GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Nightmare before Christmas… e non è il film di Tim Burton

Nightmare before Christmas... e non è il film di Tim Burton

foto di Enrica Alessi Enrica Alessi — 21 Dicembre 2018

Quando mancano sette giorni a Natale, la dieta deve funzionare o i danni saranno irreparabili

Sono a dieta da quasi vent’anni e quando mi dicono: ma che te ne frega, tanto sei magra!” Io rispondo: se dessi libero sfogo ai miei istinti — perché quando si parla di cibo, ce n’è più di uno — e mangiassi tutto quello che desidero, non sarei una 38 con le spalle larghe.

In questi anni ho capito una cosa: se vai a letto con la fame, la dieta sta funzionando. E quando mancano sette giorni a Natale, la dieta deve funzionare o i danni saranno irreparabili.

Ecco il vero Nightmare before Christmas: la settimana che precede il Natale, fatta di stenti, privazioni e tante proteine, necessaria per asciugarmi in previsione di quello che verrà.

L’apocalisse per tutte le silhouette del pianeta — nessuna esclusa, neanche quelle con il metabolismo veloce.


Post-Natale-Anteprima

E come se non fosse già abbastanza dura, ci si mettono pure i pranzi, le cene, gli apericena e i brunch per gli auguri di Natale. Ma perché?

Ci rivedremo tra dieci giorni sicuramente ingrassati e in paranoia e siamo così scaramantici da farci pure gli auguri?

Ma forse ne ho bisogno.

Se la forza di volontà dovesse abbandonarmi? Di solito succede e senza nessun preavviso, così: di punto in bianco. Un attimo prima, sono irremovibile e un secondo più tardi, sono pronta a chiudere un occhio. Anche tutti e due.

È notte, la luce è spenta e vedo il cibo dappertutto. Mi viene pure l’acquolina in bocca, se penso al mio palato che abbraccia un paio di pringles. E poi fuori fa freddo, la voglia sfrenata di cioccolato è quasi matematica. Se passo quella, mi dico, è quasi fatta.

« È notte, la luce è spenta e vedo il cibo dappertutto. Mi viene pure l’acquolina in bocca, se penso al mio palato che abbraccia un paio di pringles »

Il problema sorge quando arriva quella curiosa, quella che di solito ti viene in gravidanza, che si è presentata per tre notti di fila e che quindi è diventata una cosa seria: il guacamole.

So che il Conad è chiuso e Giaco non può andare a comprarlo e in quel momento, rimpiango di non vivere a Israele, dentro una piantagione di avocado.

Pazienza. Mi giro su un lato e provo a dormire facendomi coraggio: mancano solo tre giorni alla vigilia.

Posso farcela e ce la faccio.

Arriva il gran giorno e mi sento un fiorellino: pancia piatta, pelle luminosa, corpo tonico. L’equivalente di Apollo Creed prima dell’incontro con Ivan Drago. — Che tanto si sa come va a finire. Ma il mood è quello, sono in forma e sicura di vincere.

I primi segni di cedimento compaiono alla vista della prima tavola imbandita della stagione: un’apripista.

L’astinenza comincia a farsi sentire, è come se avessi accumulato una carica erotica nei confronti del cibo, che devo assolutamente soddisfare — prima di subito. Ma per una buona causa, si può buttare una settimana di sacrifici giù da una scarpata: Natale viene solo una volta all’anno.

Per fortuna. A Santo Stefano fingo di sentirmi male per evitare un altro pranzo che probabilmente mi ucciderebbe.

E il ventisette di dicembre, vorrei essere lanciata con un elastico dentro a uno dei centri Mességué. Un soggiorno forzato per recuperare le sane e vecchie abitudini.

Rivoglio gli stenti, le privazioni, le proteine, rivoglio tutto, anche le crisi di fame notturne.

In fondo, mancano solo quattro giorni al cenone di Capodanno... posso farcela.

© Riproduzione riservata

StorieDiOrdinariaFollia Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Sei brutta, sta' zitta»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • 50 Special — e non è la canzone dei ‪Lùnapop‬

  • Gonna in satin: 5 idee dallo street style per abbinarla con stile anche in questa stagione

  • Flavio Cobolli: il tennis, l'amore e l'effetto Jannik Sinner 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata