GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fuorifregole: via le baby fregole con l’armadioverde.it

Fuorifregole: via le baby fregole con l'armadioverde.it

foto di Daniela Zuccotti Daniela Zuccotti foto di Daria d'Onofrio Daria d'Onofrio — 13 Settembre 2013

Fotogallery Fuorifregole: via le baby fregole con l’armadioverde.it

  • Armadio 2 Armadio 2 L'armadio verde di armadioverde.it
  • Origami come biglietto da visita Origami come biglietto da visita Origami come biglietto da visita
  • Camicetta 2 Camicetta 2 Camicetta kids
  • swapping swapping We love swapping
  • Dettaglio Dettaglio Dettaglio del negozio
  • Ombre alle pareti Ombre alle pareti Ombre alle pareti
  • Boutique Boutique La boutique di Milano
  • Salopette a scacchi Salopette a scacchi Una salopette a scacchi
  • ValentinaeLaura ValentinaeLaura Valentina e Laura proprietarie della boutique di Milano
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Con l'armadioverde.it, scoprite come nel nuovo episodio di Fuorifregole!

Noi donne siamo fatte così. Quando abbiamo una fregola, non vediamo altro.

Se una mattina ci svegliamo con la fregola delle scarpe stringate, state certe che la prima vicina che sale sull’ascensore ne avrà un paio bellissimo e nuovissimo ai piedi. Se ci siamo messe in testa di avere un bambino, il restante genere femminile avrà il pancione. Quando ci nasce il primo figlio, da zero a 18 mesi, ci aggiriamo per le strade con gli occhi foderati di tutine celesti e color prugna, che solo a guardarle ci fanno cascare come pere mature dagli alberi.  Sì, insomma, non siamo capaci di uscire per un litro di latte e comprare un litro di latte. Come minimo torniamo a casa con una micro salopette a quadretti, una camicetta con il collo da marinaretto o una gonnellina di taffettà stile little Pretty woman.

Ma cosa possiamo farci? A chi non viene voglia di mordere certe felpette, giacchette, cuffiette, impermeabilini, cappottini, magliettine, pantaloncini come se fossero le guance paffute o le cosciotte a pieghe di un neonato? Il problema, come al solito, è farne incetta. Anche le baby fregole, infatti, sono pericolose. Si annidano come cinguettanti uccellini della Disney in un angolo del cervello ma nell'armadio si moltiplicano come Gremlins. Anche senza dargli da mangiare dopo la mezzanotte.

Considerando che i bambini crescono e si sporcano il tempo di leccare un cono gelato e che il costo all’etto dei loro abitini si avvicina a quello del caviale, se non prendiamo provvedimenti subito, finirà che verso il loro 15esimo compleanno staremo ancora pagando l’ultima rata del passeggino adatto a ogni tipo di terreno, senza contare l'asilo politico a bambole, robot e orsacchiotti, sparsi tra la nostra lingerie. Ecco. Per le mamme che annuiscono e le amiche incinte che stanno gonfiando un palloncino per scongiurare l’attacco di panico c'è l 'armadioverde.it : un sospiro di sollievo che ci aiuta a risparmiare sulle mini fregole e fa spazio nell’armadio.

Grazie all'armadioverde.it, i guardaroba dei più piccoli girano di casa in casa, si fermano il giusto e poi ripartono. Di negozi, curatissimi ed ecologici, ce ne sono tre a Milano, uno a Genova, uno a Busto Arsizio e a breve anche uno a Bergamo. Noi abbiamo fatto un salto nella Boutique di Via Bertani, a Milano, di fronte al Parco Sempione, e abbiamo chiesto a Valentina e Laura, mamme in prima linea e proprietarie, come funziona:

1) selezioniamo dall’armadio i capi che nostro figlio non mette più;

2) portiamo i capi, di qualsiasi stagione, all’Armadio verde e sottoscriviamo la tessera annuale;

3) la qualità, lo stile e la marca di ogni capo ci dà diritto a un numero di stelline che verranno accreditate sulla nostra swapping card;

4) con le stelline che abbiamo collezionato scegliamo quello che ci piace e, con moderazione [n.d.r.], ce lo portiamo a casa.

Diciamo che prendendo il giro giusto, per 10 anni non dovremo più preoccuparci di comprare vestiti ai nostri figli: basta scambiarsi le fregole! A proposito. Ora, volendo, possiamo tornare alla fregola delle scarpe stringate. O fare un bimbo.

DANIELA ZUCCOTTI e DARIA D’ONOFRIO sono le creatrici di Fregole . Dopo più di 100 post e un armadio tracimante, hanno trovato i modi più convenienti di sbarazzarsi degli oggetti per i quali una volta hanno  perso la testa ma che ora giacciono nei limbi più bui dei loro armadi. Ce li raccontano nella nuova rubrica di Grazia.it: fuorifregole.

© Riproduzione riservata

Grazia Bambino Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Borse a sacchetto: sono loro l’accessorio più “cute” dell'estate

  • Il meglio degli accessori da Pitti Immagine Uomo

  • Alessandra Ambrosio, Kylie Jenner e le altre star meglio vestite della settimana!

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva