GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Arriva ‘Uniqlo: C’ la nuova collezione disegnata da Clare Waight Keller per il brand giapponese

Arriva 'Uniqlo: C' la nuova collezione disegnata da Clare Waight Keller per il brand giapponese

foto di Sara Moschini Sara Moschini — 11 Settembre 2023
Hero-Uniqlomobile-Uniqlo
Abbiamo incontrato a Parigi Clare Waight Keller, designer della nuova collezione Uniqlo: C. Scoprite tutto quello che ci ha detto e i capi più belli della linea casual e ricercata

Parigi ci accoglie con un cielo azzurrissimo e la promessa di poter toccare con mano la nuova Uniqlo: C, la nuovissima collezione del colosso giapponese disegnata da Clare Waight Keller.

C come creatività, come connessione, come curiosità e conversazione, ma anche come città, il luogo dove viviamo i nostri abiti al massimo, e ovviamente C come Clare.

Se il suo nome per i non addetti ai lavori può risultare un po’ oscuro per gli appassionati di moda ha subito risvegliato ricordi sopiti ma ben chiari. La coolness dei maglioni di Pringle Of Scotland, dove Waight Keller è stata Direttore Artistico nel 2005, la fluidità e femminilità delle linee di Chloé dove è arrivata nel 2011 ed è rimasta fino al 2017 quando è diventata responsabile della couture e ready-to-wear di Givenchy, la sua passione per le palette tenui e il layering.

Clare-Waight-Keller_2

La designer Clare Waight Keller a Parigi alla presentazione della collezione Uniqlo: C

Dopo aver lasciato Givenchy nell’Aprile 2020 e dopo anni alla guida di marchi del lusso così importanti la designer ha preso una pausa, allontanandosi dalle scene.

«E poi ho ricevuto una telefonata”, ci dice Waight Keller. “È stato l’inizio di una conversazione con Yukihiro Katsuta durata mesi, mesi in cui abbiamo parlato del mio stile, del mio passato e di quale potesse essere l’idea giusta per Uniqlo. In questo modo siamo arrivati a pensare l’intera collezione andando poi in dettaglio sugli accessori e sulle scarpe, un’area ancora poco esplorata da Uniqlo, ma per me molto importante. La preparazione è durata sei mesi, un vero lusso rispetto ai tempi stretti che avevo lavorando nelle grandi Maison. Ho avuto modo di fare diversi fitting, parlare con tantissime persone, confrontarmi. Sono davvero felice di questa collaborazione».

Uniqlo1

Composta da trentacinque capi la collezione è pensata per chi lavora e si muove costantemente in città. Un focus sulla praticità dunque ma senza ignorare le linee fluide per cui la designer è famosa.

«Sono tornata a vivere a Londra e ho avuto molto tempo per girarla. Vivo nella zona ovest ma ho esplorato molto quella est, soprattutto Hackney dove vivono un sacco di giovani artisti in questi piccoli palazzi dall’architettura interessante, con venue per concerti, il canale, nuovi spazi che nascono e crescono. La sensazione di essere sempre in movimento e in trasformazione che ho provato ha ispirato fortemente la collezione e anche la palette e alcune stampe che trovate sugli abiti».

Dal nero al blu passando per il senape e ruggine più caldi fino al giallo pastello e rosa, i colori scelti riecheggiano lo scorrere delle stagioni dall’inverno profondo all’autunno per arrivare a primavera ed estate. In effetti anche la collezione è molto trasversale, pensata per poter essere indossata in layering quando è più freddo, ma con diversi capi che possono funzionare a temperature più miti.

UNIQLO-C-(3)

Tutto fa parte dell’idea di ‘lifewear’ molto più cara ad Uniqlo rispetto a quella di 'fashion', acquistare pezzi che si possono utilizzare a lungo termine e sbizzarrirsi con abbinamenti e mix&match invece che avere un unico capo alla moda che rischia di perdere presto il suo fascino. Sono anche capi concepiti per chi fa tante cose in una sola giornata, ma non vuole perdere il piacere di vestirsi e sentirsi a proprio agio a seconda del gusto e della propria estetica. E qui entrano in gioco gli accessori.

«Ho detto a Yukihiro: ‘Se devo pensare a una collezione mi servono delle scarpe’. E così abbiamo iniziato a pensare alla tipologia e al modello. Anche in questo caso ho pensato alle stagioni: dallo stivale alto per l’inverno, al Chelsea Boot e stringato per la mezza stagione fino al mocassino. Ovviamente sono tutte flat, sia per mantenere l’idea di comfort, sia perché credo sia lo stile giusto per completare i look. Sono tutte molto leggere, create in pelle vegana e morbidissime».

UNIQLO-C-(8)

Come borsa chiave vediamo tornare la Moon Bag, celebre per la sua capienza e per essere diventata un must-have grazie al passaparola di Tik Tok, in una versione leggermente oversize e in ecopelle, presente in nero, ghiaccio, giallo pastello e ruggine.

«Ogni pezzo può essere abbinato in modo diverso creando uno stile personale. Posso scegliere se indossare i maglioni e le giacche una taglia più grande e avere un look più rilassato, oppure scegliere i capi in versione più attillata e avere un’attitude completamente diversa. Qui entra davvero in gioco la personalità e il divertimento di vestirsi e esprimere se stessi tramite la moda».

UNIQLO-C-(11)

C’è una tipologia di donna secondo Waight Keller che viene spesso dimenticata dal mondo della moda, quella che è alla fine dei suoi trent’anni, che ha un gusto preciso, ama fare shopping ma non riesce a trovare quello che cerca perché non corrisponde al suo stile oppure non ha il budget per poterselo permettere. Ed è proprio a questa persona che la designer pensa quando disegna gli abiti delle sue collezioni. Chic, ma mai in modo forzato, casual, ma sempre raffinata. Un’area che non è facile coprire e un risultato difficile da raggiungere.

UNIQLO-C-(2)

«Ci sono gli abiti leggeri che indossati con le giacche corte sopra sono super chic, i completi in velluto a coste con le camicie impalpabili che sono pezzi senza tempo, perfetti per il weekend ma anche per la settimana di lavoro. C’è continuamente questo passaggio tra tempo libero e attività quotidiane che si sovrappongono e incontrano e i look sono pensati per coprire tutti questi momenti».

Dal 15 settembre la collezione Uniqlo:C sarà disponibile in tutti gli store Uniqlo e online.

© Riproduzione riservata

uniqlo Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Modernità in Movimento: Clio Bargellini interpreta la nuova collezione di UNIQLO : C

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata