GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Ikea: la nuova edizione della shopper contro l’omofobia

Ikea: la nuova edizione della shopper contro l'omofobia

foto di Grazia.it Grazia.it — 17 Maggio 2020
Ikea-HeroIkea-evidenza
Nella Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia, l'intersessuofobia e la transfobia, Ikea lancia la nuova shopper limited edition con l'hashtag #casapuoiesseretu

L'anno scorso era stato un grande successo, un oggetto diventato quasi di culto e di ricerca.

Quest'anno Ikea rilancia il suo sostegno nella lotto contro l'omofobia, la bifobia, l'intersessuofobia e la transfobia nella giornata dedicata, presentando una nuova shopper arcobaleno in limited edition, la STORSTOMMA.

Ikea-viola

Ad accompagnare il lancio della nuova borsa, disponibile in store e online, anche un hashtag, quello che promuove la campagna #casapuoiesseretu, per aprire, anche simbolicamente in questo periodo di social distancing, le nostre case e i nostri cuori al prossimo e a chi ne ha più bisogno, e un video che potete vedere qui sotto.

Riconfermato anche il sostegno di IKEA all’Associazione Quore, impegnata in progetti di co-housing per le persone LGBT+ in difficoltà, che hanno dovuto, ad esempio, abbandonare la propria abitazione in seguito al coming out.

© Riproduzione riservata

Ikeashopper Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • 6 regole da seguire in camera da letto se volete dormire bene

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata