GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Simone Bisantino: «Un cucciolo da coccolare? Meglio Furby»

Simone Bisantino: «Un cucciolo da coccolare? Meglio Furby»

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 20 Novembre 2013

Fotogallery Simone Bisantino: «Un cucciolo da coccolare? Meglio Furby»

  • IMG 2138 copy IMG 2138 copy Simone Bisantino posa con il nuovo Furby
  • IMG 2023 copy IMG 2023 copy Una chicca: il modello Shelby distribuito solo nel mercato statunitense e inglese
  • IMG 1978 copy IMG 1978 copy I Furby fanno comunella
  • IMG 2009 copy IMG 2009 copy Non scordiamoci che Simone fa anche il dj
  • IMG 1921 IMG 1921 Dall'applicazione su iPad si può scegliere la musica per i Furby
  • IMG 2194 copy IMG 2194 copy Il blog di Simone Bisantino dedicato a Furby
  • IMG 2055 copy IMG 2055 copy Mitici Tamagotchi
  • IMG 2078 copy IMG 2078 copy Un dinosauro interattivo
  • IMG 2034 copy IMG 2034 copy Del Tamagotchi Simone possiede anche la versione a colori (distribuita solo in Giappone)
  • IMG 2011 copy IMG 2011 copy Visione d'insieme dei pelosi e buffi animaletti
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Scopriamo la collezione di Simone Bisantino, dj e scrittore col pallino per i giochi robotici

Scopriamo la collezione di Simone Bisantino, dj e scrittore col pallino per i giochi robotici

Simone Bisantino (nickname da dj: "Black Candy") colleziona giocattoli molto speciali. Come il Furby , l'animaletto elettronico lanciato nel 1998 e diventato presto un fenomeno pop globale. Un pelouche che si anima e interagisce col suo padrone perché dotato di speciali sensori. «Confesso che del primo Furby presi soltanto un'orribile imitazione, il suo successo fu tale che chiunque cercava di copiarlo». Ma è solo nel 2004 che la passione si fa seria. «Ero già collezionista di Tamagotchi, il celebre videogioco che va accudito come un vero e proprio animale domestico. Sui forum online a lui dedicati mi capitava di leggere anche di Furby e mi sono incuriosito. Mi affascinava capire come un oggetto simile entrasse nella quotidianità delle persone». Da allora il mondo del cucciolo robot più famoso al mondo per Simone non ha più segreti. Tanto che gli ha dedicato un blog , dove pubblica chicche e aggiornamenti per collezionisti o semplici simpatizzanti.

«La spinta a scrivere online è venuta dall'uscita del nuovo Furby. Dalla data di lancio negli Stati Uniti un anno fa a quella italiana dello scorso settembre le vendite hanno superato il milione». L'evoluzione si apprezza soprattutto nella maggiore interattività. Si può dargli da mangiare e fargli ascoltare la sua musica preferita mediante l'applicazione per smartphone, che prevede anche un traduttore per il furbish, il linguaggio proprio di Furby. I movimenti si sono fatti più complessi e sofisticati, mentre gli occhi a schermo Led assicurano maggiore espressività. «Sente il solletico se lo sfiori sul pancino, ma se lo maltratti cambia personalità ed è capace di ruttarti in faccia» Una piccola peste insomma, che quando si appisola e russa è una vera benedizione.

Non mancano però all'appello altri marchingegni, animali domestici di altissima tecnologia che farebbero la felicità di qualsiasi bimbo. Un dinosauro che gattona sul pavimento emettendo versi realistici, tanto sommessi da riuscire commoventi. Un cagnetto con lo schermo illuminato al posto del muso. Amici insoliti che chiedono attenzione e coccole, a modo loro.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • Londra celebra il design e la moda al Serpentine Summer Ball 2025

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata