GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Beauty
  • Moda
  • People

  • Beauty
  • Moda
  • People

Grazia

Milano Fashion Week, Day 4: il diario di bordo di Alessandra Airò

foto di Alessandra Airò Alessandra Airò — 26 Febbraio 2022
DESK_DAY4MOB_DAY4
La nostra inviata speciale ci porta con sé in giro per Milano in questo lungo sabato dedicato alla moda.

Ore 10:20. La giornata inizia a rilento, d’altronde è sabato, ieri c’è stato il DJ-set di A$AP Rocky e io mi merito un caffè americano, un muffin ai mirtilli e una centrifuga detossinante a letto. Ne sono certa. 

Ore 12:00. Il sole alto illumina la Madonnina, che dalla balconata della Sala delle Cariatidi appare ancora più brillante, presente a sé stessa oltre che a noi. Siamo qui per la nuova collezione di Ferragamo dove il savoir faire del brand incontra il desiderio di rendere i pezzi del guardaroba “intelligenti”. E così la pelle del trench viene foderata di tessuto scuba e gli stivali di morbido e caldo shearling. Accompagnando il tutto con la nuova borsa di stagione: una mezza luna che è già un desiderio. Anche se ancora priva di un nome, e allora lo ripeto anche qui: Alessandra sarebbe una bellissima opzione.

01_DAY4

Ore 13:40. Veloce (ma nemmeno troppo) lunch a Palazzo Parigi in compagnia di un paio di amici: l’ingresso dell’hotel è assediato di ragazzini urlanti lì, evidentemente, non per me. E subito mi pervade un briciolo di “invidia” quella bella per la capacità dei giovani di attendere. Pazientare. Aspettare. Un dono che se solo avessimo il cuore di coltivare anche da adulti ci renderebbe di certo più empatici. E meno stressati. 

Ore 15:00. Un passaggio in agenzia a ritirare qualche invito e un paio di ingombranti buste, a prendere un caffè e a parlare con il mio agente, proiettati già verso la prossima settimana parigina con il suo tripudio di patatine fritte e traffico. In egual misura. 

02_DAY4

Ore 17:30. Da Philosophy, Lorenzo Serafini ha fatto qualcosa di bellissimo, iconico e inusuale in questi tempi dove imperversa il forever young: ha fatto crescere la sua donna. Rendendola consapevole del suo fascino, della sua bellezza come delle sue insicurezze. Vestendola di brillanti, di pizzo privi di ogni leziosità, di maglioni di Mohair da buttare su un vestito impalpabile. Non più bambola, non a caso le note che accompagnano la sfilata sono quelle di Patty Pravo (che Lorenzo ama e che sceglie spesso per le sue sfilate) ma in grado di girare e di far girare.

Bravissimo!

03_DAY4

Ore 18:00. Motorino e via a dare un bacio a Salvo Rizza, designer di Des Phemmes. Uno dei giovani talenti italiani di cui essere fieri. Che davanti alle sue creazioni scintillanti e impreziosite da brillanti ci ricorda il lavoro che vi è dietro. Fatto di ricami a mano e di tinte, un mix di tecnicismi che rendono il capo bellissimo, iconico ed imperfetto. Il mio pezzo preferito senza alcun dubbio la bombì t-shirt e gonna in velluto! Ma si sa, sono pur sempre una party girl anche senza party.

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Week Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata