Credits: Press Office

Calma, leggerezza e naturalezza sono gli ingredienti della nuova collezione di Philosophy di Lorenzo Serafini, che ci svela un guardaroba arioso, in perfetta sintonia con un mood estivo calmo, libero. I tessuti e i colori proposti, per la loro attitudine volutamente organica, comunicano un forte legame con la natura e conferiscono a ogni capo un aspetto cozy, piacevole da indossare e da osservare. Un ruolo chiave quello delle trasparenze, sempre ben dosate e mai eccessive.

Philosophy di lorenzo serafini

Credits: Press Office

L’anima (coloratissima) di Anteprima

Anteprima

Credits: Press Office

Si intitola Anima la collezione Primavera-Estate 2025 di Anteprima, per la quale la direttrice creativa Izumi Ogino si è ispirata alle opere dell’artista contemporanea Mika Tajima. Una collezione fatta colori vividi ma alleggeriti dalle texture velate, impiegate in straordinari giochi di layering. Tanti i dettagli utilitywear, dalle tute allle tasche cargo, le polo con colletto rivisitate in materiali più ricercati e le scarpe in satin adatte a tutti i giorni grazie a tacchi medio-bassi che le rendono portabili.

Anteprima pe 2025 1

Credits: Press Office

Anteprima pe 2025

Credits: Press Office

Da Prada siamo tutti supereroi

Max mara spring summer 2025.zip – Max mara pe 2025 (2)

Credits: Press Office

La Primavera-Estate 2025 di Miuccia Prada e Raf Simons celebra l’individuo nella sua unicità. Basandosi sul mondo in cui viviamo, un mondo che ci sottopone a infiniti stimoli, il suo mette l’accento sulla percezione che ognuno di noi ha di ciò che lo circonda. Allo stesso modo l’atto del vestirsi si fa ancora più soggettivo, libero di sottostare a una propria personalissima interpretazione. Così, lasciandosi andare a scelte e abbinamenti sovvertiti e curiosi, ognuno crea il suo personale costume per affrontare, a modo proprio, la quotidianità come dei supereroi contemporanei.

Max mara spring summer 2025.zip – Anteprima

Credits: Press Office

Prada pe2025

Credits: Getty Images

Prada pe2025 (2)

Credits: Getty Images

Moschino, capitolo 2

IMG_6117

Credits: Getty Images

Adrian Appiolaza firma il secondo capitolo del suo Moschino. Irriverente, come da tradizione, propone stampe con giochi di parole ed effetti bidimensionali, pois e ruches, il tutto sotto a fili di panni stesi che regalano uno scorcio 100% italiano.

Moschino pe 2025 – Max mara pe 2025

Credits: Getty Images

Moschino pe 2025 – Max mara pe 2025 (2)
IMG_6116

Emporio Armani celebra la cravatta al femminile

IMG_6125

La sfilata di Emporio Armani si sviluppa attorno a un preciso elemento del guardaroba, la cravatta. Pezzo maschile per eccellenza viene celebrato e declinato al femminile, abbattendo le barriere di genere e di etichetta, la cravatta occupa il suo posto tradizionale abbinata a completi giacca e pantalone o si rifà il look, diventa il dettaglio protagonista su un top o l’accessorio da portare al collo, con un gioiello.

IMG_6121
IMG_6122

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Weeksfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata