Armani Privé 2024: l'Alta Moda è (anche) un gioco


Il suo nome è da decenni garanzia di eleganza e maestria. A volte può non stupire, ma del sapersi ripetere migliorandosi o meglio superandosi, Giorgio Armani ne ha fatto una cifra stilistica che non delude mai. Sul calare della sera, a Parigi, è andata in scena la collezione Primavera-Estate 2024 di Armani Privé, l'anima Haute Couture di casa Armani, ed è stata pura meraviglia.

Credits: Getty Images
Parte dal concetto che l'Alta Moda, quella su misura, fatta di dettagli costruiti con maestria, è un fare certamente serio, ma è al contempo un luogo in cui chi la crea può dare massima espressione alla propria creatività. I volumi e le forme si invertono, prendono direzioni inaspettate che sembrano non tenere conto delle leggi della gravità. I colori vibrano e grazie, a un sapiente studio sui tessuti, regalano sensazioni sempre nuove e inaspettate. Quale parola può riassumere meglio tutto questo della parola gioco? Lo rivela lo stilista stesso, nelle parole che accompagnano la collezione intitolata Haute Couture en Jeu: "la moda è una cosa seria, ma può diventare gioco, evasione".

Credits: Getty Images
Un'evasione che oltrepassa anche i confini spingendosi verso mondi lontani, da Occidente a Oriente, attraverso pizzi, ricami, applicazioni e elementi identificativi dei luoghi in cui ci conduce questo viaggio immaginario. Ci sono vestaglie a kimono, piccoli bustier e soprabiti gioiello, trame jacquard ricche e raffinate.


I colori attingono a una dimensione acquatica, con gli azzurri e i rosa pallidi e tenui, la lucentezza del verde giada. Ci sono tocchi d'oro, che regalano un bagliore vivido ma mai eccessivo. Conquistano per intensità e profondità i blu, dal notte al royal.



Credits: SGP/Courtesy of Giorgio Armani - Cover Getty Images
© Riproduzione riservata