GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fashion Pills: cos’è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

foto di Bianca Luna Santoro Bianca Luna Santoro — 5 Aprile 2024
pomellato-deskpomellato-mobile
Weekend alle porte, mettiamoci comode e scopriamo le fashion news della settimana!

Per la redazione di un magazine di moda constatare che i giovanissimi già sono appassionati di moda e tendenze è sicuramente una soddisfazione, e quindi apriamo queste fashion pills dicendo che la generazione Alpha ha già conquistato i nostri cuori. Ma è solo il primo, e non certo l’unico, dei colpi di fulmine di questa settimana, a cui si aggiungono quello per un originale accessorio libresco, quello per la versione preziosa di un oggetto millenario e quello per una maison lanciatissima che è appena sbarcata oltreoceano. La conclusione in bellezza la affidiamo all’unico e inimitabile (e mai abbastanza compianto) kaiser della moda. #FashionPills

Fashion Pills: lunedì e l’athleisure di Kappa x Original Marines

Senza titolo-10

(Credits: courtesy of press office)

Tra le caratteristiche che contraddistinguono i giovanissimi rappresentanti della generazione Alpha, quella cioè che raggruppa i bambini nati tra il 2010 e il 2025, gli esperti elencano la digitalizzazione, l’indomabilità, il multiculturalismo, ma anche un’incrollabile capacità di sapere cosa vogliono e come ottenerlo. Tutte caratteristiche che delineano un ritratto di bambini e ragazzi fino ai 14 anni decisamente circostanziato, spingendosi perfino a identificare l’athleisure come uno dei trend più apprezzati da questi fashionisti in erba. Non se l’è fatto ripetere due volte Original Marines, marchio made in Italy di abbigliamento per bambini, che ha appena annunciato l’inedita collaborazione con Kappa per il lancio di una limited edition che strizza l’occhio allo stile sportivo ma estremamente cool che questi piccoli consumatori sembrano preferire. La capsule, disponibile per bambini dai 3 ai 14 anni, si compone infatti di capi iconici come la classica tuta, a cui si aggiungono pezzi più trendy come t-shirt, crop-top, pantaloni, hoodie e leggings resi inconfondibili dall’iconico logo Kappa reinterpretato e reso protagonista grazie a stampe a rilievo, applicazioni glitter e combinazioni di nuance super glam. #ForKidsOnly

Fashion Pills: martedì e i nuovi Pom Pom Dot by Pomellato

Senza titolo-17

(Credits: courtesy of press office)

Come molte delle narrazioni di moda, anche quella del bottone è una storia affascinante: presenti sin dalla preistoria, i primi bottoni rinvenuti negli scavi archeologici sono databili al 2800/2600 avanti Cristo. Erano usati nell’antica Roma ed ebbero ampia diffusione nel Medioevo anche se, mancando le asole, la loro funzione era tipicamente decorativa. Bisogna aspettare la metà del diciottesimo secolo per vedere questi piccoli oggetti tondeggianti esprimere al meglio la loro duplice faccia di accessorio utile e bellissimo, proposto spesso in versioni preziose in argento e oro. Un preambolo che fa ben comprendere come la scelta di Pomellato di fare del bottone un elemento distintivo della sua ultima collezione di gioielli sia assolutamente centrata. Il bottone è un emblema di connessione, perché congiunge due parti divise, ma anche un piccolo talismano, e sono proprio queste sue caratteristiche a farne un elemento iconico e affascinante, assolutamente perfetto per essere trasformato in bijoux prezioso. Pom Pom Dot, grazie al suo design semplice e gioioso, è un invito ad apprezzare un tocco di divertimento nel look quotidiano: i dischi, infatti, possono essere capovolti per rivelare una gemma diversa, offrendo la possibilità di giocare allo styling con lo stesso gioiello. Pendenti e bracciali sono infatti proposti in tre varianti, tutte con un lato in madreperla bianca: nella combinazione con la malachite verde, in quella con i brillanti diamanti bianchi e in quella con la madreperla grigia. L'evento di lancio della collezione si è tenuto ieri, giovedì 4 aprile, presso la Boutique Pomellato in 350, Rue Saint-Honoré a Parigi. Tra le celeb presenti anche Benedetta Porcaroli, Storm Reid, Camille Razat, la modella italo-senegalese Amina Seck e la modella e attrice americana Larsen Thompson. La serata, a cui ha partecipato anche Boris Barboni, Pomellato Group Chief Marketing and Product Officer, è stata animata anche da una speciale installazione sulla facciata del palazzo in Rue Saint-Honoré. #PlayableJewelry

