Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news


Una delle caratteristiche della moda che da queste parti preferiamo – nonché probabilmente anche la vera ragione della nascita di questa rubrica – è quella di dispensatrice di buone notizie e di ottimismo. Ed è in questa chiave assolutamente positiva che oggi salutiamo con piacere alcune novità davvero entusiasmanti: la nascita di un inedito materiale davvero ecologico, quella di alcuni sodalizi creativi che illuminano con originalità il mondo dei bijoux e rianimano la vita culturale dei fashionisti, e infine quella di un’operazione strategica che darà nuova linfa a uno dei creativi più anticonformisti che il nostro Paese possa annoverare fra le sue fila.
È quindi con grande entusiasmo che vi introduciamo le nostre fashion pills di oggi. Come sempre solo su Grazia.it #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e la nuova direzione artistica di Pianegonda

(Credits: courtesy of press office)
Betony Vernon è un mito: una designer dotata di un carisma da artista e di una presenza scenica da performer e che ha a più riprese legato il proprio nome all’erotismo lussuoso. Ne parliamo perché la bella notizia è che la designer angloamericana naturalizzata italiana debutterà con la prima collezione firmata a suo nome per Pianegonda a partire dal gennaio 2023. Il brand di gioielli marchigiano, infatti, ha appena annunciato la nomina di Vernon in qualità di nuova direttrice artistica. La scelta, per un marchio che, come Pianegonda, ha sempre puntato sulla contemporaneità e su un gusto bold, è particolarmente azzeccata, perché Vernon applica da sempre la propria creatività in modo assolutamente eclettico e anticonformista, e infatti non si contano le star che hanno indossato le sue creazioni – da Lady Gaga a Dita von Teese – e le case di moda e design che si sono avvalse della sua collaborazione – da Jean Paul Gaultier a Valentino, da Fornasetti a Karl Lagerfeld. Insomma, se non si fosse capito, attendiamo con trepidazione di vedere i risultati di questo sodalizio artistico. #BoldType
Fashion Pills: martedì e l’ingresso di Marras nel gruppo Calzedonia

(Credits: courtesy of press office)
La storia della moda è anche la storia di un’industria fiorente che rende l’Italia uno dei Paesi a maggior trazione del mondo quanto a capitale creativo. Non può che essere una buona notizia, dunque, quella dell’unione di due protagonisti del settore, allo scopo di rafforzare la salute economica di un brand riconoscibile e assolutamente fuori dal comune come quello firmato Antonio Marras. È di questi giorni, infatti, la notizia che lo stilista di Alghero ha firmato un accordo con il Gruppo Calzedonia per l’ingresso del gruppo veronese nel capitale della casa di moda sarda. L’accordo prevede che il Gruppo Calzedonia metta a disposizione la sua esperienza nel retail e nella produzione, nonché la sua forza finanziaria, per sviluppare le potenzialità del marchio. Antonio Marras, dal canto suo, continuerà a dedicarsi alla creazione e realizzazione di abiti unici, accessori, complementi di arredo e di tutto quello che la sua inesauribile vena creativa gli ispira. Ricordiamo infatti che Marras è un artista a tutto tondo e che negli anni ha via via applicato la sua curiosità intellettuale alla realizzazione di costumi scenici, installazioni artistiche, allestimenti di mostre seguendo ispirazioni sempre ondivaghe e apparentemente inconciliabili. #FreeStyle
Fashion Pills: mercoledì e il nuovo tessuto by Nike: Forward

(Credits: courtesy of press office)
«Sembra diverso perché è diverso» afferma Carmen Zolman, VP Innovation Apparel Design di Nike, commentando il lancio mondiale di Nike Forward, materiale completamente nuovo a bassissima impronta di carbonio sperimentato per la prima volta dal marchio di sportswear con una delle silhouette sportive più amate, l'iconica felpa grigia con cappuccio. Più di cinque anni di ricerca sono stati dedicati allo sviluppo del materiale attraverso una semplificazione del processo di fabbricazione del materiale che riduce il numero di passaggi e comporta dunque un minore consumo di energia, contribuendo ad una riduzione del 75% di impronta di carbonio. Invece di seguire un ciclo di creazione multistadio - filatura, lavorazione a maglia, taglio, cucitura e altro – infatti, Nike Forward trasforma la fibra direttamente in tessuto tramite la lavorazione dell'agugliatura. Il risultato è un materiale ultra-futuristico che ha anche una composizione più leggera, per un prodotto finale composto per il 70% da materiale riciclato. #WereableTechnologies
Fashion Pills: giovedì e Bottega Veneta chéz The Strand

(Credits: courtesy of press office)
Qualcuno una volta ha detto che con la cultura non si mangia: se non si fosse già ampiamente dimostrato l’errore di una simile affermazione (complici anche le ripetute incursioni nella letteratura di Pierpaolo Piccioli con la serie The Narratives), basterebbe a farlo l’appuntamento che Matthieu Blazy, neo-direttore creativo di Bottega Veneta, ha deciso di organizzare a The Strand. La storica libreria newyorkese, praticamente un’icona per i bibliofili di tutto il mondo, è infatti la cornice scelta da Blazy per la cena-evento in cui è stata presentata una rielaborazione in edizione limitata in pelle delle emblematiche book tote della libreria, protagoniste anche di una serie di vignette realizzate con il New Yorker, in cui le scene di vita quotidiana cittadina sono commentate col tono ironico che i fan della rivista conoscono bene. Ma non solo: chi si recherà alla Strand fino al 30 settembre troverà infatti in vendita una selezione di libri curata da Blazy fra i suoi preferiti, che spaziano dall’arte alla fotografia, dalla moda all’architettura. #BookLovers
Fashion Pills: venerdì e l’unione di gioielli e tattoo di DoDo x te.loscrivoio

(Credits: courtesy of press office)
Guidata dall’idea romantica di voler lasciare un segno indelebile nel percorso di ogni persona che decide di affidarsi a lei, Ylenia Fabiano unisce la sua passione per l’arte a quella per i tatuaggi, sviluppando una personale cifra espressiva che si esplica in uno stile minimal e inconfondibile, legato all’attento uso delle parole. Parole che ritroviamo incise nella capsule collection realizzata con DoDo, per cui ha personalmente scritto a mano, incise nella sua grafia con un sofisticato processo su ogni gioiello, una raccolta di mantra che riflettono sulla contraddizione tra istinto e pensiero, e che lanciano messaggi di istintività, coraggio, forza e determinazione uniti a pensieri di positività, romanticismo e autoironia. Per il lancio della collab si è scelto così di puntare su quattro ambassador che potessero esprimere i valori della collezione, ognuno con una propria personalità assolutamente riconoscibile: l’attrice di origine cubana Chabeli Sastre Gonzalez, Aurora Rossa Manni, consulente creativa e art director per i Måneskin, Simone Pollastri, creator modenese e Lorenzo Sutto, modello romano e cantante. #Graphomania
© Riproduzione riservata