Weekend Max Mara presenta a Kyoto la nuova Pasticcino Bag
Can I have a Pasticcino Bag, please? É questo il claim della campagna per promuovere il Pasticcino Bag World Tour. Protagonista l'iconica borsa lanciata nel 2016 da Weekend Max Mara che nella stagione Autunno/Inverno 2022 ha intrapreso questo viaggio esclusivo, volto a supportare e celebrare eccellenze artistiche e tradizioni artigianali delle destinazioni scelte.
La prima tappa è stata Venezia: in omaggio alla tradizione tessile e all’arte vetraria del capoluogo veneto, la preziosa clutch è stata realizzata con preziosi tessuti Fortuny, sui telai originali della leggendaria fabbrica fondata da Mariano Fortuny, che nel 1922 trasformò un antico convento dell’isola di Giudecca nel suo laboratorio, le perle di vetro colorate sono state realizzate dai mastri vetrai Gambaro&Tagliapietra sull’ isola di Murano, che da oltre otto secoli rimane ineguagliata per tecnica e creatività nell’arte della lavorazione del vetro.
La seconda tappa è stata la Francia. La Pasticcino Bag Hommage à la France è stata realizzata con il delicato pizzo di Calais-Caudry, una preziosa creazione della maison Dentelle Andrè Laude, che dal 1850 realizza questo nobile materiale con un savoir-faire e finiture a mano unici e impeccabili. Le due caratteristiche boule che compongono la chiusura sono state invece realizzate a mano in ceramica smaltata di Longwy, dalla storica Manufacture des Emaux de Longwy 1798, famosa da secoli per le sue ceramiche artistiche e riconosciuta dal governo francese come Living Heritage Company.
Per la terza tappa, in Giappone, è stata presentata la Pasticcino Bag Treasures of Japan, realizzate con preziosi jacquard in seta provenienti dagli archivi della Kawashima Selkon Textiles, una storica azienda di tessuti che dal 1843 confeziona obi, abiti tradizionali e tappezzerie a Kyoto. Le sfere sono intrecciate a mano dagli artigiani della "Bottega Nakamori-Kumihimo", che dal 1927 produce obijime e cordoncini haori.
Le borse di questa special edition sono disponibili in 6 varianti colore e in 2 dimensioni, ciascuna avvolta in preziosi tessuti, che variano dalle tonalità pastello più delicate all'oro, al ruggine e al caramello.
Ogni tessuto racconta una storia: il motivo "Albero della Vita" simboleggia la fertilità, fiori e uccelli si uniscono a formare un prezioso arabesco, la rivisitazione di un disegno del 1905 si rifà alla tradizione imperiale, e un bouquet di peonie, rose e ranuncoli è al tempo stesso ricco e delicato, mentre la fodera è in tessuto sfumato come gli interni dei kimono.
La nuova It bag è stata presentata il 22 Maggio durante un evento esclusivo a Kyoto, nella suggestiva location del tempio Chishakuin, hosted dalla Dottoressa Nicola Gerber Maramotti, Consumer Channel Director di Max Mara, alla presenza di celeb e influencer internazionali.
La Pasticcino Bag Treasures of Japan sarà disponibile a partire da Giugno 2024, in tutti gli store Weekend Max Mara e sullo store online del brand. Potrete scoprirla attraverso la pop up experience a Milano, presso Palazzo Bovara in Corso Venezia 51, dal 31 Maggio al 10 Giugno.
Courtesy of Press Office
© Riproduzione riservata