GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Collectors: il collezionismo è di moda

Collectors: il collezionismo è di moda

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 29 Ottobre 2012
Farfalle COllectors

Barattoli tappati alla buona con carta velina e  tante farfalle sotto vetro. In una scena del film Bright Star di Jane Campion così Fanny  Brawne intende esprimere i suoi sentimenti per il poeta John Keats. Manca certo il  catalogo minuzioso dell'entomologo e non sappiamo se quei battiti d'ali  provengano da un esemplare delle Pieridi o dei Papilionidi diurni, ma l'amore con cui  Fanny ha selezionato le sue creature ci autorizza a parlare di collezione.

Siamo tutti potenziali collezionisti. Pronti a custodire il biglietto del museo  che ci ricorda un viaggio all'estero o a stipare nel cassetto le cartoline di  auguri degli amici. Tutto purché ci sia un’emozione, che ci faccia preferire un oggetto rispetto ad un altro; un’emozione da replicare nel gesto della selezione e della  raccolta.

È un po’ quello che succede al prototipo letterario dell’innamorato, che si strugge di possedere fino in fondo ciò che ama e  non vi riesce. Il collezionista posa i suoi occhi sul mondo, ne sceglie un frammento e lo elegge come unico tema. Dedicandosi con piacere e malcelata insoddisfazione ad una ricerca mai completa.

Questa rimando perenne all’inadempiuto, a pensarci bene, è un biglietto  da visita della moda stessa. Una  macchina formidabile che sforna per definizione forme nuove (o meglio,  contemporanee), ad alto indice di collezionabilità. Finanze permettendo, s’intende.

Non è un caso dunque se la nostra attenzione si  riserverà a collezionisti particolari. Gente che lavora nella moda e colleziona  oggetti sfiziosi. Oppure gente che colleziona la moda, senza per questo essere  stylist o fotografi da copertina. Nel  primo caso forse ci si aspetta che il designer stupisca i suoi ospiti, vallo a  sapere, con una nostalgica raccolta di vetri Gallè. O che l'art director più in voga  del momento esibisca in salotto le sorpresine dell'ovetto Kinder. Nel  secondo, invece, l’interesse andrà alla ragazza stilosa, che non si lascia  sfuggire neppure una capsule collection di H&M. Senza tralasciare la  compassata signora che stipa nell’armadio cappellini vintage, con immancabile piuma  di fagiano.

Nello spirito della collezione, del resto, non  conta il valore economico. Anche la  scatolina in latta per le mentine può scatenare brividi rari nell'intenditore che vi  si è consacrato, tanto quanto un intero forziere di borsette Chanel. D’Annunzio, che ingioiellava e ammantava di scialle un calco in gesso tra gli esemplari  di marmo più antichi, ci serva da esempio.

Siamo tutti potenziali collezionisti, ammettiamolo,  ma c'è sempre qualcuno che è più innamorato di noi. Per chi volesse cimentarsi  meglio, vale sempre l'esortazione di Balzac: «Impegnatevi a collezionare ogni  cosa e troverete il lingotto della felicità in spiccioli».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Black Friday 2025 Beauty: le migliori offerte trucco, skincare e profumi da non perdere

  • Adriatic Light: un esclusivo editoriale tra i Trulli

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata