Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news


Sono stati fra i primi a puntarci, e adesso che tutti cercano (a volte arrancando) di seguirne l’esempio, i designer scandinavi raccolgono i frutti di tanta lungimiranza: è infatti il danese Tobias Birk Nielsen ad aggiudicarsi un importante premio dedicato alla sostenibilità.
È con questa notizia di apertura doverosa, visto che si è appena conclusa la Copenaghen Fashion Week, che inauguriamo le fashion pills di questa settimana.
Un tema, quello della sostenibilità, che ormai nessuno può ignorare, catene di fast fashion incluse, e infatti anche H&M è arrivato a dire la propria.
Infine, in vista di un nuovo weekend di shopping, ecco i pezzi più hot del momento: fra citazioni Seventies, scarpe da urlo e capi cocoon dal gusto futurista. Pronte a partire? #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e la sostenibilità da premio di Zalando

(Credits: courtesy of press office)
Circolarità e uso di tecniche di tintura innovative: sono queste le caratteristiche che hanno permesso a Iso.Poetism by Tobias Birk Nielsen di aggiudicarsi il Sustainability Award di Zalando. Il riconoscimento - assegnato dalla piattaforma di e-commerce moda e lifestyle in collaborazione con la Copenaghen Fashion Week - è valso al brand un premio di 20.000 euro e una partnership con Zalando per sviluppare una linea esclusiva di prodotti. Le caratteristiche di questa collezione vincente? Tessuti coreani generati da fibre di poliestere riciclate, tecniche di tintura Made in Italy con il minimo uso possibile di acqua, upcycling da precedenti produzioni per giungere all’obiettivo di rifiuti zero. E un’estetica che unisce survivalism e gorpcore in modo assolutamente inedito. #GoGreener
Fashion Pills: martedì e la retromania firmata Primark

(Credits: courtesy of press office)
Dal momento che, complice l’effetto moltiplicatore di TikTok, la vintage mania non accenna a diminuire, e che sui social è tutto un rimbalzare di trend che omaggiano i decenni passati della moda, fra Y2K, Indie Sleaze e Grunge, anche Primark, il colosso del fast fashion con base irlandese ha deciso di rievocare lo stile di una delle decadi più amate! È disponibile, infatti, proprio in questi giorni, in selezionati punti vendita, la collezione che il brand dedica agli anni Settanta: un tripudio di pantaloni flare, giacche doppiopetto, stampe tapestry e stivaletti affilati per ricreare un look che non sfigurerebbe addosso a uno sfegatato fan dei Beatles. Il tutto in una palette colori a tema che va dal cammello all’azzurro carta da zucchero, dal mattone al verde salvia. Insomma, il messaggio è chiaro: adesso che si intravede la primavera lasciate perdere il nero e rivestitevi di nuovo. Senza dimenticarvi di citare il vecchio! #ThrowbackTime
Fashion Pills: mercoledì e la capsule di Mugler e Jimmy Choo

(Credits: courtesy of press office)
La notizia è di quelle bomba: due fashion brand provenienti direttamente dall’empireo della moda si uniscono per creare una capsule collection da non lasciarsi sfuggire. I creative director di Jimmy Choo e Mugler, Sandra Choi e Casey Cadwallader, hanno collaborato a una collezione di scarpe e stivali capaci di mettere insieme l’heritage leggendario della maison francese e il glamour del brand di calzature più amato dalle star, nel segno di un gusto artigianale contemporaneo che ha come leitmotiv l’empowerment femminile e un certo gusto per l’estremo. Il risultato è un ibrido dal carattere forte e drammatico perfetto per condire quei look über sexy, che, complice la riapertura di locali notturni e club, non vediamo l’ora di tornare a indossare. #ImTooSexyForMyCat
Fashion Pills: giovedì e H&M per la musica emergente con Gaia

(Credits: courtesy of press office)
New Sounds: è questo il nome del progetto lanciato da H&M in collaborazione con la cantautrice Gaia, che per il brand ha disegnato una capsule genderless composta da felpe e t-shirt personalizzate con le scritte che i follower di TatuaggiMale hanno imparato a conoscere, realizzata in materiali sostenibili e prodotta solo al momento dell’ordine, per ridurre lo stock. Ma non solo: sì perché la cantante reduce da Amici e X-Factor è stata anche chiamata ad animare un docu-concerto in streaming il 21 febbraio, riservato agli iscritti al programma fedeltà del brand. Un progetto che racchiude momenti della vita privata dell’artista e la performance live dei suoi nuovi brani, Alma e Nuvole di Zanzare. «Mi piace l’idea che chi ascolta la mia musica possa anche essere più partecipe della mia quotidianità. Vorrei che tutti riuscissero a sentire e vedere quello che faccio prima, durante e dopo un concerto» ha dichiarato Gaia. Infine, parte del ricavato della vendita sarà devoluto all’Unicef per supportare programmi di istruzione e formazione per bambine e ragazze in difficoltà. #SoundsGood
Fashion Pills: venerdì e il futurismo subacqueo di Moncler e DingYun Zhang

(Credits: courtesy of press office)
«Ho una propensione per i grandi volumi che scolpiscono nuove forme sul corpo. Mi sono ispirato alle creature sottomarine immaginando capi che fluttuano leggeri» con queste parole il designer cinese laureatosi al Central Saint Martins College di Londra ha descritto la collezione disegnata per il brand francese. Un incontro felice e in un certo senso “naturale” dal momento che funzionalità, imbottiture e studio dei volumi sono da sempre il marchio di fabbrica di Moncler. È così che il Progetto Genius si arricchisce di un nuovo nome di punta della moda internazionale, e, con esso, di una visione inedita e contemporanea. Zhang infatti non si ispira allo scenario originario di Moncler – la montagna – ma alle profondità del mondo sottomarino e alle forme invertebrate e organiche delle creature che lo abitano. Il risultato? Una capsule di pezzi scultorei in cui non vediamo l’ora di infilarci. #UnderwaterLove
© Riproduzione riservata