GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Borsalino: amori a prova di bombetta

Borsalino: amori a prova di bombetta

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 16 Maggio 2011

Fotogallery Borsalino: amori a prova di bombetta

  • Borsalino pubblicità vintage Borsalino pubblicità vintage Cartellonistica pubblicitaria d'annata
  • Borsalino scatto d’epoca con operaia Borsalino scatto d’epoca con operaia Scatto d'epoca in fabbrica
  • Borsalino il logo Borsalino il logo Il logo del marchio
  • Borsalino cappello in feltro Borsalino cappello in feltro Tutti i colori del feltro
  • Borsalino scorcio del negozio Borsalino scorcio del negozio Uno scorcio di negozio
  • Borsalino indossato da Laura Taccari Borsalino indossato da Laura Taccari Il panama Montecristi
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E soprattutto di fedora. Grazie al marchio italiano sinonimo di cappello in tutto il mondo

E soprattutto di fedora. Grazie al marchio italiano sinonimo di cappello in tutto il mondo

“Si può sempre capire dal cappello di una donna se vive di ricordi o no”. All'epoca di Oscar Wilde, autore della citazione, ciò era particolarmente vero. Le vedove vittoriane siglavano il ritiro dal mondo indossando una cuffietta molle, allacciata al mento con un fiocco: il cosiddetto bonnet. Niente a che vedere col cilindro rigido, virilmente strutturato, dei signori della buona società. Da una lato la femminilità segregata e remissiva, dall'altro il consueto maschilismo spaccone.
La leggendaria storia di Borsalino ha in qualche modo ricucito lo strappo, imponendo tanto agli uomini quanto alle donne il suo stile sempreverde e facendo scoccare l'amore all'ombra di un fedora. Come succede agli indimenticabili Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca. Due cuori e una falda di feltro.
Dal capostipite Giuseppe Borsalino, provetto cappellaio nell'ottocentesca Alessandria, alla realtà di un marchio oggi acclamato sui cinque continenti il segreto per una testa chic è sempre lo stesso. Feltro finissimo, oppure paglia schiarita dal sole e dallo zolfo per il classico panama Montecristi. Con la novità di un lino spalmato che non teme pioggia né macchia. Tanti i colori, unico il requisito per indossarli: la personalità. Che poi è l'anticamera di ogni seduzione.

© Riproduzione riservata

Made in Italy Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • “Cose molto italiane”: le icone del Made in Italy diventano un libro

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata