GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

American Pastoral: ritratto per immagini – e stili – di cinquant’anni di storia americana

American Pastoral: ritratto per immagini - e stili - di cinquant’anni di storia americana

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 3 Novembre 2016
AP_D10_04211.ARWAP_D10_04211.ARW

Dalle vibranti speranze del secondo dopoguerra ai contrasti degli anni ‘70, American Pastoral percorre anche le transizioni della moda

Una storia che spazia attraverso uno dei periodi di cambiamento più vertiginosi della vita americana – dalle vibranti speranze del dopoguerra e la conformità dei tardi anni ’40 agli esplosivi subbugli e gli effetti dirompenti degli anni ’70 - ma anche una vicenda familiare, incentrata sul rapporto padre-figlia. Ewan McGregor, alla sua prima prova come regista, porta sul grande schermo American Pastoral, il romanzo cult di Philip Roth che ha vinto il premio Pulitzer nel 1997.

13 anni di lavoro si celano dietro questa pellicola, che vede protagonista lo stesso attore-regista nei panni di Seymour Levov detto "lo Svedese", un uomo che dalla vita ha avuto tutto. Ma il cui mondo pian piano va in pezzi quando la figlia compie un attacco terroristico per protesta contro la guerra del Vietnam.

Ai radicali cambiamenti di vita dello Svedese durante il susseguirsi dei decenni si accompagna un’eco visiva altrettanto mutevole: la tavolozza di colori vibranti delle scenografie così come quella degli abiti - affidati alla costumista Lindsay Ann McKay - che domina l’inizio del film, diviene meno netta con lo svanire del ”sogno americano”.

American Pastoral: lo stile vintage dei protagonisti e le nostre proposte ispirate alla pellicola

  • American-Pastoral_1 La tavolozza dei colori è particolarmente ispirata al pittore americano Edward Hopper, conosciuto per i suoi iconici ritratti realistici dell’America anni ’50.
  • 1_AH-OK-fascia-capelli Fascia AH/OK   Fascia in seta stampata realizzata a mano.
    Credits: ahokshop.com
  • 2_BURBERRY-Abito-camicia Abito BURBERRY   Shirt dress con cintura in tessuto.
    Credits: farfetch.com
  • 3_SERPUI-scarpe-tacco-legno Open toe SERPUI   Con motivo in pelle intrecciata e tacco in legno.
    Credits: farfetch.com
  • American-Pastoral_2 Il guardaroba di Dawn attraversa degli stadi che riflettono l’ampio arco del suo percorso emotivo. «Quando nel 1958 conosciamo Dawn, le va tutto bene ed è una ragazza di campagna che indossa colori più chiari. Poi, quando la sua vita viene stravolta, il colore svanisce», afferma McKay.
  • 1_GUCCI-tubino-perle Abito GUCCI   Tubino in lana e seta con abbottonatura laterale e bottoni effetto madreperla.
    Credits: net-a-porter.com
  • Orecchini-Co.Ro Orecchini CO.RO. JEWELS   In argento placcato oro 24kt e perle.
    Credits: myzarstore.com
  • 3_Juhree_Erba-borsa-retrò Borsa JUHREE ERBA   Linea retrò per questa borsa in pelle con tracolla e finiture dorate.
    Credits: juhreeerba.com
  • 4_SARA-CHOFAKIAN-scarpe-dor Sandali SARAH CHOFAKIAN   Sandali con tacco a spillo in pelle dorata.
    Credits: farfetch.com
  • American-Pastoral_3 «I colori ritornano dopo il lifting di Dawn, ma sono più ricchi, aggressivi, colori gioiello che dimostrano che lei è una donna nuova» continua la costumista.
  • 1_ISABEL-MARANT-top Top ISABEL MARANT   Monospalla, in tessuto cangiante con fiocco-rouche laterale.
    Credits: farfetch.com
  • 2_RALPH-LAUREN-pantaloni-pa Pantaloni RALPH LAUREN   Linea fluida per questi pantaloni in crêpe di lana stretch a vita alta.
    Credits: mytheresa.com
  • 3_ROGER-VIVIER-clutch Clutch ROGER VIVIER   Design a busta e chiusura gioiello.
    Credits: mytheresa.com
  • 4_TABITHA-SIMMONS-sandali-v Sandalo TABITHA SIMMONS   In velluto, con tacco grosso e cinturino alla caviglia.
    Credits: farfetch.com
  • American-Pastoral_5 La costume designer è particolarmente soddisfatta del soprabito che Merry indossa quando si riunisce con il padre anni dopo. «Volevo qualcosa di abbastanza enorme e informe da far sembrare Merry più piccola, vulnerabile e infreddolita. Quando abbiamo trovato il cappotto, ha funzionato con Dakota in modo perfetto».
  • 1_PAROSH-military-coat Cappotto P.A.R.O.S.H.   Military Jacket in lana e cashmere con applicazioni.
    Credits: farfetch.com
  • 2_INTROPIA-blusa Blusa INTROPIA   Camicetta in seta con collo alla coreana.
    Credits: intropia.com
  • 3_MALIPARMI-ginna Gonna MALIPARMI   Gonna patchwork dalla linea morbida e fluida con motivi geometrici.
    Credits: maliparmi.com
  • 4_ROGER-VIVIER-ballerine Ballerine ROGER VIVIER   In vernice effetto glossy, con fibbia smaltata.
    Credits: rogervivier.com
  • American-Pastoral_4 Il sogno americano svanisce con lo scorrere del tempo. «Quando si arriva verso la fine del film, Seymour Levov indossa grigi chiari e colori che lo fanno apparire slavato. È slavato, ma sempre adeguato, per rimanere nel ruolo dello Svedese anche quando sta crollando», spiega McKay.
  • 1_DONDUP-blazer Blazer DONDUP   Blazer sfoderato di lana a due bottoni.
    Credits: farfetch.com
  • 2_FENDI-camicia-uomo Camicia FENDI   Dallo stile classico, in cotone stretch.
    Credits: farfetch.com
  • 3_BOGLIOLI-cravatta-stile-v Cravatta BOGLIOLI   Cravatta a motivi vintage.
    Credits: farfetch.com
  • DOPPLEGANGER-gilet-lana Gilet DOPPELGANGER   Gilet con bottoni in misto lana e cotone.
    Credits: doppelganger.it
  • 4_INCOTEX-pantaloni Pantaloni INCOTEX   Vestibilità slim fit per questi pantaloni a costine.
    Credits: mrporter.com
  • 5_DOUCAL-monk-strap Scarpa DOUCAL   Classica monk strap in pelle con fibbia.
    Credit: farfetch.com
/ 26 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...



«Mi è piaciuto molto lavorare con Lindsay» dice McGregor. «Per me era importante che il film arrivasse in modo immediato. Lindsay è riuscita a farlo attraverso i costumi. Sono assolutamente corretti per il periodo storico e sono molto realistici».
Tutti i capi sono stati realizzati dalla stessa costumista o acquistati nei negozi vintage di Pittsburgh.

Grande attenzione è stata riservata ai tagli, alla qualità dei tessuti, ma anche ai dettagli: «Adoro tutti gli accessori, i cappelli, i guanti» afferma McKay. «Mi è piaciuto avere la possibilità di prestare attenzione ai piccoli dettagli che ritengo si siano persi nell’abbigliamento moderno».


© Riproduzione riservata

American PastoralEwan McGregorstile vintage Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • Grazia e Franciacorta celebrano la Festa del Cinema di Roma

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata