Le iniziative moda per il 25 Novembre: uniti per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne

Il 25 Novembre è una data importante, dedicata alla sensibilizzazione su un tema che richiede costante attenzione e impegno e non solo un giorno all'anno: la violenza contro le donne, che si manifesta in molte forme e troppo spesso culmina in episodi drammatici. Questa giornata si pone l’obiettivo di mantenere alta la consapevolezza e di promuovere iniziative volte a contrastare ogni forma di abuso e discriminazione.
In tutta Italia e oltre, il 25 novembre è accompagnato da una serie di manifestazioni, eventi e campagne finalizzate a stimolare un dibattito collettivo e a diffondere un messaggio di responsabilità condivisa. Anche il mondo della moda partecipa attivamente, contribuendo attraverso iniziative simboliche e concrete.
Brand e designer hanno scelto di dare il proprio contributo con capsule collection, accessori dedicati e collaborazioni a sostegno di associazioni e progetti impegnati nella lotta contro la violenza di genere.
Ecco alcune delle iniziative attivate dai marchi in occasione del 25 Novembre.
La borsa di Gianni Chiarini X D.i.Re

GIANNI CHIARINI
Credits: Courtesy of Press Office
Gianni Chiarini Firenze dedica da sempre attenzione ai temi rivolti all’emancipazione femminile, attraverso il sostegno di progetti che contrastino le diseguaglianze di genere. Oggi il marchio, rinnova il sostegno a D.i.Re, l’Associazione che si impegna a sostenere le donne nei loro percorsi di libertà dalla violenza, con la realizzazione di una special capsule limited edition di 100 pezzi.
In occasione del 25 novembre, il brand celebra questa importante ricorrenza attraverso la sua iconica DUA, che diventa così simbolo di versatilità e solidarietà.
Presentata nella sua versione micro, la borsa è avvolta da una delicata pelle verniciata rossa. Il colore rosso, scelto per questa edizione limitata, rappresenta da sempre passione, amore e forza, e diventa così un segno potente contro la violenza, trasmettendo al contempo un messaggio di impegno sociale.
Gli Store Viola di AW LAB x DonneXStrada

AW LAB
Credits: Courtesy of Press Office
AW LAB annuncia una collaborazione che supporta l'associazione non profit DONNEXSTRADA, impegnata nella lotta alla violenza contro le donne e alla sicurezza in strada. Questa partnership si concentrerà sulla trasformazione di 20 boutique del brand in Punti Viola, contribuendo così alla creazione di luoghi sicuri e accoglienti per le donne che si trovano in situazioni di pericolo.
Il progetto Punti Viola, promosso da DONNEXSTRADA, si propone di offrire sostegno e assistenza alle vittime di violenza di genere, sia sulle strade che all'interno delle proprie case. Attraverso una rete associata di psicologi, avvocati e volontari, i Punti Viola fungono da punti di riferimento dove le donne possono trovare aiuto e supporto in situazioni di emergenza.
D.A.T.E : E se fuori non piovesse?

D.A.T.E.
Credits: Courtesy of Press Office
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il brand fiorentino di sneakers lancia un'iniziativa pensata per sensibilizzare e accendere una riflessione su un tema urgente e profondo: la violenza di genere.
Le vetrine dei tre monomarca di Milano, Firenze e Roma saranno personalizzate con un messaggio delicato ma potente “E se fuori non piovesse?”.
La frase esprime un desiderio di speranza, paragonando la violenza alla pioggia che diventa metafora di ciò che limita la libertà e la sicurezza delle donne, bloccando il loro cammino e le loro scelte.Immaginare un mondo “senza pioggia” significa sognare una realtà in cui ogni donna possa vivere senza paura, sentirsi al sicuro, libera di uscire e di vivere pienamente.
L'iniziativa non è solo una riflessione sull'oggi, ma un augurio per un futuro in cui la violenza non abbia più spazio, un invito a contribuire al cambiamento.
Text me when you get home: DonnexStrada in collaborazione con Otro Amor, Bonvi Gioielli e Musae Studio

Credits: Courtesy of Press Office
Da un gesto quotidiano e ormai automatico che molte donne fanno, spesso inconsapevolmente, nasce Text me when you get home, il nuovo progetto nato dall’associazione DonnexStrada in collaborazione con i brand Otro Amor, Bonvi Gioielli e Musae Studio.
L’obiettivo di questo progetto è quello di trasformare quelle che apparentemente sembrano delle semplici parole di supporto in un simbolo, un vero e proprio manifesto per la sicurezza e il sostegno che ogni donna dovrebbe (e vorrebbe) ricevere quando sta rincasando, dato che fin troppo spesso questo è un momento vissuto con un grande senso di timore dalla maggior parte delle donne.
Grazie a questa iniziativa, questa frase verrà impressa su un oggetto di uso quotidiano: un piattino svuotatasche esclusivo firmato Musae Studio, brand che realizza oggetti di design in ceramica dipinti a mano, e il pezzo sarà un richiamo visivo all’importanza di unire le forze tra donne e dare visibilità ai temi di sicurezza e solidarietà femminile.
© Riproduzione riservata