GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pomodori ripieni di tonno

Pomodori ripieni di tonno

121815

Questi pomodori ripieni di tonno sono un secondo piatto gustoso e leggermente piccante, una ricetta semplice e veloce ma molto sfiziosa, un’ottima alternativa ai soliti secondi a base di carne o di pesce. Una pietanza versatile, ideale per pranzo o per cena ma anche come antipasto, i pomodori sono farciti con un ripieno a base di patata, tonno, acciughe, capperi e insaporito con un battuto di peperoncino, prezzemolo e aglio. Un secondo dal gusto rustico e deciso che convincerà anche i palati più esigenti

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 pomodori rotondi da insalata
1 patata
150 gr tonno sott'olio
40 gr capperi sotto sale
4 filetti acciuga sott'olio
prezzemolo
1 peperoncino fresco
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare i pomodori ripieni di tonno


1) Lavate accuratamente 4 grossi pomodori rotondi da insalata poco maturi, asciugateli, tagliate le calotte e tenetele da parte. Aiutandovi con un cucchiaino o uno scavino, scavate l’interno per estrarre i semi e la polpa, senza rompere la buccia e disponete i pomodori, leggermente salati, su una gratella, capovolti sulla parte tagliata; lasciate colare l’acqua di vegetazione per almeno 30 minuti.

2) Strofinate con uno spazzolino 1 grossa patata sotto il getto di acqua corrente, quindi lessatela, sbucciatela e schiacciatela con lo schiacciapatate quando è ancora calda. Raccogliete la purea in una terrina. Dissalate i capperi sciacquandoli abbondantemente sotto l'acqua fredda, poi strizzateli bene. Tritate le foglie lavate di un ciuffo di prezzemolo insieme a 4 filetti di acciuga sott'olio sgocciolati, 1 peperoncino fresco (se molto piccante, tagliatelo a metà e eliminate i semi e i filamenti) e 1 spicchio di aglio spellato.

3) Unite alla purea di patate, i capperi, il trito preparato e 150 gr di tonno sott’olio ben sgocciolato e sminuzzato; condite con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e, se gradite, aggiungete anche un pizzico di pepe. Mescolate bene gli ingredienti per avere un composto omogeneo e con questo riempite i pomodori e chiudeteli con le loro calotte.

4) Disponete i pomodori ripieni di tonno in una teglia foderata con un foglio di carta da forno o una pirofila unta con olio, cospargeteli con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti. Servite i pomodori ripieni di tonno tiepidi o anche freddi.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Lasagne bianche ai carciofi

  • Capesante gratinate al forno

  • Biscotti a numero facilissimi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva