Fendi: 5 highlights dalla sfilata Autunno-Inverno 2025-2026


La seconda giornata della Milano Fashion Week si è conclusa in bellezza, con uno degli show più attesi in assoluto, quello di Fendi.
La casa di moda romana, che proprio quest’anno festeggia il suo centenario, ha voluto celebrare questo traguardo in grande stile e ieri, all’interno del nuovo Spazio Fendi, non solo ha svelato la nuova collezione FW25-26 firmata da Silvia Venturini Fendi, la prima dopo l’abbandono di Kim Jones, ma ha anche reso omaggio ai suoi 100 anni di storia.
Con una collezione che ha saputo intrecciare passato e futuro, Fendi ha portato in passerella alcuni pezzi chiave che richiamano la tradizione artigianale della Maison ma anche nuove icone, sempre eleganti e sofisticate, che guardano al domani.
Ma ecco 5 highlights della sfilata che hanno reso lo show indimenticabile.
01. Le librerie e le edicole di Milano dedicate al centenario

Per celebrare il suo 100° anniversario, Fendi ha trasformato alcune delle librerie e delle edicole di Milano in spazi dedicati alla sua storia e alla sua creatività. Fino al 2 marzo, infatti, nelle librerie Hoepli di via Ulrico e Bocca di Galleria Vittorio Emanuele, così come nelle edicole di Largo Treves, Civic Portanuova e Civic Darsena, saranno disponibili due volumi esclusivi. Un libro che racconta l’evoluzione della celebre borsa Baguette, attraverso la maestria degli artigiani italiani. E un altro volume che ripercorre invece i 15 anni di storia di un’altra grande icona, la borsa Peekaboo. Inoltre, saranno distribuite alcune edizioni speciali, dei veri e propri pezzi da collezione, autografate da Silvia Venturini Fendi in persona.
02. La location della sfilata di Fendi

Rinnovato proprio in vista delle grandi celebrazioni per il centenario della Maison, con un allestimento che richiama il design dei saloni e degli atelier della storica sede romana, lo Spazio Fendi. Il quartier generale di via Solari che ha ospitato la sfilata, si è trasformato nel palcoscenico perfetto per rendere omaggio alla storia della casa di moda romana. A sugellare il legame tra passato e futuro, un momento emozionante: l’apertura dello show da parte dei fratellini Dardo e Tazio, figli di Delfina Delettrez. I pronipoti del fondatore, poco prima che iniziasse la sfilata, hanno spalancato le ante di un grande portone di legno con addosso le repliche di un look equestre originariamente disegnato da Karl Lagerfeld.
03. Le grandi top in passerella

Chiamate a sfoggiare i look della nuova collezione FW25-26 della Maison, le più grandi top model di ieri e di oggi. Eva Herzigova, Edie Campbell, Natasha Poly, Penelope Tree, Deva Cassel, Adriana Lima, Karen Elson, Yasmin Le Bon, Doutzen Kroes, Paloma Elsesser e Saskia de Brauw, infatti, sono solo alcune delle leggende della moda che hanno sfilato ieri in passerella.
04. La collezione Autunno-Inverno 2025-2026 di Fendi

Ad aprire lo show non poteva che essere una delle più grandi icone della casa di moda romana, la pelliccia: proposta con un tocco contemporaneo e indossata come fosse un vestito. Silhouette fluide e tessuti preziosi sono al centro di una collezione che celebra l’eleganza senza tempo ma con un approccio fresco e innovativo. La palette alterna pennellate di rosa, beige, giallo burro e blu a tocchi più audaci di animalier. Silvia Venturini Fendi ha portato in passerella una nuova idea di femminilità, fatta di trasparenze, pizzi e ricami. Preziosissima la maglieria che spazia da cardigan bon ton in cashmere a maglie impreziosite da cristalli. Tra i pezzi immancabili, gli abiti sottoveste in seta e gli abiti in pelle plissé. Insieme ai nuovi tailleur dai toni pastello e ai cappotti dai volumi ampi che si indossano con gli stivali. Tra gli accessori spiccano collant velati, maxi beanie in lana, stivali metallizzati e décolleté con la punta colorata. Senza dimenticare naturalmente le it-bag della Maison: proposte per la stagione invernale in versione furry e abbinate a charms in pelliccia grandi come peluche.
05. Gli ospiti

E in front row non potevano mancare i tanti amici del brand, come Sarah Jessica Parker, Bianca Balti, Luca Guadagnino, Miriam Leone, Marco Mengoni e i brand ambassador Ren Meguro, Bang Chan e Yuqi. Insieme a loro, ad assistere allo show c’erano anche Ashley Park, Rose Villain, Vittoria Puccini e tanti altri.
Foto: Getty Image/Courtesy of press office
© Riproduzione riservata