Marni annuncia Meryll Rogge come nuova Direttrice Creativa
Sono passate poco più di due settimane dall'annuncio dell'addio di Francesco Risso al marchio e ora Marni e il Gruppo OTB di cui fa parte hanno annunciato chi prenderà il suo posto.
Ad assumere la direzione creativa sarà Meryll Rogge, designer belga con un solido background nel mondo della moda. Il Gruppo OTB, che controlla il marchio, ha accolto Meryll con entusiasmo. “Ci ha colpito per la sensibilità con cui ha reinterpretato il DNA del brand, con una visione contemporanea che abbraccia Marni in tutti i suoi aspetti, inclusi accessori, interior design, comunicazione e special project”, ha commentato Renzo Rosso, Presidente di OTB.
A fare eco anche Stefano Rosso, CEO di Marni: “La sua visione e le sue competenze saranno determinanti nel contribuire allo sviluppo e al consolidamento futuro di questo meraviglioso brand”.
Chi è Meryll Rogge, nuova Direttrice Creativa di Marni
Classe 1985, nata a Ghent, in Belgio, Meryll Rogge ha costruito la sua carriera con pazienza e visione. Dopo gli studi in Fashion Design alla Royal Academy di Anversa, una delle scuole più rilevanti nell'ambito, che ha sfornato talenti come Dries Van Noten Ann Demeulemeester e più di recente Raf Simons e Demna Gvasalia.
Successivamente si è trasferita a New York ed è entrata nel team creativo di Marc Jacobs, un’esperienza che l’ha vista protagonista dietro le quinte di alcune delle collezioni più iconiche degli anni 2010 e che le ha permesso di formarsi in un ambiente dove l’idea di moda coincideva con quella di cultura pop, libertà e sperimentazione.
Dopo sette anni a NY, è tornata in Europa per una nuova avventura, stavolta da protagonista: Head of Women’s Design da Dries Van Noten ad Anversa. In questa esperienza Meryll ha dato prova di avere non solo talento, ma anche una visione a tutto tondo, contribuendo anche allo sviluppo della linea beauty del brand fino al 2025.
Il 2020 è stato l’anno della svolta: lancia il proprio brand omonimo, Meryll Rogge, con cui esplora codici estetici personali e decostruisce i confini tra maschile e femminile. In pochi anni si è ritagliata uno spazio tra le voci più interessanti della nuova scena indipendente. I riconoscimenti non si sono fatti attendere: Emerging Talent of the Year ai Belgian Fashion Awards nel 2021 e, tre anni dopo, il titolo di Designer of the Year — prima donna a riceverlo. A coronare il suo percorso, il Grand Prix agli ANDAM Fashion Awards 2025, premio che ha spesso anticipato il successo dei nomi più rilevanti della moda contemporanea.
Ora la sfida più grande: raccogliere l’eredità di chi ha reso Marni un laboratorio di creatività tra arte, moda e design e spingerla verso nuove direzioni.
“Entrare a far parte di Marni è per me un onore immenso, è una maison che ho sempre ammirato per il suo spirito libero”, ha dichiarato Rogge. “Succedere a direttori creativi così talentuosi è un privilegio e una fonte di grande motivazione. Non vedo l’ora di contribuire al prossimo capitolo del brand”.
© Riproduzione riservata