Il blu della fiamma e quello dell’acqua, il green della sostenibilità e l’intero spettro di colore della femminilità: questa settimana le fashion pills si divertono a giocare sul tema del colore per farvi fare un giro nell’arcobaleno infinito delle possibilità, a simboleggiare la traiettoria parabolica lungo cui si muove l’espressività femminile. Uno concetto talmente molteplice che nel mondo intero è impossibile trovare due modi uguali di intenderlo: ed ecco quindi che arriva in aiuto la moda, con la sua capacità di farsi linguaggio e portavoce.
Per sentire cosa ha da dire leggete Grazia.it! #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e il potere delle donne per MVP Wardrobe e Wolford

(Credits: courtesy of press office)
Ci sono quelle che scelgono il blazer doppiopetto, e quelle che sfoggiano uno stiletto killer, quelle che si trincerano sotto strati di maglie e pullover, e quelle che scoprono la pelle e i propri punti di forza: qualunque sia lo stile, però, ognuna di noi ha imparato a usare gli abiti come un superpotere e l’invito di MVP Wardrobe e Wolford, alla vigilia della Giornata internazionale della donna che si celebra la prossima settimana, è proprio quello di chiedersi: “What makes you feel powerful as a woman?”. La risposta, come abbiamo visto, può essere assolutamente molteplice, ma il fil rouge è uno solo: quello proposto dalla capsule collection che vede i due brand uniti nell’obiettivo comune di incarnare la forza femminile. Il risultato sono undici pezzi che vanno dai body con spalline iconiche ai top in tessuto glitter, dai leggings iper-femminili ai calzini in spugna. Senza escludere i classici collant con elastico personalizzato. Una linea, però, tutta giocata all’insegna della versatilità: dagli outfit a base di sneakers per l’ufficio o lo yoga, al party look in sandali con tacco. #WomenInPower
Fashion Pills: martedì e una notizia da bere come acqua fresca (parola di Evian e Balmain)

(Credits: courtesy of press office)
Un iconico passato alle spalle, e l’obiettivo di un futuro più sostenibile, unisce la storica acqua evian e il Balmain di Olivier Rousteing, che hanno da poco presentato il frutto della loro inedita collaborazione. Una bottiglia in edizione limitata nel classico formato in vetro da 75cl di evian, disegnata insieme a Balmain, che riprende i caratteristici ornamenti barocchi delle collezioni del direttore creativo per la maison parigina. Ma anche lo speciale abito couture realizzato con un tessuto creato a partire dalle bottiglie di plastica evian riciclate, trasformato in un sottile filato monofilo che rende l'abito couture anche molto facile da riciclare o da trasformare in futuro in nuove bottiglie evian. Rousteing ha giocato con l’innovativo tessuto e ha posto l'accento sulla purezza e la forza dell'acqua, ispirandosi al percorso ipnotico e magnetico di un vortice. La complessa plissettatura del tessuto moltiplica i brillanti luccichii dell’acqua che riflette la luce, mentre i volumi imitano dei vortici che abbracciano il corpo. #GenieInABottle
Fashion Pills: mercoledì e la sartorialità di Kristina Ti e Nasco Unico

(Credits: courtesy of press office)
Una giacca doppiopetto strutturata con revers a lancia, realizzata in lino antico di provenienza sarda, arricchita da bottoni di archivio anni Quaranta gros grain ricamato a mano. E poi la fodera, con un micro-pattern animalier in giallo fluo, che nasconde un taschino per il rossetto e si avvicenda alla seta motivo paisley per le maniche: sono solo alcune delle caratteristiche – le più visibili – che rendono inconfondibile il blazer che sancisce l’amore fra Kristina Ti e Nasco Unico. Scelto come emblema della capsule collection, presentata in occasione della settimana della moda di Milano, il blazer è nato dalla collaborazione fra Cristina Tardito e Andrea Francardo, torinese cresciuta nel mondo della moda e fondatrice del marchio Nasco Unico. La collezione realizzata a quattro mani riesce in un gioco di contrasti e nuove armonie tra due mondi e attitudini che piacerà alle donne che cambiano e osano, interpretando la femminilità senza confini e convenzioni. Ma anche a quelle che pongono un’attenzione crescente alla sostenibilità e al ciclo di vita di materie prime e prodotti, perché Nasco Unico re-impiega esclusivamente scarti tessili di pregevole qualità. #TheBlazerRoom
Fashion Pills: giovedì e una nuova k-ool ambassador per Longchamp

(Credits: courtesy of press office)
Non è passata che una manciata di giorni dall’ultima volta che, su queste pagine, ci siamo soffermati a notare il crescente soft power esercitato dalla cultura sud-coreana, ed ecco arrivare una nuova prova. Il mittente della notizia è Longchamp, storico marchio di lusso francese, e la protagonista dell’annuncio è la nuova ambassador del brand, Kim Se-jeong, cantautrice e attrice sudcoreana, diventata universalmente famosa come membro della girl band Gugudan, nonché fra le vincitrici della prima stagione del talent show Produce 101, grazie a cui ha debuttato nelle IOI – un gruppo che, per intenderci, che nel suo unico anno di attività ha venduto 237.000 di dischi, incassando 10 miliardi di won. Da lì, la popolarità di Kim non ha mai accennato a diminuire, con Netflix che l’ha voluta come protagonista della serie Business Proposal. Una scelta dunque, quella di Longchamp, perfettamente comprensibile, soprattutto in virtù del messaggio che, con questa ambassador, la griffe pare sottintendere: avere successo è (anche) una questione di energia, e nulla come allegria e spensieratezza (e una magnifica it bag) sono essenziali per farsi largo nella vita. #FashionStatement
Fashion Pills: giovedì e la nuova identità di un marchio storico, Balestra

(Credits: courtesy of press office)
Si è distinta da subito per l’esercizio eclettico della creatività che univa moda ma anche teatro, cinema, spettacolo e pittura, la maison fondata a Roma nel 1959 da Renato Balestra. E non poteva dunque che partire da un colore, simbolica unione di più mondi e realtà, anche la nuova visual identity di Balestra. Giocato sulla tonalità signature del brand, quel blu brillante che nel corso degli anni ha contribuito a simboleggiare l’eleganza fresca e sofisticata del brand, ecco dunque il nuovo logo che prevede solo il cognome del fondatore, semplice e diretto, tracciato in bianco con un font rigoroso e contemporaneo su fondo blu. Ma non solo, perché è sempre il blu, quello che evoca il punto più caldo della fiamma e il più ricco di carbonio, a caratterizzare e il corso tutto nuovo che la neo-designata direttrice artistica, Sofia Bertolli Balestra, ha voluto dare alla collezione a/i 2023-2024. Sono in blu, dunque gli statement pieces della collezione, una sontuosa camicia in raso e i cargo pants, come in blu sono i preziosi ricami che si innervano su bluse e minigonne. Una proposta dal forte sapore contemporaneo che sembra rimarcare, una volta di più: potere al colore! #BlueBlood
© Riproduzione riservata