Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news


Un compleanno importante da celebrare, il trentesimo, e uno store fiammante da inaugurare con tanto di taglio del nastro (e nuova collezione annessa). Una collab che mette insieme due delle nostre cose preferite – le borse e i bijoux – e l’irripetibile occasione di pescare prelibate chicche nel guardaroba di una fashion icon internazionale. E, infine, l’incessante innovazione che investe il circular fashion.
Insomma, in tempi di fragili equilibri e incerti santi a cui votarsi, la moda, con le infinite possibilità di trasformarci che ci regala, con l’inesauribile senso di libertà che ci dona, con le sorprendenti proposte che non si stanca mai di sfornare, è l’unica eroina a cui ci sentiamo di dedicare un altare. Come sempre su Grazia.it, con le fashion pills. #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e DoDo apre a Berlino nel segno di sole e luna

(Credits: courtesy of press office)
Un quartiere dalla forte identità, celebre per la vita notturna e per lo shopping: parliamo di Hackescher Markt, nuova casa berlinese di DoDo, che qui ha recentemente aperto la sua nuova boutique, precisamente al 32 di Rosenthaler Strasse. In questa zona nel cuore del Mitte - dove edifici storici e cortili Art Nouveau coesistono con gallerie d’arte contemporanea, librerie, locali indie e dove, da sempre, si coltiva il linguaggio della libertà attraverso l’arte dei graffiti - il celebre marchio della famiglia Pomellato ha voluto metaforicamente abbracciare la sua community internazionale con un grande evento, a cui hanno partecipato testimonial come l’attrice Gina Stiebitz e l’influencer Ann-Kathrin Götze. Ma, più che una semplice inaugurazione, per quanto spettacolare, l’evento è stato anche l’occasione per il lancio di Moon & Sun, nuova collezione del brand che segna un’importante prima volta: l’esplorazione del mondo delle pietre dure, in particolare del quarzo fumé e della pietra di luna, nei gioielli firmati DoDo. Un’innovazione che ha portato alla nascita di nuovi accessori eccezionalmente eye-catching, che mixano oro rosa, diamanti e pietre dure col gusto ironico a cui da sempre ci ha abituato il brand. #PartyForTwo
Fashion Pills: martedì e Antik Batik turns 30

(Credits: courtesy of press office)
Era l’autunno del 1992 quando Gabriella Cortese ha dato vita ad Antik Batik, brand con un forte spirito folk che unisce, all’amore per i viaggi e le loro promesse e la scoperta del savoir-faire artigianale. E il cui credo è da sempre radicato profondamente nel rapporto professionale con i ricamatori, gli stampatori, i magliai che realizzano i capi del brand, una famiglia che accompagna la fondatrice e direttrice creativa da trent’anni. È dunque per celebrare questo importante anniversario che Gabriella Cortese ha ideato una collezione esclusiva in edizione limitata. Gilet afgani, abiti con paillettes, tuniche e giacche ricamate, completi in stile boutis, da mixare e sovrapporre. E poi ancora fiori, paillettes e trasparenze: sono questi i capi culto e i riferimenti cari alla maison, quelli che rappresentano al meglio l’estetica del marchio hippie chic per eccellenza e che ora Antik Batik ripropone in una versione esclusiva e rivisitata ad hoc. Per portare ancora una volta il gusto del viaggio, e dell’esplorazione di culture diverse, nel guardaroba di tutti noi. #FashionableWorldTour
Fashion Pills: mercoledì e l’armadio di Leonie Hanne su Lampoo

(Credits: courtesy of press office)
Lei è una che non ha bisogno di presentazioni: biondissima, algidissima e sempre vestita di tutto punto, Leonie Hanne è infatti una delle influencer più amate del mondo, forte di un seguito di quattro milioni e mezzo di follower e corteggiatissima dai brand internazionali, che fanno a gara per vestirla nelle mille e più occasioni che costellano la sua fittissima agenda. Insomma, una vita decisamente invidiabile. Ebbene, finalmente tutte potremo concederci di metterci nei suoi panni, nel vero senso della parola: sì, perché grazie a una nuova partnership siglata con Lampoo, alcuni look della style icon saranno in vendita sulla piattaforma di second hand. La private collection si compone di oltre cinquanta pezzi unici, tra accessori e capi prêt-à-porter. Un guardaroba ricercatissimo, tra rarità e classici senza tempo di maison del calibro di Bottega Veneta, Louis Vuitton, Dior e Jacquemus. «Lampoo dà ai miei vestiti la possibilità di essere amati da qualcun altro. Inoltre, è un modo divertente per cambiare costantemente il tuo guardaroba senza sprechi» ha dichiarato Hanne parlando della collab. #InHerShoes
Fashion Pills: giovedì e Lucrezia by Nove25 e The Bridge

(Credits: courtesy of press office)
Cosa succede quando estro italiano, materiali preziosi e artigianalità elevata ad arte si fondono per dar vita a una borsa gioiello? Facile, nasce Lucrezia! La borsa, realizzata con il pregiato cuoio toscano che identifica The Bridge da oltre 50 anni, è costruita con la tipica lavorazione a costola delle sue iconiche borse a tracolla. Ad impreziosirla e renderla unica è la decorazione sulla pattina che propone, in chiave del tutto nuova, alcuni dei temi più amati e ricorrenti nella gioielleria firmata Nove25. La limited edition, una tiratura di 100 pezzi in vendita in una selezione delle boutique The Bridge e Nove25 e sui rispettivi e-commerce, propone tre esclusivi modelli arricchiti da tre simboli da sempre cari al brand di urban jewelry: il serpente, il cuore ex voto e la saetta. In essi lo spirito bohème si fonde con un senso dello stile innato, capace di dare libera espressione alla personalità delle fortunate cento persone che indosseranno questi perfetti esemplari di artigianato made in Italy. #JewelryBag
Fashion Pills: venerdì e le mele che si trasformano in Saye

(Credits: courtesy of press office)
Cruelty-free, ecologiche, contemporanee: Saye, brand catalano di scarpe vegane, lancia una novità decisamente interessante. Protagonista del restyling è il Modelo 89, un must del marchio, stavolta arricchito da un accento rosso realizzato esclusivamente utilizzando gli scarti delle mele, ossia gli avanzi della produzione di succhi, marmellate e altri prodotti, che, una volta trasformati in polvere, danno vita ad un pigmento organico al 100%, usato per sostituire le normali tinture industriali derivate dal petrolio. Per raccontare questo lancio inedito, il brand ha scelto un partner d’eccezione, Yosuke Amemiya. Una collab in un certo senso “naturale” quella con questo artista, autore di una celebre serie di… mele, piccole sculture scolpite nel legno e dipinte affinché risultino iperrealistiche, ma, anche, splendidamente imperfette e per questo duplicemente belle. Il senso del suo lavoro – che è poi quello che si cela dietro all’innovazione che Saye sposa da sempre con entusiasmo? Dimostrare che la realtà, e quello che pensiamo sia immutabile, può essere sempre messa in discussione. Anche, e soprattutto, quando si tratta di moda. #VeganFashionRocks
© Riproduzione riservata