GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Seppie in umido in zimino

Seppie in umido in zimino

144059

Un classico secondo di pesce con un intingolo sfizioso e profumato

Ingredienti per 4 persone

500 gr seppioline pulite
400 gr bietoline a foglia piccola
10 gr funghi secchi
qb brodo vegetale
1 bicchiere vino bianco secco
2 spicchi aglio
1 cipolla
1 sedano
1 mazzetto prezzemolo
1 mazzetto maggiorana
300 gr pomodori perini
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
4 fette pane casereccio

Come preparare le seppie in umido in zimino


1) Tritate l'aglio con la cipolla e il sedano. A parte, pulite e tritate le foglie di prezzemolo e di maggiorana. Mettete in ammollo 10 gr di funghi secchi in acqua tiepida.

2) Lavate e asciugate 500 gr di seppie; potete lasciarle intere o tagliarle a striscioline.

3) Pulite 400 gr di bietoline mantenendo solo le foglie e spezzettatele con le mani. Sbucciate 300 gr di pomodori perini e tritatene la polpa, avendo cura di eliminare i semi.

4) Fate rosolare il soffritto in un tegame con un po' d'olio, unitevi i funghi scolati e tritati grossolanamente e fateli insaporire dolcemente, mescolando di tanto in tanto.

5) Continuando a mescolare, aggiungete al soffritto con i funghi le seppioline e sfumate il tutto con un bicchiere di vino bianco.

6) Unite i pomodori e fate sobbollire il sughetto per 15-20 minuti, dopodichè unite le bietole e proseguite la cottura a fiamma dolce per una decina di minuti ancora, bagnando con un mestolino di brodo vegetale se il sugo dovesse restingersi troppo.

7) Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare le seppie. Intanto adagiate su ogni piatto una fetta di pane tostato e croccante (se vi piace, sfregatela uno spicchio d'aglio per insaporirla); distribuitevi le seppie in umido in zimino in modo che le fette si inzuppino nell'intingolo e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Salsa tzatziki nei pomodorini

  • Crepes alla Nutella ®

  • Torta Bertolina

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva