Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news


Monili preziosi e accessori in gomma, stampe vintage e tessuti sostenibili: anche quest’estate si conferma stagione perfetta per far convivere mondi apparentemente distanti e creare affinità elettive del tutto inaspettate. Come quella fra un brand londinese e un creativo napoletano, o quella che unisce, in vista di un obiettivo comune, coltivatori di cotone e un brand specializzato in denim. Il resto è tutto da scoprire, nelle storie raccontate da Grazia.it. #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e i “Capri bangles” di Buccellati

(Credits: courtesy of press office)
Chi è stato almeno una volta nella vita a Capri lo sa: i colori, i profumi e i sapori di questa incantevole isola che tutto il mondo ci invidia sono difficili da dimenticare e, ancora molto tempo dopo che si è smesso di calpestare i viottoli acciottolati della cittadina, riecheggia ancora il suono dei passi percorsi a guardarsi intorno pieni di ammirazione per ogni più piccolo angolo. Una fascinazione che Buccellati condivide al punto da voler dedicare a Capri una collezione esclusiva dei suoi famosi bangles, un’edizione speciale composta da sei pezzi unici che prendono ispirazione dai contrasti cromatici di questo territorio. Ognuno dei bracciali ha un suo carattere e una forte personalità, tratti distintivi che scaturiscono dalla perfetta combinazione dei colori e delle decorazioni affinati in quasi cinquant’anni di lavoro orafo. Per ammirarli – e acquistarli – una tappa a Capri è d’obbligo, nelle due boutique Buccellati di Via Camerelle e presso l’Hotel La Palma, il cosiddetto “Hotel degli Artisti”. #LeisureTimeJewelry
Fashion Pills: martedì e l’Hotel Vesuvius di Riccardo Maria Chicchio con Fruity Booty

(Credits: courtesy of press office)
Non è un segreto per nessuno che quest’anno Napoli stia vivendo la sua stagione più dorata. Ancor prima dell’apposizione del terzo scudetto sulla maglia cittadina, infatti, l’antica Partenope era già invasa di turisti, finalmente consapevoli delle bellezze che questa terra ha da offrire. L’ultima conferma di questo Rinascimento felice arriva da una collaborazione recentemente svelata, quella fra lo stylist e art director Riccardo Maria Chiacchio e il marchio londinese Fruity Booty, uniti per realizzare una capsule collection. "Hotel Vesuvius" presenta tre pezzi in edizione limitata, tutti ispirati alle cartoline d'epoca utilizzate per la promozione turistica. «Ho creato il concept dell'Hotel Vesuvius come simbolo dell'accoglienza di tutti nella cultura e nell'energia della città di Napoli, dove sono nato.» ha commentato lo stylist. La collezione, composta da top, boxer e brief, è una vera e propria storia d'amore estiva tra Londra e Napoli. #NaplesDreamTeam
Fashion Pills: mercoledì e il motivo Pennant di Bally

(Credits: courtesy of press office)
Ancora una storia che parte dallo sport per parlare di moda: stavolta però con protagonista Bally. È il brand svizzero, infatti, ad aver presentato un nuovo motivo decorativo per i suoi capi e accessori, il Pennant. Ispirato alla stampa vintage di una bandiera sportiva proveniente dagli archivi della maison, questo nuovo pattern è stato pensato su un elegante completo in stile pigiama di seta, perfetto per essere indossato come total look o da abbinare con capi in denim e in pelle scamosciata, per un look casual. Il motivo caratterizza anche accessori uomo e donna: le borse per lui sono proposte in versione pochette e a cartella, modelli versatili e urbani. Per lei, il secchiello 8 Hours offre un'eleganza pensata per tutti i giorni e adatta per portare con sé tutto quello che uno stile di vita on the go richiede. Infine, la camera bag, attuale grazie alle sue dimensioni compatte. Chic e allo stesso tempo funzionali, queste borse rappresentano un equilibrio armonioso tra tradizione e contemporaneità. #FashionDate
Fashion Pills: giovedì e Havaianas x Farm Rio

(Credits: courtesy of press office)
La natura rigogliosa, l’allegria contagiosa, i colori che qui sono più vivaci che altrove: se il Brasile ha fatto di queste caratteristiche un marchio da esportare worldwide è anche grazie ad alcuni brand carioca, che si sono fatti portavoce del messaggio con capi e accessori indossati anche dall’altra parte del mondo. Tra di essi c’è certamente Havaianas, le cui creazioni sono praticamente diventate sinonimo di infradito, per la spiaggia e non solo. Unendo le forze con Farm Rio, altro marchio made in Brasil, le calzature estive per antonomasia hanno fatto un ulteriore passo in direzione della definitiva consacrazione come testimonial della cultura brasiliana. Il risultato è una collezione di infradito con stampe vibranti ispirate ai frutti e ai fiori di cui il Brasile è ricco, declinati in sette diversi modelli di sandali perfetti per godersi le meritate vacanze. #SlippersMania
Fashion Pills: venerdì e il Regenerative cotton di Citizens of Humanity Group

(Credits: courtesy of press office)
Parlare di sostenibilità nel settore fashion è diventato un mantra, e di questo non possiamo che essere felici. Il rischio però è che, al di là delle belle parole e degli impegni presi, si faccia ben poco di concreto. Salutiamo quindi con entusiasmo un’iniziativa che va in una direzione assolutamente fattiva e reale. Quella di Citizens of Humanity Group e Kiss the Ground, partner in quello che si propone di diventare un paradigma da esportare in tutta una filiera – quella della coltivazione del cotone – che è anche uno dei sistemi agricoli più intensivi di sostanze chimiche e degradanti del suolo. L’iniziativa sostiene direttamente i coltivatori di cotone nella transizione verso l'agricoltura rigenerativa, donando sovvenzioni agli agricoltori che si attengono agli standard previsti e consentendo, al contempo, ai consumatori, di avere piena contezza della provenienza del cotone utilizzato per produrre il denim che indossano. #PlanetC
© Riproduzione riservata