GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Fashion Week: ecco cosa succederà!

Milano Fashion Week: ecco cosa succederà!

foto di Grazia.it Grazia.it — 17 Settembre 2020
milano fashion week sett 2020 DESKmilano fashion week sett 2020 MOBI
Un'edizione "ibrida" per la Milano Fashion Week: tra incertezze ed emergenza sanitaria, ecco cosa sappiamo delle prossime sfilate milanesi

Manca poco meno di una settimana all'inizio della Milano Fashion Week, per quella che sarà di sicuro un'edizione molto particolare.

Dopo dubbi (si sfila o no?), fashion week solo digitali (vedi New York e Londra), Parigi che, a seguito dell'aumento dei contagi, sta rivedendo il calendario, Milano sembra ritagliarsi un posto da vera protagonista di questo Fashion Month. E i motivi, Covid a parte, ci sono tutti!

Camera della Moda italiana, dopo l'esperimento digitale delle sfilate maschili di luglio, ha annunciato che la Milano Fashion Week, prevista del 22-28 settembre avrà un formato "ibrido", a metà tra fisico e digitale, "phygital", com'è stata definita.

64 gli show e 61 le presentazioni in previste, una fashion week "compatta" ma che che si prospetta non meno "sostanziosa" grazie ad alcuni appuntamenti da segnarsi in agenda.  

27 le sfilate dal vivo, con nomi come Max Mara, Alberta Ferretti, Fendi e Salvatore Ferragamo.
Tra le più attese c'è di sicuro Blumarine che presenterà la collezione di debutto del nuovo direttore creativo del marchio, Nicola Brognano, enfant prodige della moda italiana, nominato a febbraio. 

A dare "manforte" alla moda italiana ci ha pensato, a sorpresa, Valentino che ha annunciato di aver scelto Milano come città per presentare la collezione Primavera Estate 2021, "abbandonando" momentaneamente Parigi dopo decenni di passerelle francesi.

*** Leggi: Valentino sfila eccezionalmente a Milano ***

Presenti all'appello anche Dolce & Gabbana ed Etro, gli unici a sfilare dal vivo (con un pubblico ridotto e massima attenzione alle misure di sicurezza) lo scorso luglio. 

Tra i 24 show digitali spiccano Missoni, Ermanno Scervino, Luisa Beccaria. Versace che inizialmente aveva deciso di sfilate a porte aperte, a meno di una settimana dallo show, ha cambiato rotta e ha annunciato che presenterà la collezione sui canali social. 

A tenere con il fiato sospeso tutti è l'attesissimo debutto di Prada in co-direzione con Raf Simons, una delle sfilate più attese questa stagione e di cui, ne siamo certi, sentiremo molto parlare.

Ma l'evento con la E maiuscola lo offrirà uno dei nomi più amati del Made in Italy: Giorgio Armani!

Re Giorgio, infatti, sfilerà si a porte chiuse ma la sua sfilata sarà "aperta" a tutti: lo show verrà trasmesso in diretta su La 7 il 26 settembre alle ore 21. Un modo per rispettare scrupolosamente il distanziamento sociale (Armani fu il primo a decidere di non sfilare a porte aperte a febbraio) ma al tempo stesso avvicinare l'Italia intera alla moda italiana, rompendo il tabù delle sfilate come evento esclusivo ed elitario.

*** Leggi: Armani sfilerà in diretta tv***

Insomma, nonostante l'emergenza sanitaria, la moda italiana sembra pronta a ripartire!

Stay tuned, Grazia.it ve la racconterà day by day! 

© Riproduzione riservata

Milano Fashion WeekMilano Fashion Week 2020sfilate Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata