GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

intervista a Cécilie De Gatty

intervista a Cécilie De Gatty

Cécile de Gatty

Perché hai iniziato a bloggare?
Sono francese e all’inizio del 2009, seguivo diversi blog di moda francese; questa tendenza non era ancora arrivata in Italia. Ho deciso di aprire il mio per curiosità, ignorando dove mi avrebbe portata.

Il primo post non si scorda mai: quale è stato il tuo?
È stato un post brevissimo, parlava di eleganza e di stile francese, illustrato con una foto di Catherine Deneuve giovanissima: userei la stessa foto oggi.

Qual è il tuo social preferito e perché?
Pinterest, senza esitazione! E’ il miglior modo per collezionare e condividere foto classificandole per tema. Secondo me è pure il miglior modo di scoprire nuovi siti in linea con i propri gusti.

Qual è la tendenza del web su cui punti maggiormente?
I social media diventeranno fondamentali nella decisione di acquistare un prodotto, in particolare Instagram e Pinterest. In Italia i brand curano ancora poco e male la loro pagina Pinterest, ma in futuro non potranno più farne a meno.

Qual è il posto più strano dove hai caricato il tuo smartphone?
Su una nave all’inizio di un temporale sul Mare del Nord, circondata di uomini alti e biondi che facevano collazione con chili di bacon. Io fissavo la homepage di Instagram per non pensare alle onde (e all’odore del bacon...)

Una cosa che hai imparato grazie al web?
Quanto è bello il mondo quando si è offline! E’ bello vivere connessi perché è possibile sconnettersi, ma molti purtroppo l’hanno dimenticato.

Nella tua esperienza di blogger professionista, che consigli daresti?
Fatevi sempre la domanda: questa foto è davvero da pubblicare? Se la vedessi da qualche parte, avrei voglia di condividerla? Se la risposta è no, forse questa foto vi piace perché è un buon ricordo, non perché piacerebbe ai vostri lettori.

A cosa ti ispiri per scrivere il tuoi post?
Mi ispiro a ciò che mi circonda: vivo in una casa senza tv ma piena di vecchi dischi, passo le mie serate davanti a dei film anni ’50 o a ballare lindy hop, frequento persone dotate da un bel senso dell’umorismo e passo tanto tempo su Etsy e su Pinterest. L’armadio del delitto è un po’ lo specchio del mio mondo retrò e francese.

L’hashtag che usi di più?
#vintage ovviamente!

Come ti vedi tra 5 anni?
Impossibile rispondere e questo mi piace!

Il tuo accessorio must-have?
Una borsa vintage di Ferragamo scovata in una minuscola boutique di Torino.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Gonna in satin: 5 idee dallo street style per abbinarla con stile anche in questa stagione

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Flavio Cobolli: il tennis, l'amore e l'effetto Jannik Sinner 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata