GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Fashion Week: da Tod’s a Versace, il recap della quarta giornata di sfilate

Milano Fashion Week: da Tod’s a Versace, il recap della quarta giornata di sfilate

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 21 Settembre 2024
IMG_6309IMG_6313
Terza giornata di sfilate Primavera-Estate 2025. Dall’intelligenza artigianale celebrata da Tod’s alle righe tridimensionali di Missoni, scoprite cosa abbiamo visto oggi alla Milano Fashion Week

La Milano Fashion Week è arrivata al suo quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2025. Il venerdì che preannuncia l’arrivo di un weekend denso di impegni, vede in passerella Tod’s, Sportmax, l’attesissimo Gucci e Versace.

Abbiamo incontrato suggestioni minimal e dettagli preziosi, palette colore che guardano fortemente ai toni della terra e ai cieli estivi al tramonto. E ancora materiali che disegnano le silhouette o le lasciano emergere con garbo attraverso giochi di trasparenze (tra i trend assoluti della prossima stagione).

Scoprite di seguito il recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2025.

L’intelligenza artigianale di Tod’s

IMG_6257

Dietro a ogni innovazione c’è sempre il suo (umano) creatore. Tod’s porta in passerella un dialogo tra tecnologia e artigianalità, proponendo un viaggio lungo le coste del Mediterraneo, tra funzionalità e raffinata eleganza. Immancabile il focus sui materiali, di primaria importanza per uno dei brand simbolo del Made in Italy: nappa leggerissima, cotone cerato e crepe vengono declinati in una palette di toni naturali, contrapposti a vibranti accenti di colore. A fare da cornice una scenografia che esprime, a sua volta, la devozione verso il mondo artigiano: un’opera di Lorenzo Quinn, rappresentante due mani che incrociano due stringhe di pelle, per esaltare l’importanza del saper fare.

IMG_6262
IMG_6263

L’expertise di Sportmax

IMG_6270

La Primavera-Estate 2025 di Sportmax, che ha sfilato nella splendida cornice della Pinacoteca di Brera, è un tributo alla tradizione del brand, alla maestria artigianale che lo contraddistingue. Tagli scultorei, tonalità minerali, dall’acquamarina al sabbia, e giochi di layering energici, definiscono una collezione essenziale che esalta la femminilità anche attraverso linee geometriche e tagli netti e minimal.

IMG_6272
IMG_6271

I 4 elementi secondo Calcaterra

IMG_6279

Fuoco, terra, acqua e aria: i 4 elementi danno forma alla collezione Primavera-Estate 2025 di Calcaterra, una collezione attraversata, dalla prima all’ultima uscita, da una forte connessione con la natura nella sua accezione più terrena. Le sfumature del tramonto e i verdi delle foglie vivono anche attraverso le silhouette, caratterizzate da volumi leggeri e da una costante ricerca di movimento, che raggiunge l’apice nelle proposte dalle lunghe e impalpabili frange.

IMG_6280
IMG_6281

Nel mondo di Vivetta, romantico e surreale

Vivetta

Una dimensione casalinga, privata e romantica, delicata ma divertente e irriverente. La Primavera-Estate 2025 di Vivetta è fatta di fiocchi, stampe e maxi cappelli, e di divertenti look anche nella versione mini-me.

Calcaterra pe2025 – 1

Gucci e le sue ossessioni

Gucci pe 2025

O meglio quelle di Sabato De Sarno, che dichiara subito l’intento di inserire ciò che ama di più in questa collezione estiva: le costruzioni sartoriali, il rosso Gucci Ancora, la pelle dal finish glossy, i pantaloni dal taglio maschile. Un mix che annovera anche le grandi icone del brand come la stampa Gucci Flora, presente sui foulard annodati sui capelli, in una nostalgica e raffinata citazione anni Sessanta.

Gucci pe 2025 (2)
Gucci pe 2025

L’ormai iconico mocassino diventa uno stivale dal gambale alto e asciutto, effetto seconda pelle mentre i gioielli celebrano un altro elemento storico per il brand, il bamboo.

Gucci pe20251
Prada pe2025 2

Origami e geometrie da Missoni

IMG_6295

Reinventare un mondo così riconoscibile come quello di Missoni è sfidante, ma stagione dopo stagione Filippo Grazioli lo sta facendo con originalità, secondo una nuova visione. Così la Primavera-Estate 2025 porta in scena iconiche trame chevron che si animano, diventano tridimensionali, voluminose, pur tradendo grande leggerezza.

IMG_6294

Gli accessori sono parte integrante e imprescindibili, figure geometriche che aggiungono un tocco di luce e spessore a ogni look.

IMG_6289

Versace cambia look

IMG_6296

Dalla location agli abbinamenti, la Primavera-Estate 2025 di Versace è un’inversione di tendenza. La passerella prende vita nel cuore di Milano, all’aperto negli spazi del Castello Sforzesco. Sopra sfilano mix di stampe, contrasti cromatici distanti dai soliti accenti vividi e pieni. Il must-have della sfilata? La calza collant rossa velata.

IMG_6290

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Stanche del solito cappotto? Mantelle e cappe sono la carta da giocarsi per dare un twist al look

  • Milano Fashion Week: il recap della settimana della moda Primavera-Estate 2026

  • 13 incredibili profumi legnosi per entrare in un mood invernale chic

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata