GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Buccellati: una mostra a Venezia per celebrare le icone del brand

Buccellati: una mostra a Venezia per celebrare le icone del brand

foto di Sara Moschini Sara Moschini — 22 Aprile 2024
Buccellati-HeroBuccellati-Mobile

Siamo stati a Venezia a scoprire in anteprima la mostra "The Prince Of Goldsmiths - Rediscovering The Classics" dedicata a Buccellati, storica Maison di gioielli e argenteria

"The Prince Of Goldsmiths" - Il Principe Degli Orafi - è come Gabriele D’Annunzio, uno dei più grandi ammiratori di Mario Buccellati aveva definito l’artigiano e orafo nel 1936 ad attestare la sua influenza e maestria nel creare capolavori senza tempo.

La mostra, ospitata a Venezia negli spazi di OFICINE 800 sull’isola della Giudecca dal 18 aprile al 18 giugno 2024 e curata da Alba Cappellieri, Ordinario di Design del Gioiello al Politecnico di Milano, è una grande retrospettiva sul tema della "riscoperta dei classici" della gioielleria della Maison, intesi come oggetti capaci di trasmettere sentimenti universali di stupore, meraviglia e passione, ed è divisa in stanze tematiche che ripercorrono la storia di Buccellati, ma sempre collegandola al presente e al futuro tramite le generazioni di direttori artistici che si sono susseguiti.

Buccellati “The Prince Of Goldsmiths” Exhibition And Event
Buccellati “The Prince Of Goldsmiths” Exhibition And Event



La prima sala vede la farfalla come icona e fil rouge da ritrovare in ogni momento. Da sempre simbolo della Maison e delle generazioni della famiglia che ne hanno guidato la direzione creativa, la farfalla si trasforma nella Buccellati Venezia Butterfly creata per l’occasione.

Qui si trovano anche i bozzetti dei gioielli di Mario Buccellati che mostrano anche la sua grande abilità come disegnatore.

Manmade-Wonders-Bejewelled-bag

La seconda sala chiamata "Manmade Wonders" rivela invece le preziose creazioni in argento del 900 tra cui scatole, accessori da fumo, minaudière e delle deliziose borsette che le signore dell'epoca indossavano per le uscite in società.

Gabriele D’Annunzio commissionava centinaia centinaia di questi oggetti speciali assieme ai gioielli, sia per adornare le sua dimora al Vittoriale che da regalare ad amanti e amici.

NYC02685

La terza sala si chiama "Natural Wonders" ed è dedicata ai capolavori in argento caratteristici dello Stile Buccellati e ispirati alla fauna e alla flora sia del mare che della terra. Qui si può ammirare la maestria degli artigiani nelle antiche tecniche di lavorazione, come lo sbalzo e il cesello.



The-Gallery-of-the-Icons_Macri
The-Gallery-of-the-Icons_Lace-2

Nell’ultima sala “The Gallery of the Icons” i gioielli icona della Maison Buccellati prendono vita in una galleria con colonne bianche neoclassiche. Qui si vedono i gioielli interpretati dalle varie generazioni della famiglia con focus sulle quattro principali tecniche distintive della Maison: Tulle, Pizzo, Incisione e Incatenature che animano l’oro evocando le trame dei tessuti come merletti, tulle e broccati.

Una mostra da non perdere sia per gli appassionati del gioiello che per scoprire un'eccellenza del nostro Paese. Scoprite tutto nel nostro video.

@grazia_it

Siamo stati a Venezia a scoprire in anteprima la mostra dedicata Buccellati, storica Maison di gioielli e argenteria. La mostra si chiama The Prince Of Goldsmiths – Rediscovering The Classics” ed è come Gabriele D’Annunzio, uno dei più grandi ammiratori di Buccellati aveva definito l’artigiano e orafo nel 1936 ad attestare la sua influenza e maestria nel creare capolavori senza tempo. Scopritela con noi! Editor: @Sara Moschini #tiktokfashion #buccellati #biennaledivenezia #gioielli

♬ An emotional piano piece that evokes a sense of transience(1542282) – Nid

Credits: Photo Courtesy Press Office GM PR

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

  • Naomi Watts, Gigi Hadid e le altre Best Dressed of the Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata