GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Terrina di carne macinata d’agnello al forno

Terrina di carne macinata d'agnello al forno

139288

La terrina di carne è un secondo piatto che tipicamente va consumato freddo; storicamente nasce come preparazione di "riciclo" di carni miste che venivano macinate e poi riutilizzate alternando in uno stampo rettangolare da forno (la terrina), strati di carne mista e verdure di stagione; per questo motivo non c’è un’unica ricetta. Qui vi proponiamo la variante con carne di agnello tritata e profumata di menta, irrorata da olio aromatico e accompagnata da una gustosa salsa allo yogurt. Un secondo piatto perfetto per il menù di Pasqua, facilissimo da preparare e di grande effetto in tavola. Un successo assicurato!

105 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

600 gr polpa d'agnello tritata
4 fette pancarré
qb prezzemolo fresco
2 steli erba cipollina
qb menta fresca
qb origano secco
1/2 spicchio aglio
200 gr yogurt
1 peperone rosso
qb peperoncino piccante in polvere
1 uovo
100 gr olive verdi e nere condite
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe
qb sale grosso

Come preparare la terrina di carne macinata d'agnello al forno


1) Prendete 1 peperone rosso, lavatelo, asciugatelo e mettetelo su una piastra calda o in forno caldo a 200°C per abbrustolirlo su tutti i lati finché la pelle diventa scura. Eliminate la pelle, il torsolo e i semi e tagliatelo in piccoli pezzi quadrati; condite con poco olio extravergine di oliva e 2 fili di erba cipollina.

2) Con un mixer frullate 4 fette di pancarré e qualche foglia di prezzemolo e di menta; mettete il composto in una ciotola e unite 600 gr di polpa d'agnello tritata, i pezzetti di peperone conditi, un pizzico di peperoncino, 2 cucchiai di yogurt e 1 uovo; mescolate il composto con un cucchiaio di legno e poi impastate con le mani inumidite.

3) Rivestite con la carta da forno una terrina da forno rettangolare della capacità di un litro e mezzo e procedete riempiendo lo stampo con metà dell’impasto, disponendovi sopra 80 gr tra olive verdi e nere condite; coprite con il resto dell’impasto e compattate con il palmo della mano. Spennellate sopra l'impasto con un po’ di olio extravergine di oliva e infornate a 180°C per 60 minuti; terminata la cottura togliete dal forno e appoggiate un peso sulla terrina di carne e lasciatela raffreddare bene.

4) Preparate un olio aromatico polverizzando le foglioline di origano con un mortaio o su un piattino pestandole con il dorso di un cucchiaio; trasferite l’origano macinato in una ciotola e aggiungete 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolate il composto e lasciatelo riposare fino al momento di servire. L’olio deve assorbire il profumo dell’origano. Fate poi una salsa allo yogurt mescolando un cucchiaio d’acqua con lo yogurt rimasto e aggiungendovi un trito fatto con mezzo spicchi d’aglio, qualche foglia di menta e sale grosso; mescolate fin quando la salsa diventerà omogenea.

5) Terminate estraendo la terrina dallo stampo, mettetela su un piatto di portata possibilmente rettangolare e servitela a fette condite con l’olio aromatizzato e, a parte, in una ciotola la salsa allo yogurt. Guarnite il piatto con olive verdi e nere condite rimaste e, se vi piace, fate saltare in una padella qualche peperoncino dolce con poco olio extravergine di oliva.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata