Vestiaire Collective veste Ariete per il suo Tour 2023

In occasione del primo tour italiano di Ariete, Vestiaire Collective, piattaforma leader a livello mondiale per la rivendita di moda di lusso di seconda mano, accompagna l'artista nella scelta dei look: ad ogni data, la cantautrice indosserà capi pre-loved diversi con l’obiettivo di promuovere la moda sostenibile.
La missione di Vestiaire Collective è chiara: prediligere la circolarità, e così facendo dare nuova vita a capi e accessori di alta qualità, in diretta opposizione al fenomeno dilagante e nocivo del fast fashion.
Vestiaire Collective ha scelto di collaborare con Ariete per via della forte identità estetica e stilistica della cantautrice e per il suo impegno nei confronti della moda sostenibile. Ariete condivide infatti la visione di Vestiaire Collective: promuovere la moda circolare come alternativa alla sovrapproduzione, al consumo eccessivo e agli sprechi.
Come mostrano recenti rapporti di settore, tra cui il rapporto BCG 2022, la rivendita ha riscontrato un aumento esponenziale nell’ultimo anno come soluzione di predilezione a queste problematiche, soprattutto tra i consumatori della Generazione Z.

La scelta di Ariete di indossare articoli di seconda mano durante eventi di larga portata, è un chiaro esempio dell’influenza che l’artista può esercitare, ispirando il suo pubblico e i suoi colleghi musicisti, a cambiare prospettiva e abbracciare la circolarità come parte integrante del loro stile di vita.
Il suo stile audace e distintivo si sposa perfettamente con l'obiettivo di Vestiaire Collective di diffusione della moda di seconda mano, che predilige i pezzi unici e consente inoltre di dare nuova vita a capi di lusso di alta qualità.
La sostenibilità è un tema molto caro ad Ariete, una questione che riguarda soprattutto le nuove generazioni, di cui la cantautrice si fa rappresentante. La decisione di indossare capi di lusso di seconda mano lancia un messaggio forte: ognuno di noi, nel suo piccolo, può compiere delle scelte in favore dell’ambiente.
© Riproduzione riservata