Dolce&Gabbana celebra il Made in Italy con 4 giorni di eventi super glamour in Sardegna

Quattro giorni di sfilate, appuntamenti e party speciali per rendere omaggio al Made in Italy e al savoir-faire e alle tradizioni sarde.
Così il duo di stilisti Dolce&Gabbana ha dato il benvenuto a questo torrido mese di luglio: con un super evento in Sardegna che ha visto sbarcare sull’isola appassionati di moda, addetti al settore e naturalmente anche tantissimi ospiti vip.
Da sempre promotori dell’alto artigianato italiano, gli stilisti questa volta hanno voluto celebrare la Sardegna, terra di antiche tradizioni e di straordinaria bellezza, organizzando tutta una serie di show esclusivi che terranno banco fino al 4 luglio.
Ma ecco i 5 highlights di questo evento così glamour.
1. Lo show al Teatro Romano di Nora
Per un evento così speciale i designer non potevano che scegliere una location altrettanto speciale. A fare da cornice alla sfilata di Alta Moda, infatti, il Teatro Romano di Nora, un sito archeologico ricco di storia allestito con un’opera di Phillip K. Smith III che si integra perfettamente con le rovine del parco.
“Ispirata alla bellezza di Nora e alla collezione DolceGabbana Alta Moda 2024, l'installazione unisce patrimonio e modernità, creando uno sfondo ideale per presentare le nuove creazioni”, si legge sul profilo Instagram della Maison.
2. Il party inaugurale con Christina Aguilera
Il 30 giugno, a inaugurare questi 4 giorni nel segno dell’arte e della moda, ci ha pensato una pop star d’eccezione, Christina Aguilera che, con i suoi look in perfetto stile Barbiecore, è stata la regina indiscussa del party inaugurale e ha acceso la serata con una performance straordinaria.
03. Le celeb presenti all'evento
Lunghissima la lista delle celeb, delle top model, delle influencer internazionali e degli amici del brand che sono stati lì in prima fila a godersi quello che di fatto sarà ricordato come uno degli appuntamenti più glamour dell'estate 2024. Tra loro Alessandra Ambrosio, Naomi Campbell, Lucien Laviscount, Rosie Huntington-Whiteley, Alton Mason, Leonie Hanne, Kitty Spencer e tanti altri.
04. La sfilata di Alta Moda
In attesa della sfilata di Alta Sartoria, che andrà in scena questa sera, a Nora è stata presentata la collezione di Alta Moda di Dolce&Gabbana, un vero e proprio omaggio all’artigianalità e alla cultura sarda. Sotto i riflettori, corsetti e corpetti decorati con fili d’oro intrecciati a mano che riflettono a pieno l'abilità artigianale italiana e le tradizioni antiche e che, con le loro texture e le loro decorazioni, sono un vero e proprio richiamato al passato misterioso dell'isola. Così come i nuovi i capi realizzati, con antiche tecniche artigianali sarde, in tessuti che presentano incisioni e ricami. Insieme ai mantelli artigianali intrecciati con lana tubolare, frange, trecce e seta jacquard.
05. La collezione di Alta Gioielleria di Dolce&Gabbana
A rendere omaggio al grande patrimonio culturale della Sardegna anche la nuova collezione di Alta Gioielleria presentata dagli stilisti al Forte Village. Ogni creazione artigianale riflette simboli ricchi di storia e un'abilità artigianale straordinaria, a partire dai nuovi gioielli scintillanti ispirati al Coccoi Pintau, il celebre pane decorato dell’isola. Al centro della collezione, anche i nuovi gioielli con le gemme in cui ogni pietra preziosa è meticolosamente montata da abili artigiani e che sono un’ode alla bellezza e alle tradizioni.
Foto in apertura: courtesy of press office
© Riproduzione riservata