GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Sofia e Cesare: matrimonio a Milano

Sofia e Cesare: matrimonio a Milano

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col foto di Elisabetta Marzetti Elisabetta Marzetti — 28 Ottobre 2014

Oggi vi raccontiamo, attraverso le immagini e le parole dei protagonisti, il matrimonio di Sofia e Cesare...

matrimonio sofia cesare

  • Il giorno di Sofia e Cesare Il giorno di Sofia e Cesare Oggi vi raccontiamo il matrimonio di Cesare e Sofia, tenutosi a Milano. Abbiamo fatto agli sposi qualche domanda: dalla scelta della location a quella dell'abito, dagli allestimenti ai momenti più belli del loro grande giorno. Scoprite tutti i retroscena di un vero matrimonio!
  • il trucco il trucco Momento trucco per la sposa: un beauty look semplice ed elegante con labbra e guance rosate, sguardo in rilievo ma in modo molto leggero e pulito
  • La scelta dell’abito: quale designer? Che caratteristiche aveva? La scelta dell’abito: quale designer? Che caratteristiche aveva? Ho scelto un abito delle Spose di Giò. Il vestito era lungo, in chiffon bianco, scivolato sul corpo e dalle linee semplici, ma sofisticate.
  • Abito e acconciatura Abito e acconciatura Qualche scatto dei preparativi: bellissima l'acconciatura, classica ma non impostata
  • Che location avete scelto e cosa vi ha colpito? Che location avete scelto e cosa vi ha colpito? Per la cerimonia religiosa abbiamo scelto la chiesa di San Barnaba a Milano, chiesa dalle dimensioni ridotte e dall'atmosfera raccolta e legata al passato di Cesare, in quanto annessa all'istituto Zaccaria dove per anni ha studiato. Per il ricevimento e per i festeggiamenti abbiamo scelto Villa Subaglio a Merate; cercavamo un luogo immerso nel verde e con ampi spazi all'aperto, ma al contempo facilmente raggiungibile da Milano. Siamo rimasti entrambi decisamente colpiti dalla posizione della villa: in cima alla ad una collina e circondata da bellissimi giardini all'italiana e da un immenso parco con prati e alberi secolari.
  • In chiesa In chiesa Il momento dello scambio degli anelli
  • Vi dichiaro… Vi dichiaro… Cesare e Sofia sono marito e moglie!
  • Sofia e Cesare Sofia e Cesare Prima del rinfresco e dei festeggiamenti, un paio di scatti per i neosposini
  • Qual era lo stile del matrimonio? Qual era lo stile del matrimonio? Lo stile era classico ed elegante
  • Un ricordo della giornata Un ricordo della giornata Divertente l'idea di mettere a disposizione degli ospiti delle Polaroid per scattare, e annotare su un guest book, i momenti più belli della giornata
  • L’abito e il bouquet L’abito e il bouquet
  • Il lancio del bouquet Il lancio del bouquet Non può mancare il lancio del bouquet! Ad aggiudicarselo, un ospite in azzurro
  • La musica La musica Piano, sax, flauti, arpe e violini per Sofia e Cesare
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Che location avete scelto e cosa vi ha colpito?
«Per la cerimonia religiosa abbiamo scelto la chiesa di San Barnaba a Milano, chiesa dalle dimensioni ridotte e dall'atmosfera raccolta e  legata al passato di Cesare, in quanto annessa all'istituto Zaccaria  dove per anni ha studiato.
Per il ricevimento e per i festeggiamenti  abbiamo scelto Villa Subaglio a Merate; cercavamo un luogo immerso nel  verde e con ampi spazi  all'aperto, ma al contempo facilmente raggiungibile da Milano.
Siamo rimasti entrambi decisamente colpiti dalla posizione della villa: in cima alla ad una collina e circondata  da bellissimi giardini  all'italiana e da un immenso parco con prati e  alberi secolari».

Qual era lo stile del matrimonio?
«Lo stile era classico ed elegante».

La scelta dell'abito: quale designer?che caratteristiche aveva?
«Ho scelto un abito di Le Spose di Giò . Il vestito era lungo, in chiffon bianco, scivolato sul corpo e dalle linee semplici, ma sofisticate».

In cosa è emersa la personalità di voi due sposi?
«Penso che la  nostra personalità sia emersa un po' da tutti gli  elementi che hanno  concorso alla realizzazione del matrimonio: dalla  location, all'abito,  alla scelta degli allestimenti e delle decorazioni floreali - curate da Il Profumo dei Fiori -, fino al catering - gruppo "Sadler" di Milano.  
Tutto aveva personalità, risultava curato  nei particolari e denotava grande attenzione ai dettagli, ma senza  fronzoli né eccessi. L'atmosfera  era leggera e delicata».

Avete fatto scelte mirate e particolari per fiori, allestimenti etc?
«Non abbiamo mai avuto un "mood" particolare o un tema specifico da seguire, ma desideravamo semplicemente che ci fosse un filo conduttore che legasse i vari momenti/aspetti e contribuisse a creare armonia.  
Nella scelta dei vari dettagli - fiori, bouquet, mise en place, bomboniere, tableau marriage e elementi tipografici - abbiamo cercato di rispettare uno stile classico, sobrio e per lo più minimale e abbiamo "eletto" il bianco e il verde come i nostri colori».

Vi siete fatti aiutare da qualcuno o avete preferito il "fai da te"?
«Abbiamo preferito il "fai da te". Ci siamo avvalsi moltissimo di internet per conoscere e avere il primo contatto con i vari fornitori e abbiamo utilizzato Pinterest come fonte di idee e spunti per tutto ciò   che riguarda gli allestimenti e le decorazioni».

Un episodio divertente nella preparazione o il giorno steso e il ricordo più bello...
«Divertente è stato sicuramente il giorno in cui, ad un mese dal  matrimonio, sono andata e provare l'abito da sposa accompagnata da mia mamma e mia suocera entrambe infortunate e dotate di stampelle. La comicità degli spostamenti, gli sguardi delle commesse e le battute  solidali tra le due future consuocere hanno reso questo giorno ancora  più speciale!».
Entrambi ricorderemo l'emozione provata al mio ingresso in chiesa: i nostri sguardi innamorati che si incrociano, l'emozione che  si fatica a controllare, i volti emozionati di tutti gli invitati che  sono lì per partecipare alla tua felicità e mostrarti il loro affetto,  le gambe che tremano...tutto quello che fino ad allora sembrava lontano finalmente si concretizza! Allora abbiamo davvero realizzato che da lì a  poco saremmo diventati marito e moglie!
Poi non dimenticherò mai le  parole così dense di significato pronunciate da mio padre prima del taglio della torta. Un bellissimo discorso sull'importanza di saper donare ai figli le "radici", ossia il senso della famiglia, i valori e i  principi che ci rendono quello che siamo e che ci guidano nelle scelte della vita e le "ali", ossia  la capacità di essere autonomi e  indipendenti, nonostante spesso questo significhi abbandonare il nido d'origine per inseguire i propri sogni e volare alto e talvolta lontano».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Cosa NON indossare a un matrimonio: 6 capi e accessori da evitare per non sbagliare look

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata