Vi presentiamo Isil Gun, stylist e trendsetter dai capelli multicolore e dallo stile che non passa inosservato
Stili diversi si incontrano e si scontrano nei look di Isil Gun, stylist di origine turca a Milano dal 2010.
Affascinata dalle contraddizioni, dai colori e dalle stampe, Isil riesce a creare combinazioni uniche e sorprendenti, mix di vintage, second-hand e ispirazioni dalla scena musicale anni 90.
Leggete l'intervista per scoprire la sua storia e scorrete tutte le foto dei suoi look!

Raccontaci la tua fashion story. Quando hai deciso di entrare nel mondo della moda?
Mi ricordo di quando da bambina mi intrufolavo nella stanza di mia nonna per esplorare il suo armadio. Aveva abiti e accessori così belli che provarli o anche solo toccarli per me era diventata una droga. Purtroppo lei non era molto felice della mia passione per cui per anni questa è stata la mia sfida segreta! Poi al liceo ho iniziato a ritagliare immagini e a strappare i servizi di moda dalle riviste. Li appendevo al muro e li guardavo per ore, l'ho sempre trovato di grande ispirazione. Tagliavo e cucivo i miei abiti per farli sembrare simili a quelli delle riviste, ma tutti questi segnali non sono stati presi in considerazione né da me né dalla mia famiglia quando ho dovuto scegliere l'università. Mi sono ritrovata alla Bilkent University in Turchia a studiare Business Management & Administration. Dopo la laurea e quattro anni passati a lavorare come project manager da Tesco ero davvero depressa, così ho deciso di lasciare tutto e partire per studiare Fashion Styling in Italia. Ed eccomi qua!
Come definiresti il tuo stile?
Direi versatile, bizzarro e avant-garde. Mi piace far scontrare diversi stili e capi. L'armonia delle contraddizioni mi sorprende sempre. Il vintage è una parte dominante del mio stile e adoro utilizzare un sacco di accessori soprattutto per capelli. Mixare colori, forme e stampe è il mio mondo.

Quali sono i tuoi brand preferiti?
Ce ne sono tantissimi ognuno per motivi diversi. Ad esempio mi piace molto Shrimps, se avessi un brand mio sarebbe molto simile a questo, perché è molto facile da indossare ed è divertente. Poi marchi come Loewe, JW Anderson, Céline, Chloé, Stella McCartney, Proenza Schouler, Off-White per il loro approccio modernista, Paco Rabanne e Courrèges per le silhouettes anni 60. Ancora Prada, Simone Rocha, Miu Miu, Au Jour Le Jour per la loro giocosità, Saint Laurent, Chanel, Dior per l'eredità artistica, Margiela, Yamamoto, Awake, Comme des Garçons per le loro forme inusuali, Vivienne Westwood per essere sempre la regina delle ribelli, l'incredibile Schiaparelli per il suo genio e i disegni. La mia lista potrebbe andare avanti così per ore!
Dove fai shopping di solito?
Adoro acqusitare vintage, credo che i pezzi vintage facciano la differenza nel look di una persona. Adoro Cavalli e Nastri, Pour Quoi Moi, Serendipity, Stiu, Frav, & Other Stories, Vivienne Westwood, Shrimps e i mercatini dell'usato. E poi continuo a cercare nell'armadio di mia nonna!
Hai una style icon a cui ti ispiri?
Mi piace Miranda July come personaggio, trovo abbia uno stile impeccabile. Gwen Stefani negli anni 90 è ancora di grande ispirazione per me. Roisin Murphy, così funky ma così femminile, Bjork, non credo servano spiegazioni sul perché! Ringo Sheena dei Tokyo Jihen e Cher.

Segui una particolare beauty routine?
Mi prendo cura della mia pelle da quando avevo 20 anni, ma ora la mia routine è cambiata perché non ringiovanirò di certo! Ho iniziato ad usare Bioderma Sunscreen ogni volta che esco di casa, ma, a parte questo prodotto, sono passata a brand Asiatici/Giapponesi perché ho grande fiducia nella loro cosmesi. Mi metto la crema di SK-II prima di andare a dormire e uso le maschere di LULULUN quasi ogni giorno, hanno dei packaging molto carini. I trattamenti per i capelli sono molto importanti visto che me li tingo da quasi tre anni. Qui a Milano vado da GUM Salon regolarmente mentre a casa uso i colori di Direction per la tonalizzazione e le maschere di REDKEN o Shiseido per nutrirli.
Quali sono i tuoi magazine preferiti, sia online che stampati?
TANK, The Gentlewoman per i magazine tradizionali, mentre online leggo sempre Dazed&Confused, Nowness, Fruits Mag...
Qual è il tuo social network preferito e perché?
Uso solo Instagram. Siamo esposti a troppe informazioni e input visivi ultimamente e a volte mi sento distratta e un po' persa. Preferisco seguire una sola piattaforma per esprimermi, comunicare e cercare ispirazione.

Quali sono i pezzi che suggeriresti ai nostri lettori di acquistare per l'inverno?
Gli occhiali da sole di ACNE Gwendoline e il loro cappotto cocoon, la borsa Antonia di Schrimps e il loro cappotto Esme, i maglioni e gli abiti di Stella McCartney a quadretti con il seno segnato, i cappotti di Mugler con le spalline, i cappelli di Undercover e Dior, le borse Faye di Chloé. Sono le prime cose che mi vengono in mente!
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Viaggiare e ballare. Ho studiato balletto classico e danza contemporanea tutta la vita. Ho continuato a frequentare delle classi qui a Milano ma poi ho scoperto la scuola di Pole Dance e mi sono appassionata. Mi dà la possibilità di utilizzare mosse della danza contemporanea con in più la sfida del palo. Poi adoro andare alle mostre nei weekend, soprattutto quelle di arte moderna e fotografia.
Hai qualche progetto o sogno che vorresti condividere con noi?
Ne ho uno, ma ancora non posso parlarne. Vi do solo un indizio: sarà qualcosa che ha a che fare con il vintage.

© Riproduzione riservata