GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Iucu: il multicollezionista

Iucu: il multicollezionista

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 16 Gennaio 2013

Fotogallery Iucu: il multicollezionista

  • IMG 6953 IMG 6953 Ecco Iucu, il multicollezionista
  • IMG 6752 IMG 6752 Vecchi numeri di Grazia collezionati da Iucu
  • IMG 6868 IMG 6868 I televisori raccolti da Iucu
  • IMG 6838 IMG 6838 Radio e non solo...
  • IMG 6877 IMG 6877 Barattoli in latta del caffè
  • IMG 6887 IMG 6887 Souvenir d'epoca di città italiane
  • IMG 6853 IMG 6853 Gli oggetti sono abbarbicati fino al soffitto
  • IMG 6792 IMG 6792 La vecchia cabina telefonica (ancora funzionante)
  • IMG 6765 IMG 6765 Serie di ventilatori vintage
  • IMG 6773 IMG 6773 L'angolo dove Iucu si rilassa
  • IMG 6726 IMG 6726 Orologi e asciugacapelli
  • IMG 6828 IMG 6828 Ancora radio di una volta
  • IMG 6871 IMG 6871 Lattine
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Iucu non si limita a collezionare. È un fine archivista di memorie, innamorato di oggetti che hanno ancora molto da dire

Iucu non si limita a collezionare. È un fine archivista di memorie, innamorato di oggetti che hanno ancora molto da dire. Entrando nel suo regno, un piccolo casotto-atelier dove crea da artista e designer, si è letteralmente sopraffatti. Dalle scaffalature in legno che s'inerpicano fino al soffitto, colme di forme sorprendenti e inattese, e dalla massa brulicante di pezzi raccolti. Chincaglieria dal valore affettivo, in ordine sparso, ed esemplari di valore unico; molti dei quali affollano le pagine di pubblicazioni specializzate. «Ho iniziato dai progetti vincitori del Compasso d'Oro». Con una perizia iconografica degna di un museo, Iucu si preoccupa di recuperare anche confezioni originali e istruzioni. «A volte, anzi, precedono il ritrovamento del contenuto vero e proprio». Ci sono radio, barattoli da caffè, sussidiari e tessere di epoca fascista, cartoline da soldato al fronte, disegni originali di Dudovich, registratori di cassa. C'è persino un telefono pubblico.

«Al suono di quelle sveglie c'è gente che si è svegliata davvero. Davanti a quelle televisioni si sono riunite famiglie intere». Dappertutto si respira vita passata attraverso le cose, gesti quotidiani che insieme fanno un'epoca intera e ci autorizzano a credere che la storia, quella con la maiuscola, siamo noi. "Questo qui è un passaporto degli anni '20, deve essere stato di un pezzo grosso. Pensare che molti italiani, meno fortunati e ricchi di lui, sono nati e morti senza conoscere neppure il mare". Poi sul tavolo, a sorpresa, Iucu sparpaglia alcuni vecchi numeri di Grazia. «Le riviste d'annata sono la mia enciclopedia. Ci scopro pubblicità che mi aiutano a datare tutto con molta precisione».

Il recupero degli oggetti passa attraverso il rigattiere di fiducia. Altre volte avviene in modo casuale e rocambolesco. "Il Ticino qui a Pavia ha sommerso alcune case, che poi sono state abbandonate. Ci ho trovato valigie sigillate dal fango, un vero tesoro! Per non dire di quando stavano smantellando la stazione ferroviaria di piazzale Lodi e sono tornato carico di roba". Iucu però ci confessa una speciale predilezione. È per un grammofono autentico, marcato La voce del padrone. "Me lo sono rivisto in una scena del film Indiana Jones, è stato fantastico". Ma non c'è speranza che smetta mai, la smania di collezionare e catalogare è più forte di ogni limite pratico. "Sono in trattative per una pompa di benzina degli anni '50. Devo solo fare un po' di spazio".

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Black Friday 2025 Beauty: le migliori offerte trucco, skincare e profumi da non perdere

  • Adriatic Light: un esclusivo editoriale tra i Trulli

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata