Per raccontarvi le fashion pills di questa settimana prendiamo in prestito una frase di Yasmina Reza che dice: «Quando torna l'estate torna il tempo. La natura vi ride in faccia.» Ecco, è proprio così che ci immaginiamo la natura, mentre si riprende il dominio su ogni cosa e torna placidamente al suo ruolo di madre. Un ruolo che alcuni visionari innovatori della moda vogliono contribuire a ristabilire, producendo borse di pelle fungina e salvando farfalle. Ma anche producendo meno e meglio, per capi che possano durare, o proponendo forme alternative di swap e noleggio.
Infine, un significativo omaggio alla natura non poteva che arrivare da chi per vocazione ne racconta da sempre la bellezza, realizzando le scarpe perfette per percorre in lungo e in largo questo nostro immenso Pianeta. Benvenute sul green carpet di Grazia.it, con le mitiche #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e Hibourama takes Milan

(Credits: courtesy of press office)
Sarà attivo fino a dicembre il pop-up store del brand italiano di accessori Hibourama nel cuore di Brera. In vendita un’ampia selezione di borse che spaziano da essentials senza tempo a modelli più glamour, ma anche la nuova collezione di occhiali del brand. Debitore dell’estetica che ha già premiato le borse del duo di designer romano, lo shop combina design classico a tocchi glam e divertenti. La pulizia estetica dello spazio, che si sviluppa in due zone, si arricchisce così di dettagli speciali come la scritta al neon e le istallazioni di frange. Un carpet multicolor a motivi geometrici accoglie sofficemente i clienti, mentre una claw game machine customizzata sfida gli acquirenti a provare a vincere una T-shirt personalizzata. Nella boutique, inoltre, è possibile toccare con mano l’idea di fashion sustainability del marchio: è infatti possibile diventare membro attivo del club Hibourama, ottenendo accesso a servizi esclusivi come lo swap e il noleggio e potendo usufruire di condizioni di pagamento agevolato e di sconti sulle nuove collezioni. #(Don't)BuyThisBag
Fashion Pills: martedì e il Giardino delle Farfalle di DoDo

(Credits: courtesy of press office)
Ninfa del corbezzolo, Cleopatra, Podalirio, Macaone, sono soltanto alcune delle specie di farfalle che si possono osservare a Le Cesine, riserva naturale statale e Oasi WWF a Vernole (LE). Una meraviglia che riempie lo sguardo di colori sgargianti, forme aggraziate e pattern ipnotici. Ma non solo. I lepidotteri, infatti, rappresentano una porzione fondamentale degli insetti impollinatori, ossia di quelle specie di insetti che da soli contribuiscono al 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico di oltre 153 miliardi di euro l’anno. Minacciate dall’intensificazione dall’utilizzo elevato di pesticidi e dall’abbandono delle pratiche agricole tradizionali, queste specie selvatiche sono diventate “osservati speciali”. È per contribuire alla loro tutela che DoDo ha deciso dunque di creare, all’interno de Le Cesine, il Giardino delle Farfalle, un’oasi nell’oasi, un habitat ideale con percorso istruttivo, finanziato mediante la vendita del ciondolo esclusivo prodotto per l’occasione, una Farfalla limited edition in oro rosa e smalto con incisione posteriore. #Charm(ing)Nature
Fashion Pills: mercoledì e la luxury bag di Stella McCartney prodotta con il micelio

(Credits: courtesy of press office)
Un annuncio che le fashioniste dal cuore green aspettavano con ansia: sarà in vendita dal 1 luglio la prima borsa di lusso al mondo realizzata con il micelio dei funghi. Un annuncio che ovviamente non poteva che arrivare dal brand che per primo ha creduto e investito nel tema della sostenibilità nella moda: Stella McCartney. Coronando una ricerca durata anni, McCartney ha dunque dato vita a Frayme Mylo™, borsa realizzata con un tessuto innovativo ricavato dal micelio, l’apparato vegetativo dei funghi. La stilista, da sempre in prima linea nell’ideazione di soluzioni che rendessero le produzioni meno impattanti sull’eco-sistema, vegane e cruelty free, si è così definitivamente trasformata nel Re Mida della moda, ma, anziché limitarsi a trasformare ogni cosa toccata in oro, ha deciso di trasformare ciò che tocca in qualcosa di molto più prezioso: il nostro futuro. Del resto, “il futuro della moda e del nostro pianeta è cruelty-free”, come aveva dichiarato lei stessa a COP26. E noi non possiamo che condividere. #LowImpactBag
Fashion Pills: giovedì e il luxury cotton di Intimissimi

(Credits: courtesy of press office)
Gli amanti della filosofia “less is more” apprezzeranno il ritorno al basic proposto da Intimissimi con la collezione Cotone Ultrafresh. Tagli minimal per capi a regola d’arte in un tessuto 100% naturale e dalla texture extrafine, resistente e inalterabile nel tempo e straordinariamente fresco, l’ideale dunque per dare il benvenuto all’estate che incalza. Il capo per eccellenza di questa rinnovata voglia di semplicità è ovviamente la t-shirt, protagonista indiscussa delle passerelle di stagione e formidabile tela bianca su cui da sempre esercitano la propria creatività tutti gli stilisti. Intimissimi allora la propone in salsa Nineties, morbida e oversize, oppure ne rivoluziona le maniche, scegliendo fluidi tagli kimono. Struttura la silhouette di quella boxy. Non rinuncia al bon chic puntando su scolli a barchetta. Esalta la femminilità grazie a sapienti scolli a V e canotte. Insomma, propone tutte le varianti di cui potremmo aver bisogno per i nostri minimal look estivi: e noi ringraziamo sentitamente. #TShirtMania
Fashion Pills: venerdì e le friulane Scarosso in collab con Yolo

(Credits: courtesy of press office)
YOLO è un acronimo anglofono che sta per you only live once, ma è anche la rivista di viaggi e lifestyle fondata dall’ex editor di Conde Nast Traveller, Yolanda Edwards, direttrice creativa di questo magazine speciale che riesce a condensare in un solo luogo immagini bellissime di viaggi strepitosi. Naturale, dunque, che per la prima incursione di Yolo nel mondo fashion, la scelta non potesse che ricadere su un prodotto altamente simbolico, che con l’idea di luxury lifestyle va a braccetto: le friulane. Del resto, come afferma Yolanda: «le Friulane sono probabilmente le calzature più “Yolo” a cui potessi pensare, perfette sia per chi è sempre in viaggio, sia per chi è a casa ma vuole sentirsi trasportato.» Prodotta in collaborazione con Scarosso, la capsule collection consta di 4 modelli pensati per ricordare nei colori gli scenari naturali: il tramonto, con la nuance calda dell'arancio associata al rosa, il mare azzurro a contrasto con il giallo del sole e il verde muschio della foresta che si apre al celeste del lago. #ChicInFlat
© Riproduzione riservata