GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Dopo il #Cottagecore preparatevi al #Cabincore, il trend dell’inverno 2021

Dopo il #Cottagecore preparatevi al #Cabincore, il trend dell'inverno 2021

foto di Sadi Sabahu Sadi Sabahu — 1 Dicembre 2021
DESKTOP_CABIN_COREMOBILE_CABIN_CORE

Maglioni, camicie in flanella, tute, maxi coperte e relax davanti al camino o all’aria aperta: questo è il mood #cabincore ed è perfetto per l’autunno!


Con l'inverno alle porte, nuovi must have trovano spazio nel nostro guardaroba, pronto a tingersi di nuance dai colori caldi e key-pieces eleganti all’insegna di comodità e ordinario relax.
Principe assoluto della stagione è lui, lo stile “Cabin Core”, che punta tutto sull’essenzialità di un abbigliamento confortevole, cozy e decisamente meno formale.

Esploso sui social tra il 2020 e il 2021, il trend richiama lo spirito “Hygge”, termine di origine scandinava che esprime comodità, sicurezza, accoglienza e pace con l’ambiente che ci circonda, soprattutto domestico.

In questo “neologismo di stile”, la moda si inserisce in un contesto che strizza l'occhio al “calore di casa” e fugge dalla società dei consumi per rifugiarsi in pittoresche baite di montagna, tra boschi sperduti e paesaggi da fiaba.

Come dice la stessa Gina Valente, social media manager e creatordi @moodycabingirl, la popolarità del trend #cabincore, va attribuita in parte anche al periodo pandemico che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tutt’ora.

Il lockdown ci involontariamente avvicinati a un’estetica incentrata sul comfort e sulla comodità, meno sull’estetica e più su pragmatismo e funzionalità.


#CABINCORE: I CAPI MUST HAVE

Maglie comode, felpe oversize, maglioni pesanti, camicie in flanella, gilet in lana o crochet, cappotti trapuntati, giacche in tweed o pile, completi in maglia, morbidi sherpa, denim  in tela, pantaloni in corduroy tutto quello che ci fa sentire "coccolati" e avvolti dal calore di un caminetto acceso o  pronti per un’escursione tra i boschi, può considerarsi in perfetto stile #cabincore.

Stylight, la piattaforma di ricerca globale dedicata ai prodotti di moda, bellezza e decorazione, ha rilevato un + 51% di clic per i cappotti trapuntati, un +33% per le giacche in flanella, e un +70%per quelle in tweed.
Forte, inoltre, l’aumento di interesse per i completi in maglia e per i gilet smanicati, pilastri fondanti del trend Cabin Core.

La palette cromatica è caratterizzata dai toni  della terra, radicati nella natura come il marrone, il beige e l’ocra, da sfumature cacao, riflessi color miele, da verdi frondosi e dai rossi carminio e vinaccia.


#CABINCORE: LEZIONI DI STYLING

L’idea base del #cabincore? Vivere all’aria aperta senza soffrire i capricci del tempo, ovviamente senza rinunciare allo stile. Sta tutto nel creare un perfetto gioco di layering tra camicie in flanella, pantaloni in velluto e pullover in pile. La stratificazione continua con cardigan oversize, mantelle dai motivi folk e caldi maglioni, pietre miliari della tendenza cabincore.
Che siano intrecciati, in jacquard, a collo alto o a nido d’ape, si abbinano a qualsiasi cosa, creando alleanze strategiche grazie alla  loro morbidezza e versatilità.

Via libera all’utilizzo del gilet, indossato sotto il blazer, sopra le camicie, come propone Closed, o sopra la maglieria stessa, come visto da Soeur, conferendole un ulteriore tocco cozy-chic. Ottimo l’abbinamento tra pantaloni tartan e maglioni in cachemire, accompagnati da lunghi piumini trapuntati, o da caldi montoni oppure cerate winterproof.
Hedi Slimane durante la scorsa FW 21 di Celine, ha proposto questa variante accompagnata da stivali in gomma, jeans, dolcevita oversize e per finire una capiente borsa dai dettagli in montone. Consiglio per le fashioniste, non dimenticate di avere nell’armadio almeno un completo in maglia: abbinatelo a collant, Chelsea boots imbottiti e a caldi e ricercati accessori come fascette in lana per capelli, colorati beanies, lunghe sciarpe e soffici guanti. E perché no, anche l’intimo in crochet è decisamente un sì!

Parlando di comodità e outdoor invece, non possiamo non inserire nella lista felpe, tute, salopette, scarponcini da trekking e almeno un set da jogging, must have per le amanti dell’avventura all’aria aperta.

Ecco per voi una cozy selection che profuma di aghi di pino, castagne e vin brulé!

cappotto maxmara

Cappotto in alpaca e cachemire MAX MARA

Credits: mytheresa.com

gilet-mango

Giacca smanicata MANGO

Credits: shop.mango.com

maglia-righe-toteme-netaporter

Maglia a righe in lana merino TOTÊME

Credits: net-a-porter.com

completo-maglia-Joseph-1

Maglia lana merino JOSEPH

Credits: mytheresa.com

completo-maglia-Joseph-12

Pantaloni in lana merino JOSEPH

Credits: mytheresa.com

camicia-pull-bear

Camicia a quadri PULL & BEAR

Credits: pull&bear.com

gilet-maglia-hm

Gilet in maglia H&M

Credits: 2.h&m.com

pantaloni-corduroy-COS

Pantaloni in corduroy COS

Credits: cosstores.com

stivaletto-timberland

Stivaletti in suede TIMBERLAND

Credits: timberland.it

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata