GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Chanel e la sfilata omaggio dell’intramontabile Tweed

Chanel e la sfilata omaggio dell'intramontabile Tweed

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 9 Marzo 2022
Immagine desktopImmagine mobile
Un invito a passeggiare nelle campagne del countryside scozzese, come avrebbe fatto Mademoiselle Chanel

Che il tweed sia uno dei tessuti simbolo della maison Chanel è noto a tutti, ma da dove nasca questo amore e che origini abbia è forse cosa meno conosciuta.
Questa storia nasce in Scozia e nei pressi del fiume Tweed, appunto, storico confine con l’Inghilterra. Nell’Ottocento, lungo il suo corso vennero istituiti centri specializzati nella produzione di questo particolare tessuto in lana a righe diagonali.
Pratico, morbido e resistente negli anni ’20 popolava il guardaroba maschile fino a quando Mademoiselle Chanel, dopo un viaggio in Scozia, decise di introdurlo nelle sue creazioni femminili, rivoluzionandole con modernità e colore. Ed è a lei che il tweed deve la sua successiva ed eterna diffusione.

La collezione Chanel Autunno - Inverno 2022 2023 firmata Virgine Viard, e che ha sfilato l'8 marzo a Parigi, è un tributo al tweed «Abbiamo seguito le orme di Gabrielle Chanel lungo il fiume Tweed per immaginare i tweed nei colori di questo paesaggio» spiega la direttrice creativa. «Come quello di un lungo cappotto rosa screziato di blu e viola, o di un abito bordeaux con un delicato luccichio dorato. Questo è ciò che faceva Gabrielle Chanel nelle sue passeggiate nel countryside scozzese: raccoglieva felci e mazzi di fiori per ispirare gli artigiani locali a realizzare i tessuti nei toni che desiderava».

21
01

La collezione, presentata al Grand Palais Éphémère abbraccia la storia stilistica di Chanel e del tessuto iconico, rielaborato questa volta in chiave contemporanea. Correvano gli anni ’20 quando Coco Chanel scoprì il tweed nell’armadio del Duca di Westminster, suo grande amore, non sapendo che sarebbe diventato il suo tratto distintivo, un capo dal fascino senza tempo.

Le modelle in passerella, infatti, ricordano le ragazze bourgeois che danzano nella campagna, così come appare nel video di presentazione della sfilata firmato Inez & Vinoodh. Il duo ha immortalato l’essenza dei colori della regione degli Scottish Borders, l’atmosfera romantica della brughiera riportando in auge i Roaring Twenties.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CHANEL (@chanelofficial)

I colori del paesaggio sono riportati nelle trame del tweed. Filo conduttore che si riversa in particolar modo nelle giacche, vere protagoniste della collezione: oversize, dai colori psichedelici o dal taglio maschile sono un richiamo all'Inghilterra degli anni ’60. Ad accompagnarle in passerella, gonne strette abbinate a calze in maglia, pantaloni in velluto e abiti cortissimi che confermano il tweed come il codice eterno della Maison.

04
55
51

Agli inizi degli anni '80, Karl Lagerfeld, direttore artistico di Chanel per più di 30 anni introdusse il tweed in versione ricamata e frangiata, sia per i capi che per gli accessori, per poi riportare il tessuto in passerella nelle collezioni 2012-2013 impreziosito da paillettes e punti luce. In un gioco di rivisitazioni, Virgine Viard richiama l’operato di Lagerfeld arricchendo la sua ode al tweed con bracciali fascianti, cinture con charms e micro borse con catene dorate.

Borsetta
Bracciale

Completano i look stivali di gomma, un richiamo alle lunghe passeggiate di Gabrielle Chanel nella campagna scozzese, declinati nei toni del nero, fango, verde e beige e proposti bassi al polpaccio o in versione cuissardes.

Stivali

La collezione è l’esplorazione dei colori dei tramonti e dei paesaggi suggestivi del countryside scozzese racchiusi nell’essenza del Tweed. È eleganza, è fascino senza tempo, è Chanel.

Chanel make up Autunno-Inverno 2022 2023

Incarnato levigato, labbra effetto balmy e ciglia in primo piano: il make up Chanel visto in passerella è un perfetto esempio di stile sofisticato senza tempo.

A caratterizzare in maniera decisiva la proposta Chanel make up Autunno-Inverno 2022 2023 è sicuramente la base viso.

La pelle, preparata con il siero Red Camellia Revitalizing Serum e Red Camellia Revitalizing Cream, parte della collezione N°1 de Chanel, è stata poi truccata con il fondotinta Les Beiges Healty Glow Foundation Hydratation and Longwear.

Le gote, poi, splendono grazie al Blush Joues Contraste nelle tonalità 64 Pink Explosion e 72 Rose Initial.

chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-05

Occhi e labbra puntano invece sul minimal, per un effetto di grande classe. Lo sguardo è infatti enfatizzato al massimo con il mascara Le Volume de Chanel 10 Noir, mentre le labbra sono idratate, turgide e lucide grazie al nuovo rossetto Rouge Coco Flash.

Questa nuova creazione ha una consistenza burrosa che a contatto con le labbra si trasforma in un olio ultra confortevole e brillante. Le nuance viste alla sfilata? 82 Vive e 90 Jour.

chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-04

Il make up della sfilata Chanel

Volete osservare da vicino il beauty look Chanel per l'Autunno-Inverno 2022 2023? Sfogliate la gallery.

Chanel beauty look sfilata A/I 2022 2023

  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-03
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-06
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-07
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-08
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-15
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-09
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-10
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-11
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-12
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-13
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-14
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-01
  • chanel-make-up-sfilata-autunno-inverno-2022-2023-02
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...


Credits: Courtesy of Press Office/ Getty Images

© Riproduzione riservata

ChanelParis Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Le edizioni limitate make up più belle di stagione per un trucco di tendenza chic & fun

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata