GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Davide Renne è il nuovo Direttore Creativo di Moschino

Davide Renne è il nuovo Direttore Creativo di Moschino

foto di Grazia.it Grazia.it — 16 Ottobre 2023
Moschino è lieto di annunciare la nomina di Davide Renne come nuovo Direttore Creativo della casa di moda Italiana
Davide-renne

Nel suo nuovo ruolo Davide Renne, che per gli ultimi due decenni ha guidato l’ufficio stile donna di Gucci ricoprendo il ruolo di Head Designer for Womenswear, supervisionerà le collezioni donna, uomo ed accessori della linea Moschino, riportando a Massimo Ferretti che ricopre invece il ruolo di Presidente Esecutivo di Aeffe SpA.

Davide Renne assumerà ufficialmente il ruolo di Direttore Creativo di Moschino il 1° novembre 2023.

Il suo debutto avverrà con la collezione Autunno/Inverno 2024 durante la Milan Fashion Week di febbraio 2024

“Oggi diamo il benvenuto a Davide nella famiglia Moschino”, afferma Massimo Ferretti, Presidente Esecutivo di Aeffe SpA. “Siamo rimasti tutti colpiti dalla visione estremamente sofisticata di Davide, dalla sua consapevolezza del potere della moda di creare un dialogo vivo e poetico con il mondo che ci circonda e dalla sua profonda comprensione dell’heritage di Moschino e dei nostri codici. È un designer brillante e un essere umano speciale. Franco diceva che le cattive maniere sono l’unico vero cattivo gusto, ma conoscendo Davide sono rimasto colpito non solo dal suo evidente talento ma dalla sua gentilezza e dalla sua sensibilità. Siamo certi che giocherà un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro di Moschino, una Maison globale con un cuore italiano e un DNA davvero unico nel settore del lusso”.

“Franco Moschino aveva soprannominato il suo studio "la sala giochi". Ed è così perché ciò che la moda, soprattutto quella italiana e la Maison Moschino in primis, può realizzare con la sua influenza dovrebbe essere sempre fatto con un senso di gioco e di gioia, con un senso di scoperta e sperimentazione”. Afferma Davide Renne. “Sono profondamente consapevole dell'onore che Massimo Ferretti, un gentiluomo quasi paterno nei miei confronti con la sua capacità di ascoltare e dialogare durante i nostri incontri, mi abbia concesso di prendere il timone della Maison fondata da una delle grandi menti della moda. Quindi grazie infinite, Sig. Ferretti, per avermi dato le chiavi della sua sala giochi. Non vedo l'ora di iniziare, ci divertiremo, insieme".

© Riproduzione riservata

moschinonews Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano celebra il 30° anniversario dalla scomparsa di Franco Moschino con la mostra "Franco Moschino. Il Genio visionario"

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata