GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ossibuchi con piselli

Ossibuchi con piselli

137645

L'ossobuco è un secondo tipico della cucina lombarda e in particolare di quella milanese. Grazia ve li propone di manzo, con un gustoso sughetto rosso di piselli e pancetta

175 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 ossibuchi di manzo
300 gr piselli surgelati
80 gr pancetta affettata
1 scalogno
400 gr polpa di pomodoro
1/2 bicchiere vino bianco secco
qb farina
50 gr burro
qb brodo vegetale
qb erba cipollina
qb sale
qb pepe

Come preparare gli ossibuchi con piselli


1) Lavate e asciugate 4 ossibuchi di manzo di circa 300 gr ciascuno. Incidete la carne lungo i bordi in modo che non si arricci in cottura e poi legateli, con dello spago da cucina, intorno al bordo per non perdere la forma; passateli nella farina ed eliminate l’eccesso sbattendo un po’ la carne.

2) Tritate 80 gr di pancetta affettata, tagliate in piccoli spicchi 1 scalogno già pelato. Raccogliete tutto in un’ampia padella antiaderente e fate rosolare con 50 gr di burro; unite gli ossibuchi infarinati, salate, pepate e fate dorare i rispettivi lati della carne senza perforarla, aiutandovi con una pinza o con due palette. Aggiungete ½ bicchiere di vino bianco e fate evaporare con fiamma vivace. Proseguendo la cottura, unite 400 gr di polpa di pomodoro e irrorate con un mestolo di brodo vegetale; mettete un coperchio sulla padella e continuate la cottura a fiamma moderata per circa 150 minuti. Se occorre, aggiungete poco alla volta del brodo caldo.

3) Lessate in abbondante acqua salata, 300 gr di piselli surgelati per circa 2 minuti; scolate e trasferiteli nella padella con gli ossibuchi, salate se necessario, e fate cuocere ancora 20 minuti a fiamma bassa. Spegnete. Spolverate gli ossibuchi con erba cipollina sminuzzata e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Zuppa di lenticchie al limone

  • Zuccotto gelato senza cottura

  • Polpette di zucchine al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva