A Venezia, Chanel sostiene Biennale College - Cinema, il progetto dedicato ai giovani
Dal 2012, la Biennale di Venezia porta avanti un progetto di mentorship per i giovani che vogliono approcciarsi al mondo del cinema, offrendo loro sostegno su diverse tematiche, dalla scrittura alle strategie di distribuzione, finanziamento e produzione.
Ma l'interesse per gli artisti emergenti ha catturato anche la maison Chanel, legata al mondo del cinema dai tempi della sua fondatrice che finanziò il revival dei Ballet Russes dopo aver conosciuto Sergei Diaghilev proprio a Venezia nel 1920.
10 anni dopo, sempre a Venezia, Chanel conobbe il regista italiano Luchino Visconti e contribuì a lanciare la sua carriera introducendolo a Jean Renoir, che diventò suo mentore.
Questa partnership rispecchia quindi la dedizione alla formazione e al sostegno delle nuove generazioni di creativi che da sempre fa parte del DNA del brand.
Inoltre, patron di quest'edizione di Biennale College - Cinema è Audrey Diwan, regista, sceneggiatrice e amica della Maison, rafforzando ulteriormente il legame con CHANEL.
© Riproduzione riservata