GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Elio Fiorucci, la mostra alla Triennale di Milano che celebra il genio rivoluzionario della moda italiana

Elio Fiorucci, la mostra alla Triennale di Milano che celebra il genio rivoluzionario della moda italiana

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 6 Novembre 2024
Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025, la Triennale di Milano celebra il genio rivoluzionario di Elio Fiorucci con un mostra che lo racconta come uomo e come artista
elio fiorucci

Apre i battenti alla Triennale di Milano la mostra Elio Fiorucci, dedicata alla figura dello stilista, artista e filantropo che a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia. Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025 sarà possibile immergersi in una retrospettiva, curata da Judith Clark su allestimento e scenografie di Fabio Cherstich, che celebra la figura di Fiorucci come uomo e come imprenditore rivoluzionario.

Elio Fiorucci mostra triennale di Milano

Credits: Getty Images

Attraverso immagini e registrazioni rimaste fino ad ora inedite e che ripercorrono alcuni momenti della vita dello stilista milanese scomparso nel 2015, è possibile rivivere l'impatto che la sua figura ha avuto sul mondo della moda. Una narrazione profonda e accurata che dalle prime esperienze giunge all'apertura della boutique in Galleria Passarella e alla nascita di Love Therapy, aprendo costanti connessioni tra moda e architettura, design, musica, arte e intrattenimento, come lo stesso Fiorucci è riuscito a fare durante tutta la sua brillante carriera, restituendo ai visitatori il fedele ritratto di un artista unico nel suo genere.

2

Credits: Press Office

3

Credits: Press Office


© Riproduzione riservata

fiorucci Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Fiorucci torna a San Babila con un pop up virtuale (e una capsule collection in limited edition)

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata