Dior: 5 curiosità dalla sfilata SS25 che ha unito moda, mito e sport
Dopo Milano, Parigi: è qui che, nei suggestivi giardini del Musée Rodin, Maria Grazia Chiuri ha svelato la nuova collezione SS25 di Dior.
In un intreccio tra mito, moda e sport, la sfilata ha celebrato una femminilità libera e coraggiosa, ispirata alla figura di Artemide, la dea della caccia e ha portato in passerella tutta una serie di look, dai tagli contemporanei, dai tessuti e dalle silhouette fluide e dai dettagli sportivi, pensati per le nuove amazzoni contemporanee.
Cosa non dimenticheremo di questo show? Dall’installazione dell’artista SAGG Napoli alle ospiti in front row: ecco 5 highlight della nuova sfilata di Dior.
01. La Musa della collezione
A ispirare la nuova collezione di Maria Grazia Chiuri, Artemide, la dea della caccia, una figura mitologica che vive in armonia con la natura e che ben rappresenta l’essenza di una donna forte e coraggiosa. In un video condiviso sul profilo Instagram della Maison, giusto qualche giorno prima dello show, si vede la direttrice creativa di Dior in visita nella sala delle Cariatidi del museo del Louvre per scoprire, insieme al curatore francese Ludovic Hangier, l’antica statua romana in marmo dedicata proprio ad Artemide, meglio conosciuta come Diana di Versailles. E non poteva che essere lei la Musa della collezione SS25, una donna attiva e libera che indossa vesti dalle silhouette ampie e fluide capaci di assicurarle la massima libertà di movimento.
02. Lo sport nella storia della Maison
Non è la prima volta che i capi di abbigliamento sportivo hanno un ruolo centrale nelle collezioni della Maison. La stessa visione di Christian Dior è stata profondamente influenzata dal mondo dello sport, grazie anche all'esempio della madre, che montava a cavallo e indossava spesso eleganti look da equitazione. Anche per questo, a partire dal 1947, le collezioni di Dior hanno iniziato a includere pezzi innovativi, come i costumi da bagno e le tute da sci, contribuendo a definire un nuovo concetto di moda in cui le donne possono essere agili e sportive.
03. L'installazione e la performance dell'artista SAGG Napoli
La sfilata è andata in scena nei giardini del Musée Rodin di Parigi. A risaltare lungo la passerella, “Con il cuore in una mano e l’arco nell’altra”: un’installazione dell’artista SAGG Napoli, una grande struttura in metallo e vetro su cui sono state raggruppati alcune delle sue frasi più emblematiche. L’artista è stata chiamata a esibirsi all’inizio dello show in una sessione di tiro con l’arco: sport che richiede una grande armonia tra corpo e mente e che utilizza anche nel suo lavoro. In periodo in cui, moda e sport hanno ridato valore a principi come l'uguaglianza di genere, l’inclusività, il rispetto e all'accettazione dei propri limiti, Maria Grazia Chiuri ha voluto proprio per lei per celebrare una collezione che esalta la forza e la capacità di affermazione delle donne moderne.
04. La collezione SS25 di Dior
Partendo dagli archivi della Maison e reinterpretando alcuni dei pezzi più iconici di Monsieur Dior, come il celebre abito Amazone realizzato nel 1951, Maria Grazia Chiuri ha portato in passerella una serie di look che strizzano l’occhio al mondo dello sport, pensati per donne moderne dinamiche e sempre in movimento. La collezione è stata un trionfo di bianco e nero, con giusto qualche pennellata di rosa cipria e qualche tocco brillante di rosso. I tailleur si distinguono per i loro tagli asimmetrici e si portano con cintura in vita e ballerine ai piedi. Ci sono i body presi in prestito dall’universo del balletto e abbinati a gonne midi con le frange e a preziosi sandali alla schiava. Ci sono le camicie bianche, sportive o impreziosite da decorazioni scintillanti, e le canotte monospalla, indossate con gonne ispirate al mondo del motociclismo. E non mancano neanche gli iconici abiti in tulle che sono uno dei marchi di fabbrica della direttrice creativa di Dior.
05. Le celeb in front row
In front row, come sempre, tantissime celeb, ambassador e amiche del brand, come Anya Taylor Joy, Elizabeth Debicki, Laetitia Casta, Souheila Yacoub, Bebe Vio, Alycia Jasmin, Rikako Yagi. O ancora Rosalia, Natalie Portman, Sonam Kapoor, Jennifer Garner, Dilraba Dilmurat, Beatrice Borromeo, Aya Nakamura, Kelly Rutherford, Ashley Park e tante altre.
Credits: courtesy of press office
© Riproduzione riservata