Fashion Pills: mercoledì e il flagship store di Del Core a New York

Senza titolo-11

(Credits: courtesy of press office)

Una carriera rapidissima, che ha bruciato tutte le tappe per imporsi di slancio nell’affollatissimo fashion system: stiamo parlando di Daniel Del Core, designer classe 1989, nato in Germania e di stanza a Milano - per amore della moda - da quando era poco più che adolescente. Il marchio che porta il suo nome, infatti, nato nel 2021, è diventato rapidamente uno dei più chiacchierati del settore, grazie anche all’apprezzamento di star e vip di grande calibro, da Jennifer Lawrence a Rita Ora. Un successo che ora viene coronato da una novità: la recentissima apertura di una nuova boutique nell’Upper East Side di New York, la seconda a livello mondiale e la prima nel continente americano. Il punto vendita al 789 di Madison avenue è distribuito su tre piani per un totale di 702 metri quadrati, ed è stato interamente concepito dal direttore creativo per offrire ai clienti un'esperienza che racconti i valori della Maison al pari degli abiti. Linee nette, profili organici ed elementi su misura rendono il negozio un organismo vivente e un laboratorio di fantascienza pieno di sorprese. Lo scopo? Trasmettere la visione del designer, che chiarisce “preziosità e meraviglia sono ciò che cerco.” #LivingStore

Fashion Pills: giovedì e i bibliofili del mondo uniti al grido di Save Your Book!

Senza titolo-19

(Credits: courtesy of press office)

In redazione non abbiamo mai fatto mistero delle nostre passioni: dopo la moda arriva sicuramente la lettura, e questa notizia è quindi musica per le nostre orecchie. Vogliamo parlarvi infatti di Save Your Book, progetto artigianale che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico (e la nostra) e crescere rapidamente grazie all’originalità dell’idea: è infatti il primo brand in Italia a proporre delle cover book in tessuto che, oltre alla protezione, offrono la possibilità di portare con sé un oggetto ricco di significati e inconfondibile, grazie alle illustrazioni ispirate ai capolavori della letteratura. Nata nel 2022 tra le mura della casa romana di due sorelle, Camilla e Carolina, e ispirato all’intuizione della loro mamma Paola, quella di Save Your Book è una storia di crescita e successo, passata dalle vendite su Instagram ad un e-commerce consolidato, fino ad arrivare alla distribuzione in oltre 500 librerie in tutta Italia. Save Your Book offre al momento tre modelli di cover per adattarsi a diverse esigenze di dimensioni e formati di libri, la Cover Book Standard, quella Mini e la Big, ma dal brand avvisano: arriveranno presto nuovi prodotti che seguiranno la stessa filosofia di qualità e riconoscibilità. #FamilyAndFuture

Fashion Pills: venerdì e Karl Lagerfeld meets Darcel Disappoints

Senza titolo-18

(Credits: courtesy of press office)

Fra gli addetti al settore, la sua personalità ingombrante e il suo carattere sopra le righe erano argomenti di conversazione piuttosto ricorrenti. E, del resto, lui ne faceva anche un vanto: parliamo di Karl Lagerdfeld, anche detto, non a caso, Kaiser Karl, a rimarcare quel suo piglio dittatoriale frutto di una carriera sfolgorante costellata di successi. Ecco perché non ci è sembrata affatto peregrina l’idea di una collab fra il kaiser della moda e un personaggio che, seppur di fantasia, ha fatto del suo piglio adorabilmente detestabile e cinico un tratto distintivo. Breve ripasso per i distratti: Darcel Disappoints è un ciclope con base a New York, creato da Craig Redman, grafico, designer e illustratore di Brooklyn, che ha ideato questo personaggio per raccontare gli “highs and lows” della Grande Mela. L’artista nutre una grande ammirazione per lo stilista e così ecco qui, partnership fatta: l'iconico personaggio con un solo occhio diventa protagonista di una capsule collection identificata dalle grafiche irriverenti che lo ritraggono nelle vesti di Karl Lagerfeld e in quelle dell’amato Choupette. La collezione propone capi e accessori uomo e donna per un look distintamente riconoscibile che offre un connubio spiritoso tra moda e divertimento. #AnythingButDisappointed

© Riproduzione riservata

Fashion Pills Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata