I pantaloni Capri sono tornati (e li indossa anche Gigi Hadid)

Si discorre spesso della ciclicità della moda, di come le tendenze vadano e vengano a intervalli di 5-10-15 o più anni, ripresentandosi e arricchendosi di elementi cosiddetti contemporanei. La storia non può che sostenere questa tesi: ogni tot di tempo capita di rivedere quella o quell'altra cosa tanto in voga una manciata di anni prima; vi basti guardarvi intorno oggi per ammirare orde di adolescenti Gen-Z vestiti come usavano i liceali (inclusa quella che scrive) qualche anno prima che questi venissero al mondo.
Proprio in questo periodo infatti, assistiamo a un ritorno molto forte dei trend legati ai primi anni Duemila, ai top che una Britney Spears agli esordi amava abbinare ai jeans a vita bassissima, tanto per fare un esempio.
Per il ritorno di alcuni si può festeggiare, per quello di altri sorridere; per altri ancora c'è chi addirittura si dice incredulo, tanto da rabbrividire alla sola idea di indossare - ancora - determinati capi o accessori. Ed è probabile che il pezzo di cui stiamo per parlarvi possa rientrare proprio in questa ultima, temuta categoria. Parliamo dei Capri pants o, per dirla come meritano davvero, dei "pinocchietti".
Scegliamo di chiamarli con questo termine e non con il loro epiteto originale e chic di "pantaloni Capri", perché il modello che stiamo ammirando in questo periodo è molto più vicino a un pinocchietto '00 che a un Capri portato con grazia da Audrey e le altre.
Per chi non lo sapesse infatti (e per fare un po' di storia che ci sta sempre), questo modello di pantaloni che non sono abbastanza corti per essere definiti bermuda ma nemmeno così lunghi da venire chiamati pantaloni, nasce nella prima metà del secolo scorso. L'idea venne a Sonja de Lennart, stilista tedesca con una smodata passione per l'isola di Capri, tanto da avergli dedicato un'intera collezione ben prima del 1948, anno in cui pensò di rivisitare la silhouette dei pantaloni femminili dell'epoca, solitamente ampia e d'ispirazione maschile. Sonja de Lennart accorciò dunque le lunghezze classiche riducendole in 3/4 e creando anche un piccolo spacco laterale, per rendere il modello comodo in termini di vestibilità.
Una delle prime ad accorgersi della potenzialità di questa invenzione fu la più grande costumista dell'epoca, Edith Head, che li introdusse subito nel guardaroba di Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Joan Collins e tante altre. Fuori dal mondo del cinema era facile avvistarli anche su Jackie Kennedy e, al tempo, non vi fu stilista o marchio di moda che non includesse almeno un tipo di pantalone Capri nelle proprie collezioni.
Un successo ampio, destinato a durare qualche decennio prima di sparire in epoca '70-'80, con qualche ritorno sporadico, fino ai fatidici tardi anni '90. Proprio sul finire del secolo scorso e all'affacciarsi nel nuovo millennio, le passerelle e le celebrities iniziano a (ri)lanciare il trend.
Da sinistra: Naomi Campbell sfila per Anna Sui nel 1997 - Gisele sulla passerella di Versace nel 1998. Credits: Getty Images
Da Versace a Jennifer Lopez, i pinocchietti si sono fatti strada ovunque, inclusi i red carpet e i photocall dei grandi eventi mondani. Li vediamo addosso a una Rihanna agli inizi della propria carriera e anche il primo barlume di celebrità, per Keira Knightley, immortala indelebilmente questi pantaloni.
Sopra da sinistra: Jennifer Lopez a fine anni 90 - Sharon Stone e Fergie nei primi anni 2000.
Sotto da sinistra: Rihanna e Keira Knightley, entrambe in due scatti del 2005. Credits: Getty Images
2022-2023, il grande ritorno
Le ultime passerelle hanno riacceso i riflettori sui Capri pants: li abbiamo visti nella collezione Fall-Winter 2022/23 di Coperni, reinterpretati con un fiocco annodato sotto il ginocchio, e in quella 2022 di Dior, dove riprendono le forme tradizionali; vita alta, gamba affusolata che termina poco dopo il ginocchio ma prima della caviglia (da manuale).
Ma le proposte dei designer non bastano, perchè a rilanciarli del tutto è stato infatti uno scatto di Gigi Hadid, paparazzata per le strade di New York con un paio di pinocchietti in denim, abbinati a sabot con tacco e punta, canotta nera e borsa a tracolla. Cose che se fossero stati a vita bassa (e la borsa a spalla), sarebbe sembrato un autentico scatto dei primi Duemila.
Come si indossano oggi
Nonostante questo modello abbia avuto sempre grandi detrattori, pare sia arrivato il momento di rivalutarli o almeno di prenderli in considerazione per i propri outfit estivi, e non solo. Ma come si indossano oggi? Come provare a inserirli nei propri look senza evocare i fantasmi del passato?
Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti street style niente male, dai look super colorati a quelli total black che si arricchiscono anche di frange gioiello, trovate il vostro modo per indossare e reinterpretare questo grande ritorno!
Credits: Getty Images
© Riproduzione riservata