GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Totani ripieni in umido

Totani ripieni in umido

143370

Un piatto di pesce classico, appetitoso e ricco di gusto: preparate i totani ripieni e portate in tavola tutto il profumo del mare con questa semplice ricetta

80 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr totani puliti (non spellati)
1 spicchio aglio
1 cipolla
1 sedano
1 carotina
1 panino (mollica)
1 uovo
qb latte
50 gr mortadella
80 gr bietole
40 gr parmigiano grattuggiato
1 mazzetto maggiorana
1 rametto rosmarino
qb prezzemolo
qb vino bianco secco
400 gr polpa di pomodoro
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare i totani ripieni in umido


1) Private 800 gr di totani già puliti e tritatene metà; trasferiteli in una padella con un soffritto di aglio tritato con due cucchiai di olio e cuocete a fuoco basso 2-3 minuti, sfumando con mezzo bicchiere di vino.

2) Unite in una ciotola con i tentacoli scottati, 50 gr di mortadella spezzettata, 40 gr di parmigiano, un po' di mollica di pane spezzettata e inzuppata nel latte e un uovo leggermente sbattuto. Mescolate il tutto regolando di sale e pepe e aggiungete delle foglioline di maggiorana per profumare l'impasto.

3) Sbollentate in una casseruola con poca acqua 80 gr di foglie di bietola (o di un'altra erba di stagione) e scolatele con un mestolo forato dopo 3-4 minuti. Mescolatele al ripieno dopo averle strizzate e sminuzzate.

4) Farcite le sacche dei totani con il ripieno aiutandovi con un cucchiaino, riempiendole fino in fondo; riempitele per poco più della metà (altrimenti, durante la cottura, potrebbero gonfiarsi e scoppiare) e chiudetele fissandole con un paio di robusti stecchini. In alternativa, potete cucire le tasche.

5) Fate soffriggere un trito di cipolla, carota, sedano e le foglie di rosmarino in una padella con 4 cucchiai di olio, unite i totani farciti e fateli rosolare girandoli con delicatezza.

6) Aggiungete nella padella anche i tentacoli interi rimasti, sfumate con un bicchiere di vino e lasciatelo evaporare; versate 400 gr di polpa di pomodoro, regolate di sale e continuate la cottura a fuoco basso. Se il sugo si asciuga troppo, aggiungete di volta in volta, poca acqua calda. Dopo 30-35 minuti, i vostri totani in umido ripieni sono pronti da servire.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La Franciacorta, i suoi vini e la nomina a Destination Partner della Guida Michelin

  • Pasta con ragù ai funghi

  • Pasta con 'nduja e patate

  • Pasta e patate al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva