GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Wedding menù: le idee da copiare

Wedding menù: le idee da copiare

foto di Cristina Di Giovanna Cristina Di Giovanna foto di Elisabetta Marzetti Elisabetta Marzetti — 29 Aprile 2014

Fotogallery Wedding menù: le idee da copiare

  • wedding menu 4 wedding menu 4 In cucina con Andrea Volpini, food blogger di Different Taste
  • 04 wedding 04 wedding Il menù e lo stile della tavolta, un gusto country-chic da copiare!
  • 01 wedding 01 wedding In cucina con Andrea Volpini, food blogger di Different Taste
  • 02 wedding 02 wedding Andrea alle prese con l'antipasto
  • 05 wedding 05 wedding L'antipasto: crema fritta e olive all'ascolana di pesce spada, mini burger di salmone norvegese e carpaccio di polpo
  • wedding menu 11 wedding menu 11 Il primo: pasta fatta in casa con ripieno di ricotta e pesce spada abbinato a crema di limone e rosmarino
  • wedding menu 9 wedding menu 9 La portata: filetto di salmone arrosto con crosta di semi di papavero e rosmarino ad una riduzione di visciola, vino marchigiano
  • 03 wedding 03 wedding I due piatti principali
  • 06 wedding 06 wedding Il dolce: mini donuts con crema di cappuccino e zuccherini al cioccolato, maritozzo alla Nutella, e un freschissimo smoothie ai frutti di bosco
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il menù di un matrimonio è una delle scelte più impegnative: come accontentare tutti? Ce lo spiega il food blogger Andrea Volpini

Il menù di un matrimonio è una delle scelte più impegnative: come accontentare tutti? Come scegliere portate che mettano d’accordo gusti disparati? Oggi vi portiamo in cucina con Andrea Volpini, food blogger di Different Taste , e vi diamo qualche spunto con piatti ricercati e gustosi abbinati ad una tavola fresca e country-chic.

Andrea, quali sono i consigli che puoi darci nella scelta del menù di nozze?
Nella scelta di un menu di nozze consiglio di scegliere il pesce perché sicuramente risulta più delicato e leggero della carne. Preferisco poche portate: un antipasto, un primo, un secondo e un dolce sono spesso più che sufficienti per un pranzo che risulti adeguato ad un ricevimento, ma che non sia esagerato.Per gli antipasti sempre meglio un buffet dove si possono scegliere diverse pietanze, calde e fredde oltre a mousse, mini burger, fritti e carpacci. Il primo può essere fatto a mano per eventi con pochi invitati dando un valore aggiunto al piatto. Il secondo, essendo la portata principale, deve avere un qualcosa in più e stupire senza però ricadere sul classico astice: un filetto di salmone arrosto abbinato ad una riduzione di vino locale può essere il tocco in più per il pranzo. Alla classica torta nuziale preferisco una selezione di dolci da servire al tavolo con uno smoothie rinfrescante.

Che tipo di menù hai pensato per noi e cosa ti ha ispirato?
Ho pensato di rivedere ricette e piatti tipici marchigiani (la mia regione) utilizzando come ingrediente base il salmone e il pesce spada. L’antipasto era composto da crema fritta e oliva ascolana di pesce spada, piatto caratteristico delle Marche cucinato da molti secondo la ricetta tramandata dalle nonne. Al fritto ho abbinato un mini burger di salmone norvegese affumicato croccante, iceberg e formaggio fresco, poi un carpaccio di polpo tipico del sud italia ma molto diffuso anche lungo le coste marchigiane. Per finire un mousse di formaggio fresco e salmone.
Il primo come da tradizione è stato impastato e steso a mano utilizzando farina 00 e semola per rendere la pasta più porosa, il ripieno di ricotta e pesce spada abbinato alla crema di limone e rosmarino rende il raviolo fresco e leggero.
Per la portata principale ho abbinato un filetto di salmone arrosto con crosta di semi di papavero e rosmarino ad una riduzione di visciola, tipico vino marchigiano. Nella selezione di dolci ho realizzato dei mini donuts con crema di cappuccino e zuccherini al cioccolato, maritozzo con la nutella, e un freschissimo smoothie ai frutti di bosco.

Quanto tempo prima conviene scegliere il menù e in base a cosa secondo te?
Può essere scelto qualche mese prima, suggerisco di farlo lasciandosi consigliare dallo chef, ma integrando però prodotti locali soprattutto negli antipasti. L’altro consiglio è quello di utilizzare prodotti di stagione e freschi per aumentare la qualità delle portate.

Ci consigli qualche blog/sito (a parte differenttaste.com ovviamente!) da cui i futuri sposi possono prendere ispirazione per il menu?
Sicuramente dei blog di cucina salutare come Gnam Box e Il goloso mangiar sano .

CREDITS

Food Blogger Andrea Volpini – Different Taste
Tovagliato e accessori – Tinta Corda
Pesce – Bottega del Mare
Utensili cucina – Da Capità Mondo Casa
Stationary - Caratterino.com
Videomaker - Aberrazioni Cromatiche Studio

© Riproduzione riservata

food Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

  • Un viaggio (gastronomico) a Copenhagen sulle tracce di The Bear

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

  • Bridgerton 4: c’è la data di uscita (e un primo sguardo alla nuova storia d’amore)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata