GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Ulyana Sergeenko: bambola russa

Ulyana Sergeenko: bambola russa

foto di Dima Shabalin Dima Shabalin — 10 Novembre 2011

Fotogallery Ulyana Sergeenko: bambola russa

  • 8 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 8 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Ulyana Sergeenko, stilista e fotografa russa, è una delle protagoniste indiscusse dei blog di street style
  • 1 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 1 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Ulyana Sergeenko alle ultime sfilate parigine
  • 4 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 4 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Maxi fiocco e abito bustier per Ulyana
  • 6 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 6 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Look da vera provocatrice
  • 2 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 2 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Ulyana a Parigi con uno dei palloncini di Grazia International
  • 3 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 3 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590
  • 5 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 5 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 In total black dal mood retrò
  • 7 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 7 Ulyana Sergeenko Gallery 885×590 Ulyana con un romantico abito floreale
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Intervista alla designer e fotografa russa, ormai un'icona (e habituée) dei più importanti blog di street style

Volto familiare per chi frequenta la fashion week di Parigi e soggetto dei post dei più famosi fashion blogger, Ulyana Sergeenko non si veste come tutte le altre ragazze russe. Ci ha parlato del suo stile, di come trova l’ispirazione e dei suo gusti letterari.

Come hai cominciato la tua carriera di stilista?
Ho cominciato con un grande interesse per la moda e cucendomi da sola alcuni vestiti che non trovavo nelle collezioni degli altri stilisti.
Com’è stato lavorare alla tua prima collezione? E quando ne vedremo il seguito?
È stata un’esperienza davvero interessante anche se difficile. Un processo molto lento, durante il quale ho pensato ogni cosa a lungo. La nuova collezione verrà presentata il 6 dicembre a Mosca.
Qual è la collezione che hai apprezzato di più tra quelle dell’ultima fashion week a Parigi?
Valentino – secondo me la collezione migliore e la sfilata migliore di tutta la FW.
Chi è il tuo scrittore o poeta preferito?
Fëdor Dostoevskij.
Uno stilista o un team di stilisti che ti ispirano?
Domenico Dolce e Stefano Gabbana, Miuccia Prada.
Ti piacerebbe collaborare con una casa di moda, o preferisci lavorare in modo indipendente?
Sono più interessata a lavorare in modo indipendente, sviluppando pensieri e idee personali.
I vestiti del tuo brand si possono trovare in Europa?
Riceviamo molte richieste da diversi paesi, ma visto che siamo solo alla prima stagione, almeno per il momento i capi “Ulyana Sergeenko” si possono comprare solo in Russia. Magari in futuro.
Come descriveresti il tuo stile?
Mia nonna è sempre stata il mio mito. E quindi mi vesto come lei: gonna lunga, scarpe, top classico. Ma non mi vesto sempre così: a volte mi immagino personaggi completamente diversi, e la scelta tra questi dipende dal mio umore e dalle fonti d’ispirazione del momento. Quando lavoro indosso semplicemente jeans e scarpe da tennis. Altre immagini a cui mi ispiro nascono dopo aver visto un film o aver letto un libro, solitamente di un’epoca passata.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata