Elio Fiorucci, la mostra alla Triennale di Milano che celebra il genio rivoluzionario della moda italiana
Apre i battenti alla Triennale di Milano la mostra Elio Fiorucci, dedicata alla figura dello stilista, artista e filantropo che a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia. Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025 sarà possibile immergersi in una retrospettiva, curata da Judith Clark su allestimento e scenografie di Fabio Cherstich, che celebra la figura di Fiorucci come uomo e come imprenditore rivoluzionario.
Credits: Getty Images
Attraverso immagini e registrazioni rimaste fino ad ora inedite e che ripercorrono alcuni momenti della vita dello stilista milanese scomparso nel 2015, è possibile rivivere l'impatto che la sua figura ha avuto sul mondo della moda. Una narrazione profonda e accurata che dalle prime esperienze giunge all'apertura della boutique in Galleria Passarella e alla nascita di Love Therapy, aprendo costanti connessioni tra moda e architettura, design, musica, arte e intrattenimento, come lo stesso Fiorucci è riuscito a fare durante tutta la sua brillante carriera, restituendo ai visitatori il fedele ritratto di un artista unico nel suo genere.
Credits: Press Office
Credits: Press Office
© Riproduzione riservata