GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Dior sfila a Parigi e celebra l’era rinascimentale di Caterina de’ Medici

Dior sfila a Parigi e celebra l'era rinascimentale di Caterina de' Medici

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 28 Settembre 2022
dior deskdior mobile
Ispirata al rapporto secolare tra le donne e il potere, la collezione Dior Spring Summer 2023 crea un dialogo con il reale attraverso l'heritage storico francese.

Era il 1553 quando Caterina de' Medici giunse in Francia. La futura regina consorte sarà ricordata come una delle più grandi sovrane francesi, nota non solo per la sua intelligenza politica ma anche per i suoi numerosi cambiamenti a corte, come i tacchi, il busto e il merletto di Burano, introdotto nelle manifatture reali.

È proprio partendo da questa figura emblematica, intorno alla quale ruotano storie e leggende, che Maria Grazia Chiuri ha deciso di ideare la collezione Dior Ready-to-wear Spring Summer 2023. Il giardino delle Tuileries voluto da Caterina de' Medici diviene un territorio magico dove le donne, in profondo contatto con la natura e con la sua forza primigenia, ascoltano quella parte nascosta dentro loro stesse che è insieme oscurità e meraviglia.

Il set, creato per l'occasione dall'artista Eva Jospin, è una caverna artificiale ispirata al gusto rinascimentale per la natura e per l'illusione, reinterpretata però in chiave moderna.

dior 1 ok

Credits: Courtesy of Press Office

In questo contesto si muovono elegantemente i coreografi e danzatori olandesi Imre e Marne van Opstal: il duo è noto per il profondo lavoro sull'espressione della condizione umana, sui limiti e sulle possibilità del corpo e della mente; un lavoro surreale e un linguaggio forte e schietto, in perfetta sintonia con quello della Chiuri e con il suo mondo progettuale.

In questa grotta quasi incantata, la moda per Dior rappresenta un dialogo che attraversa i secoli, dove le fogge della corte si sottopongono ad una metamorfosi: la Chiuri infatti riporta in auge il busto che diventa forma quasi geometrica che perimetra il torace. Così come la guêpière, a volta nascosta, a volte evidente, costruisce una silhouette che ricorda quelle indossate alla corte di Caterina de' Medici. L'interesse rinascimentale verso l'elemento naturale inoltre è espresso attraverso abiti e cappotti in rafia con dettagli floreali e uccelli.

dior 2 ok

Credits: Courtesy of Press Office

Dior 3 ok

Credits: Courtesy of Press Office

DIOR 5 OK

Credits: Courtesy of Press Office

Nella collezione, i corsetti diventano accessori abbinati a camicie con maniche voluminose, come quelle indossate dagli uomini nel primo rinascimento. Fanno la loro comparsa in passerella patchwork di pizzi rafia e sangallo insieme a cordoncini che raccolgono la vita e l'orlo delle gonne cargo. Gli abiti presentati nelle nuance neutre color sabbia fanno da contrasto ai tessuti tecnici della collezione in un gioco di fluidità e struttura tipico di Dior.

dIOR 4 OK

Credits: Courtesy of Press Office

dior 7 ok

Credits: Courtesy of Press Office

Dior 8 ok

Credits: Courtesy of Press Office

Una costante della collezione presentata dalla Chiuri è proprio Parigi: la città, riconfigurata attraverso la moda, diventa testimone di tutte le donne e di tutte le storie che l'hanno definita nel corso dei secoli. Parigi, secondo la designer è il palcoscenico perfetto in grado di esprimere la complessità culturale del mondo attuale, che celebra il potere delle donne che quotidianamente l'attraversano.

Photo cover - Laura Sciacovelli

© Riproduzione riservata

Diorpfw Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Profumi Halloween 2025: 17 fragranze dark e sensuali da provare nella spooky season

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata