GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

O.Ballou: educazione siciliana

O.Ballou: educazione siciliana

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 19 Giugno 2015

oballoupe15

  • COLLAGE o.BALLOU COLLAGE o.BALLOU
  • 01 01
  • 02 02
  • 03 03
  • 04 04
  • 05 05
  • 06 06
  • 07 07
  • 08 08
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Nostalgie isolane e fascino da picciotto per la la Primavera-Estate 2015 della nuova linea maschile O.Ballou

Più che un designer, uno spirito cosmopolita. Simon Cato è di origini neozelandesi, da qualche anno vive a Londra, ma il suo amore per l'immaginario italiano lo ha spinto a una sorta di grand tour nella penisola. Tappe obbligate: Napoli e Palermo. È lì che ha osservato sul campo i riti dell'eleganza maschile, andandola a cercare anche nei gesti rudi e nello stile senza pretese dei quartieri malfamati. Di più, il soggiorno gli è servito per intrecciare rapporti con produttori locali, il fior fiore nella manifattura del cotone e della lana.

La collezione O.Ballou è nata così, come il lirico bollettino di un viaggiatore. Per questo vuole affrancarsi dalle ristrettezze della stagionalità e offrire pezzi scelti, concepiti con il piglio del curatore d'arte piuttosto che con l'ansia di inseguire tendenze e novità. Per la Primavera-Estate 2015 i riferimenti sono comunque siciliani. L'immancabile coppola in lino, la camicia slacciata sulla canotta, la polo in seta pura sui pantaloni in cotone da cartolina anni 50 restano sospesi tra nostalgia e modernità. Come gli scatti di campagna, tante polaroid da esibirsi come un raffinato souvenir di stile.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • Londra celebra il design e la moda al Serpentine Summer Ball 2025

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata