GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Antonio Moscogiuri: «Moda è eleganza del pensiero»

Antonio Moscogiuri: «Moda è eleganza del pensiero»

foto di Antonio Moscogiuri Antonio Moscogiuri — 16 Giugno 2015

Ha fondato c.a.p. 74024 , una delle riviste più innovative della nuova scena editoriale italiana, e lo ha fatto a immagine e somiglianza delle sue passioni: moda, eros, civiltà dell'immagine e voyeurismo. Ecco Antonio Moscogiuri in un suggestivo ritratto di stile

moscogiuri

  • grazia antonio moscogiuri 1 grazia antonio moscogiuri 1 Giacca di Andrea Pompilio, cintura di Prada, pantaloni in lino con pince Lubiam
  • grazia antonio moscogiuri 2 grazia antonio moscogiuri 2 Abito in cotone con dettaglio corallo di Andrea Pompilio
  • grazia antonio moscogiuri 3 grazia antonio moscogiuri 3 La camicia è di Gianfranco Ferré vintage
  • grazia antonio moscogiuri 4 grazia antonio moscogiuri 4 Un intenso ritratto di Antonio Moscogiuri
  • grazia antonio moscogiuri 5 grazia antonio moscogiuri 5 Un look da gentiluomo d'antan
  • grazia antonio moscogiuri 6 grazia antonio moscogiuri 6 Vestaglia vintage di Sartoria Carlo Bardelli, camicia di Miu Miu, pantaloni di Prada
  • grazia antonio moscogiuri 7 grazia antonio moscogiuri 7 Mocassini vintage con frangia e nappe
  • grazia antonio moscogiuri 8 grazia antonio moscogiuri 8 Uno scorcio della casa di Antonio Moscogiuri
  • grazia antonio moscogiuri 9 grazia antonio moscogiuri 9 Camicia in seta Calugi & Giannelli, t-shirt in cotone Fila
  • grazia antonio moscogiuri 10 grazia antonio moscogiuri 10 Pantaloni vintage in cotone
  • grazia antonio moscogiuri 11 grazia antonio moscogiuri 11 Come scarpe le classiche boat shoes di Lumberjack
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Un'idea, magari una forma, sovente un colore, non di rado un ricordo. Vestire, e vestirsi, significa operare una scelta. Un gesto attraverso il quale mettiamo in relazione il mondo che abbiamo dentro con quello là fuori. Fin da piccolo, ricordo di non aver mai amato le etichette e di non essermi mai riconosciuto in un gruppo. Mi divertivo a indossare le enormi giacche di papà, i veli o le gonne della mamma. Trovavo quelle forme sublimi. Non mi appartenevano e perciò fremevo dalla voglia di sperimentarle. Plissé, tweed, pied-de-poule, ogni nome racchiudeva un segreto. E non so bene, ancora oggi, se sia nata in me prima la passione per la moda o quel senso di scoperta verso qualcosa di sconosciuto. Una curiosità che si è evoluta con il mio pensiero.

Come quando ho deciso di dare vita al mio progetto editoriale, c.a.p.74024, un punto di vista sull'eros, l'arte e la moda. In un momento di grandi cambiamenti, quale è quello che viviamo, l’apparenza come forma dell’essere risulta spesso distorta. Scavalcare perciò l’esterno e penetrare all’interno fornisce maggiori garanzie che ciò con cui si entra in contatto sia veritiero, attendibile, sicuro. La casa è il luogo in cui noi siamo più noi. E così anche io ho aperto la mia casa per raccontare di me. Attraverso i quadri, la musica e il mio disordine, immagini ed esperienze vissute sono diventate abiti.

Se mai dovessi rispondere alla fatidica domanda «Qual è il tuo stile di riferimento?», probabilmente deluderei il mio interlocutore rispondendo timidamente che «Non ho uno stile preciso, mi muovo di sbieco, come i tagli degli abiti di Madame Vionnet». Lo stile è un segno riconoscibile, che accomuna tutte le interpretazioni "simili" su un determinato tema alla medesima matrice. Punk, grunge, dandy, rockabilly e mille ancora. Una sicurezza per molti, un limite per tanti altri.
L'idea di non essere facilmente categorizzato mi tranquillizza. Amo indossare abiti già vissuti, carichi di storie e di profumi. Le scarpe le preferisco ben lucide, ma con un'aria vagamente adoperata. Il nuovo di zecca mi diverte, specie se stemperato in maniera intelligente. Mai troppi gioielli e mai accessori con griffe in vista. Abolita l'ostentazione.

Romanticamente bohémien, molto classico, raramente minimal, può darsi barocco. Posso essere arrabbiato, triste, convinto, trafelato, innamorato: voglio pensare che gli abiti raccontino il mio sentire, che parlino di me, di come sono o come vorrei apparire in quel momento. Una paglia rigida comperata al mare su un abito sartoriale doppiopetto in lino? Perché no?! Un pantalone scuro con le pince sotto una t-shirt anonima e una vestaglia di seta? Meraviglioso.
È la nostra personalità a decidere chi saremo sulla scena. E non c'è nulla di più divertente. Di quel bambino che girava su se stesso per far gonfiare le gonne a ruota della mamma, arrivando oggi a portare con naturalezza un kilt al posto dei pantaloni, il tempo ha custodito gelosamente la passione per il gioco. La voglia di sogni esagerati, l'amore, la libertà.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

trendsetter Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cappotti animalier: 7 modelli perfetti per dare un tocco “wild” ai look di stagione

  • 8 combo colore cool per l'estate da replicare subito

  • Quanto aspettare per avere una nuova relazione quando ci si lascia?

  • Ariana Grande dice addio alla musica: Eternal Sunshine sarà il suo ultimo tour

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata