GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polpette di carne

Polpette di carne

123530

Le polpette di carne sono un secondo piatto gustoso che si prepara facilmente con carne trita, pane, uova, aromi e spezie. Grazia propone una ricetta per preparare delle polpette di carne croccanti fuori e morbide dentro, grazie a un impasto rustico e saporito, profumate con noce moscata, prezzemolo e aglio e fritte in olio di oliva evo e burro. Le polpette piacciono a tutti, grandi e bambini, e di certo non possono mancare sulla tavola di un buffet informale e festoso o di un pranzo in famiglia

50 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

400 gr polpa macinata di vitello
100 gr salsiccia di maiale
100 gr mortadella di suino tritata
40 gr pan carré
qb latte
1 uovo
1 spicchio aglio
1 rametto prezzemolo
30 gr parmigiano reggiano grattugiato
qb sale
qb pepe
qb noce moscata
1 dl olio extravergine di oliva
40 gr burro
qb pangrattato

Come preparare le polpette di carne


1) Ammorbidite 40 gr di pan carré privato della crosta con qualche cucchiaio di latte, strizzatelo e sbriciolatelo in una terrina. Aggiungete 400 gr di polpa macinata di vitello, 100 gr di mortadella di suino tritata, 100 gr di salsiccia di maiale, spellata e sgranata; amalgamate gli ingredienti e unite 1 uovo intero sgusciato, 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe, 1 pizzico di noce moscata e 1 spicchio d'aglio spellato e tritato con le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo, lavate e asciugate. Mescolate con un cucchiaio di legno gli ingredienti, poi inumidite le mani e impastate per ottenere un composto omogeneo.

2) Sempre con le mani inumidite, formate tante polpette grandi poco più di un’albicocca, schiacciatele un po’ e passatele in abbondante pangrattato. Riscaldate in una padella dai bordi alti per frittura 1 dl di olio extravergine di oliva insieme a 40 gr di burro: quando quest’ultimo si è sciolto completamente, tuffatevi le polpette un po' alla volta e friggetele 2-3 minuti per lato.

3) Aiutandovi con una pinza, sgocciolate le polpette di carne e man mano disponetele su un vassoio foderato con carta assorbente per frittura, senza sovrapporle, in modo da eliminare l'eccesso d'olio; tenetele in caldo fino al momento di servirle.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata